🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La mia vasca marina

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Turboreef
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/02/2023, 23:55

Re: La mia vasca marina

Messaggio da Turboreef » 22/10/2024, 23:08

Buonasera in settimana ho aggiunto 5 cromis e devo dire che sono molto belli e si sono anche ben ambietati,tralasciando questo,posto delle foto della formazione della patina che si forma sui vetri o cercato di ingrassare la vasca dando piu cibo per pesci e facendo dei test dei nutrienti i valori si sono alzati a n03-0,03 e n02-0,02 gli altri valori tutti nella norma, volevo anche chiedere questo fattore di patina sui vetri che appena pulisco si riforma immediatame la puo portare l aqcua di osmosi?con comparsa di ciano batteri?
Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30382
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: La mia vasca marina

Messaggio da Danireef » 23/10/2024, 19:11

Si anche... ma la luce, lo schiumatoio, può dipendere da tutto. Prova a fare un giro di test, con test di altra marca però
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Turboreef
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/02/2023, 23:55

Re: La mia vasca marina

Messaggio da Turboreef » 16/09/2025, 14:36

Buongiorno volevo condividere con voi un mio aggiornamento della mia vasca e un vostro consiglio sopratutto su come procedere, devo cambiare casa e portare la mia vasca, la vasca la rifaró delle misure 70x50x55, portarmi il mio dsb (avviato da 2 anni) con rispettiva acqua ,ma senza rocce poiche infestate da aptasie, volevo un vostro cosiglio , su come ripartire ,con rocce sintetiche o ripartire con roccie vive? Se fossero roccie morte avrei intenzione di fare una bella rocciata con le aquaroche ,questo e il punto che mi fa pensare di piu voi cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30382
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: La mia vasca marina

Messaggio da Danireef » 16/09/2025, 15:46

Le aiptasie tornano, utilizza animali che se ne cibano... per me

Poi dovendo ripartire andrei con rocce sintetiche.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 740
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: La mia vasca marina

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 6:39

Turboreef ha scritto:
16/09/2025, 14:36
Buongiorno volevo condividere con voi un mio aggiornamento della mia vasca e un vostro consiglio sopratutto su come procedere, devo cambiare casa e portare la mia vasca, la vasca la rifaró delle misure 70x50x55, portarmi il mio dsb (avviato da 2 anni) con rispettiva acqua ,ma senza rocce poiche infestate da aptasie, volevo un vostro cosiglio , su come ripartire ,con rocce sintetiche o ripartire con roccie vive? Se fossero roccie morte avrei intenzione di fare una bella rocciata con le aquaroche ,questo e il punto che mi fa pensare di piu voi cosa mi consigliate di fare?
per il trasloco, io avevo 3 mesi di tempo, ho preso una vasca usata a pochi soldi, l'ho fatta partire e pian piano ho spostato rocce vive e animali in casa nuova
svuotato la vasca vecchia, il dsb l'ho messo in scatole ikea e trasportato tutto in casa nuova, quindi montato il vecchio acquario, messo il dsb acqua e fatto girare... dopo 3 settimane puzza di zolfo ho dovuto buttare via tutto il dsb, pulito la vasca e adesso ho un berlinese senza sabbia. ma tieni conto che io ho la sfortuna che galoppa a mille.

per le aiptasie un tomentosus e le siringhi con aceto, risolvi, anche ripartire con rocce nuove poi te le ritrovi, non ha senso farlo.

dipende da cosa vuoi fare tu, vuoi fare una nuova vasca da zero? vendi tutto quello che hai e la fai nuova. ma aiptasie majano e balle varie ricompaiono

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti