🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Un nuovo giochino...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 217
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Un nuovo giochino...

Messaggio da Pigna » ieri, 15:11

Danireef ha scritto:
Pigna ha scritto: ↑
ieri, 13:02
Mio personalissimo pensiero…
Mi sembra che ormai gli acquari siano diventati dei giochini arcobaleno, pieni di tubetti e accessori fluorescenti, tecnica da laboratorio di ricerca, luci sempre più tecnologiche (ho visto vasche bellissime con delle Gnc 386 preistoriche )…automazioni (sempre più legate al cloud, con tutti i relativi problemi)…ma poi è difficile vedere vasche in salute con anni di vita!!
Si vedono rocciate che di naturale non hanno niente (taleari), con coralli tirati al limite della morte per una sfumatura di colore, e poi saltano e la gente smonta.
E chi smonta sicuramente non fa che aumentare i dubbi di chi vorrebbe iniziare…
Io sono dell’idea di Graziano (in questo momento mi viene in mente lui…ma anche di altri)…si può avere una gran bella vasca con investimenti relativamente contenuti…tecnica anche usata…e dovrebbe passare questo messaggio a chi vuole partire…poi, come ho già detto anche in passato, c’è chi si può prendere anche la Ferrari…ma non è obbligatorio, soprattutto se non la sai guidare
E poi…se non hai neanche il tempo, e non trovi il piacere, di pulire i vetri (e lo dice uno che è fuori casa tutta la settimana) forse è il caso di cambiare hobby
Sempre e assolutamente IMHO!!
Basta guardare questo acquario fatto al risparmio: Euphyllie in mostra nel magnifico acquario di Andrea Minnella

Però non vedo cosa c'entri. Questo è un gadget che, se funziona, pulisce il vetro frontale dell'acquario, tenendolo sempre pulito. Va valutato ovvio, ma è una interazione meccanica di una cosa stupida da fare.
Sì Danilo…visto e bellissimo.

C’entra con il mio personalissimo modo di vedere questo hobby…
Ormai in acquario puoi automatizzare praticamente tutto, dalle analisi ai cambi acqua alle integrazioni all’alimentazione, tutti stupidi…ma allora tanto vale (esagero) prendere una vasca e farsela gestire dal negoziante, tipo dal dentista …e non fa per me!
E c’entra con il fatto che si producono accessori che possono anche avere una loro utilità, ma non sono indispensabili, ma il fatto che non lo siano non è sempre così chiaro a chi inizia (questo del pulivetri forse non è il caso…ma uno spunto) e ti ritrovi con gente che inizia e che compera la lampada UV (altro esempio banale) prima ancora di avere l’acqua in vasca.
Su questo tu (Danilo) sei sempre stato molto chiaro…vasca luce pompe e poi a crescere c’è tempo…ma ripeto, la mia era un mio ragionamento personale scaturito da considerazioni su questo oggetto,ma poteva essere su tante altre cose, probabilmente anche più attinenti.
IMHO

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30377
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Danireef » ieri, 17:56

bhè io comunque, da ingegnere, tendo a mettere automazione e domotica ovunque... è un mio hobby nell'hobby se vogliamo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 873
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da graziano » ieri, 18:08

Danireef ha scritto: ↑
ieri, 17:56
bhè io comunque, da ingegnere, tendo a mettere automazione e domotica ovunque... è un mio hobby nell'hobby se vogliamo
E la soddisfazione di fare le cose e anche ad imparare facendole le lasciamo alla domotica, poi quando vi lascia a piedi siete nella M :lol:

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
LocalitĂ : Roma

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da MAV72 » ieri, 19:06

graziano ha scritto: ↑
ieri, 18:08
Danireef ha scritto: ↑
ieri, 17:56
bhè io comunque, da ingegnere, tendo a mettere automazione e domotica ovunque... è un mio hobby nell'hobby se vogliamo
E la soddisfazione di fare le cose e anche ad imparare facendole le lasciamo alla domotica, poi quando vi lascia a piedi siete nella M :lol:
D'accordo.
Per me al massimo il Bluetooth per i collegamenti e per il resto manco il wi-fi che crea solo problemi.
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 247
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Billyreef » ieri, 19:39

Io invece quando trovo qualcosa di domotico che mi possa facilitare non vedo l’ora di provarlo 🤣.
Il problema è che in genere sono cose abbastanza costose

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30377
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Danireef » ieri, 21:26

graziano ha scritto: ↑
ieri, 18:08
E la soddisfazione di fare le cose e anche ad imparare facendole le lasciamo alla domotica, poi quando vi lascia a piedi siete nella M :lol:
Oh guarda in vent'anni mai successo... sarĂ  un caso?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 247
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Billyreef » ieri, 21:31

E aggiungo che è vero semmai il contrario: quante vasche sono state salvate,sopratutto durante le vacanze, grazie a controller sensori e alert vari che sono partiti sul cellulare del proprietario? Cosa che prima non esisteva.
Prima semplicemente tornavi, prendevi atto del casino avvenuto e ti rimboccavi le maniche o smontavi

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 873
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da graziano » ieri, 21:41

Danireef ha scritto: ↑
ieri, 21:26
graziano ha scritto: ↑
ieri, 18:08
E la soddisfazione di fare le cose e anche ad imparare facendole le lasciamo alla domotica, poi quando vi lascia a piedi siete nella M :lol:
Oh guarda in vent'anni mai successo... sarĂ  un caso?
Se è per quello neanche a me che ho tutto manuale :shock:

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 217
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Pigna » ieri, 22:10

Billyreef ha scritto:E aggiungo che è vero semmai il contrario: quante vasche sono state salvate,sopratutto durante le vacanze, grazie a controller sensori e alert vari che sono partiti sul cellulare del proprietario? Cosa che prima non esisteva.
Prima semplicemente tornavi, prendevi atto del casino avvenuto e ti rimboccavi le maniche o smontavi
Probabilmente non mi sono spiegato bene…non sono contrario al progresso Anche io ho il combinatore telefonico per mancanza corrente, controllo temperatura e livello acqua (per eventuale rottura risalita o reintegro acqua) da remoto…proprio perchè sono via tutta la settimana.
Ma un discorso é il robottino che pulisce i pavimenti…un’altro é spazzolare il cane…entrambi rotture ma con il cane c’è un rapporto…che io ho anche con l’acquario…e tutta la manualità ad esso connessa per me é piacevole e rilassante.
Mentre mi sembra (ripeto MI) che ultimamente l’importante sia l’esplosione di colori…con coralli rari e costosi…e che si sia più attirati dal tubo fluorescente che da 1 frag di 2 cm che cresce.
Computer che gestisce tutto…sonde che analizzano tutto…adesso anche il robottino che pulisce i vetri…e io? Alla sera mi siedo davanti alla vasca con le mani in tasca? Nooo non fa per me


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6623
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Blackshark » ieri, 23:22

Io sono per automatizzare il più possibile per facilitarmi la vita, così ho più tempo per godermi la vasca.
Poi da elettronico di professione adoro smanettare con software ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti