🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Rispondi
Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 9:57

Buongiorno a tutti con l'aggiornamento quotidiano.
Le alghe procedono con la loro crescita, comincia piano piano anche a sporcarsi il vetro dell'acquario.
Alcune cose che mi mettono pensiero:
1 - La temperatura che mi va a 28.5° durante l'accensione della lampada che evidentemente scalda troppo su una vasca così piccola. Vorrei metterla più alta ma e' gia a 30cm dal pelo dell'acqua
2 - Il Ph che partito da 8.2 sta salendo

Allego foto degli andamenti della temperatura (misurata sempre al mattino) così come del Ph. Per tutti i dati l'orario di misurazione e' circa le 9

Immagine

Ecco lo stato attuale della vasca

Immagine

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 91
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 9:59

Davide_m ha scritto: ↑
oggi, 9:52
Danireef ha scritto: ↑
ieri, 10:58
In realtĂ  in maturazione le alghe devono prendere il sopravvento, mangiarsi tutto l'organico e poi morire... se ci metti una lumaca rischi di continuare ad inserire organico. Cosa ne pensi @Davide_m ?
Nel cubo di un cliente, poco più grande di questo, c'è un paguro (solo lui), con rhodactis, xenia, e non ricordo cos'altro. Lumache non ricordo, ma male non fanno. Se la vaschina non è avviata, non ci saranno alghe da mangiare...
Non ricordo il post completo, ma non mi sembra sia stata attivata in qualche modo specifico, anche per le minime dimensioni...
No la vasca non è stata attivata in alcun modo specifico. Ho messo 1.8kg di roccia viva e messo l'acqua salata preparata dal negoziante (prima e ultima volta). Ora stanno venendo fuori le alghe, dopo 10 giorni dall'avvio circa.

Ho una cosa che ancora mi sfugge. La roccia viva, acquistata dal negoziante che girava in acqua ormai da molto tempo perchè era li da un pò, messa in un acquario nuovo, deve fare questo processo di maturazione. Ma questa maturazione non è stata già fatta nella vasca del negoziante per il tempo che è stata li?
Quindi sarĂ  la roccia o l'acqua a maturare? Se e' l'acqua, facendo dei cambi settimanali (a maturazione completata), non innesca ogni volta un processo di maturazione anche se in piccola percentuale?
Questo aspetto mi e' ancora un pò poco chiaro
Ultima modifica di Flaterik il 17/09/2025, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4540
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Davide_m » oggi, 10:03

ottimo, 10 gg è il minimo per lo sviluppo di qualsiasi cosa.

togli il becco d'oca alla pompa, il flusso laminarenon è idoneo all'acquario marino. privilegia flusso turbolento
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaterik e 23 ospiti