🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio nuovo "primo" acquario

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
AndreaD
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2025, 7:10

Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da AndreaD » 19/08/2025, 11:46

Ciao a tutti

Dopo aver trasclocato la popolazione del vecchio acquario ormai da 2 mesi , volevo farvi vedere il mio nuovo acquario Tutto Red Sea

Immagine

Vasca e mobile 350 misure 120x50
Schiumatio RSK600
Risalita G2 6000
Lampade N°2 115 (per ora hanno uno staffaggio provvisorio)
Movimento N°2 ReefWave 25
Dosometrica ReefDose 4
ATO ReffATO +

Ho circa 40Kg di roccia Viva di altri acquari, e 10Kg di roccia sintetica recuperata dal vecchio acquario (tra Sump e Vasca)
Sabbia in vasca circa 25Kg
Sabbia nel refugium 1-2mm 5Kg

Valori in Vasca

PH 8.2
KH 10.5
Calcio 420
Magnesio 1380
DensitĂ  1026
Temperatura in vasca 26 - 27 Gradi

Popolazione Pesci
N°2 occelaris
N°1 Naso
N°1 Hepatus
N°1 Volpinus
N°1 salaria
N°1 Paccagnella

Popolazione Coralli
8 Ephillye
1 Zoanthus
1 Goniopora che non si apre (e non si apriva neanche nell'acquario di prima)
qualche molle

Per ora no SPS ...

Dosiamo con il protocollo Red sea a 4 parti per il reintegro dei vari elementi, e alimentiamo con mangime 2 volte al giorno i pesci

Devo dire che a parte la goniopora che non riusciamo a farla aprire , tutto sembra funzionare bene.

La foto purtroppo non rende un granchè, dal vivo è molto meglio.

Suggerimenti?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da Blackshark » 19/08/2025, 11:52

Bella, due note a margine:
-consiglio di togliere la calamita da dentro la vasca quando non la usi (a volte si gonfiano e rilasciano ruggine in vasca con effetti disastrosi)
-sabbia a parte la granulometria che sembra molto grossa e quindi non l'ideale per il marino (IMHO) , sembra che le rocce si posino sopra la sabbia...è una illusione ottica o è lo stato di fatto? in tal caso ti consiglio di appoggiare le rocce sul vetro poi mettere la sabbia intorno. Altezza della sabbia?? forse sempre se non è una illusione ottica sembra quasi troppo alta.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

AndreaD
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2025, 7:10

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da AndreaD » 19/08/2025, 12:00

Blackshark ha scritto: ↑
19/08/2025, 11:52
Bella, due note a margine:
-consiglio di togliere la calamita da dentro la vasca quando non la usi (a volte si gonfiano e rilasciano ruggine in vasca con effetti disastrosi)
-sabbia a parte la granulometria che sembra molto grossa e quindi non l'ideale per il marino (IMHO) , sembra che le rocce si posino sopra la sabbia...è una illusione ottica o è lo stato di fatto? in tal caso ti consiglio di appoggiare le rocce sul vetro poi mettere la sabbia intorno. Altezza della sabbia?? forse sempre se non è una illusione ottica sembra quasi troppo alta.
Ciao Tolgo subito la calamita :)
la sabbia ha una granulometria di 6-7 mm, Hai ragione non è l'ideale (Ma IMHO è piu gradevole/gestibile) altezza di 2/3 cm, le roccie appoggiano Parte sul vetro e parte su sabbia ;),

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 814
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da graziano » 19/08/2025, 12:08

Se un domani dovessi inserire un pesce insabbiatore potrebbe creare problemi di stabilitĂ  della rocciata se quelle appoggiate sopra la sabbia sono portanti

Malekid01
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/05/2025, 21:55

Re: Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da Malekid01 » 19/08/2025, 14:29

ciao ma come mai hai deciso di usare il programma in 4 parti che è sconsigliato per chi ha un refugium con alga superiore?

AndreaD
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2025, 7:10

Re: Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da AndreaD » 19/08/2025, 18:15

graziano ha scritto: ↑
19/08/2025, 12:08
Se un domani dovessi inserire un pesce insabbiatore potrebbe creare problemi di stabilitĂ  della rocciata se quelle appoggiate sopra la sabbia sono portanti
Non hai torto... adesso ricontrollo bene

AndreaD
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2025, 7:10

Re: Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da AndreaD » 19/08/2025, 18:17

Malekid01 ha scritto: ↑
19/08/2025, 14:29
ciao ma come mai hai deciso di usare il programma in 4 parti che è sconsigliato per chi ha un refugium con alga superiore?
Ciao avrei dovuto specificare meglio, ho messo solo sabbia e roccie dove andrebbe fatto il refugium, non ho alghe o altro ;)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30205
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da Danireef » 19/08/2025, 19:33

Bell'inizio!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AndreaD
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2025, 7:10

Re: Il mio nuovo "primo" acquario

Messaggio da AndreaD » 19/08/2025, 19:53

Danireef ha scritto: ↑
19/08/2025, 19:33
Bell'inizio!
Grazie :)

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti