🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

reattore di Calcio in 300 l lordi?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Danireef » 16/08/2025, 23:19

Skimmer72 ha scritto:
16/08/2025, 21:25
Io non ho mai provato i materiali tipo ARM, ma sono così terribili? In america noto che li usano molto.
è che alla fine è aragonite, quindi manca di molti oligoelementi, rendendo un po' inutile il reattore se devi integrare quasi tutto.
Usata in passato, a parte che dovevi stare a pH basso e quindi facevi fuori le giranti, usando ARM perdi la maggior parte dei vantaggi del reattore di calcio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Skimmer72
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2024, 9:34

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Skimmer72 » 17/08/2025, 10:37

Prendendo con le pinze quello che dico perchè io in 40 anni di acquariofilia non ho mai usato altro che materiali naturali (incluse rocce e sabbia, non mi rassegno e conservo tutto quello che ho come fosse oro), ora che avete tirato fuori il problema della corallina, mi sto cercando di informare perchè il balling proprio non mi va giù. Dalla scheda tecnica di alcuni di questi granulati, ad esempio della tanto citata ARM, pare che abbiano ben più che semplice calcio. Leggo di oligoelementi vari, oltre a buone quantità di Magnesio e Stronzio. Magari sono da provare. Nessuno che li usi regolarmente e possa dire come si trova?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Danireef » 17/08/2025, 10:57

Usato regolarmente e poi scartato per problemi vari. Difficoltà a sciogliersi, quindi pH più basso e conseguente problema alle giranti, perché i sassolini piccoli entrano nella camera di rotazione delle giranti, ed addio girante ed acquario.
Loro dicono che ci siano gli oligoelementi, e sicuramente alcuni ci saranno, ma non tutti, con conseguente problema di capire cosa manchi e di integrarlo a parte.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 814
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da graziano » 17/08/2025, 15:00

La ARM è il materiale più completo che ci sia dopo la corallina, per es. la aragonite la si deve usare con granuli di magnesio a parte (es, zeomag ) la dolomia si scioglie con ph molto basso consumando molta CO2, per il problema giranti (es, reattori Ultrareef) bastava dare in dotazione due spugne per fermare il materiale piccolo trasportato dalla pompa di ricircolo per salvarla dalle rotture della girante concludo che reattore con corallina è la migliore combinazione per integrare la triade

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5792
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Jonathan Betti » 17/08/2025, 20:59

Blackshark ha scritto:Diciamo che se tutti i miei 40kg si trasformassero in coralli sps, avrei la vasca "abbastanza" piena...posso smettere di farli crescere ;-)
E poi
a vasca piena, potresti riutilizzare le potature di corallo così da auto sostenere il sistema


Inviato dal mio RMX5056 utilizzando Tapatalk


Skimmer72
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2024, 9:34

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Skimmer72 » 18/08/2025, 12:21

Comunque per tornare al tema del post, volevo fare una considerazione su un reattore che è in prova qui sul portale e che ho comprato 2 anni fa, parlo dell'Amtra square CA 1000. Sta in 200lt e non regge, mi spiace ma credo che i dubbi sollevati nella prova siano corretti. Credo sia un problema di pompa troppo piccola, perchè per il resto il reattore non è male ed è anche poco ingombrante (13x13cm) e non 23x23 come dicono le varie schede in giro e il sito stesso dell'Amtra, la misura è sbagliata, credo che ci sia un errore di battitura, incluso nella prova qui nel portale (immagino si sia diffusa la misura sbagliata per un copia/incolla della scheda originale), ma io ce l'ho qui ed è 13x13cm.
Comunque lo cambierò, ed ero orientato sui modelli Tunze 3171 o Deltec PF110 (nuovo modello). Ne sapete qualcosa? potrei sapere cosa usate voi e cosa consigliate da usare con sabbia corallina?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 814
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da graziano » 18/08/2025, 12:43

Io ho appena visto la recensione di Danilo, se guardi al minuto 4,40 le dimensioni sono 17x13,5x46 cm non 23x23 . Per il fatto che non riesce a mantenere i valori in vasca dipende da cosa allevi, una foto non guasta mai, Io uso un BM 120cr e mi trovo bene

https://www.danireef.com/2021/02/01/il- ... plificata/

Skimmer72
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/02/2024, 9:34

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Skimmer72 » 18/08/2025, 13:41

si in alto hai ragione è 17 x 13, io ho misurato la parte bassa che è quadrata 13x13. Ma se guardi la scheda scritta riporta 23x23 anche nel sito dell'amtra, chiaro che è un errore di battitura. Io ce l'ho tarato a 40 bolle/min Co2 e 1,5 litri l'ora in uscita, e non mi tiene il KH manco a morire, credo sia la pompa troppo debole perchè di materiale ne contiene abbastanza ed è caricata di corallina jumbo, quindi il flusso dovrebbe essere abbastanza facilitato. Ti posto la foto, è un piccolo Elos 80 che avevo comprato circa 20 anni fa e che ho rimesso in moto da 1 anno e mezzo dopo 10 anni di pausa dall'acquariofilia, in attesa di ristrutturare casa e metterne uno definitivo. Ora mi è arrivato il nuovo che metterò in moto a ottobre, un Waterbox infinia frag 125.4 che devo dire mi ha stupito per come è ben fatto e quanto poco è costato. Sono molto contento, però chiaro, il reattore lo dovrò cambiare. Dalla Deltec mi consigliano il PF110, credo che sarà il candidato vincente, anche se il Tunze mi attrae parecchio per le dimensioni ridotte.

https://postimg.cc/9RGghfK6

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 814
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da graziano » 18/08/2025, 14:15

Skimmer72 ha scritto:
18/08/2025, 13:41
si in alto hai ragione è 17 x 13, io ho misurato la parte bassa che è quadrata 13x13. Ma se guardi la scheda scritta riporta 23x23 anche nel sito dell'amtra, chiaro che è un errore di battitura. Io ce l'ho tarato a 40 bolle/min Co2 e 1,5 litri l'ora in uscita, e non mi tiene il KH manco a morire, credo sia la pompa troppo debole perchè di materiale ne contiene abbastanza ed è caricata di corallina jumbo, quindi il flusso dovrebbe essere abbastanza facilitato. Ti posto la foto, è un piccolo Elos 80 che avevo comprato circa 20 anni fa e che ho rimesso in moto da 1 anno e mezzo dopo 10 anni di pausa dall'acquariofilia, in attesa di ristrutturare casa e metterne uno definitivo. Ora mi è arrivato il nuovo che metterò in moto a ottobre, un Waterbox infinia frag 125.4 che devo dire mi ha stupito per come è ben fatto e quanto poco è costato. Sono molto contento, però chiaro, il reattore lo dovrò cambiare. Dalla Deltec mi consigliano il PF110, credo che sarà il candidato vincente, anche se il Tunze mi attrae parecchio per le dimensioni ridotte.

https://postimg.cc/9RGghfK6
Non conosco il reattore in questione ma credo che se messo in condizioni giuste di lavoro per i coralli che hai e le dimensioni della vasca sia più che sufficiente, hai provato ad aumentare le bolle di CO2?, che kh hai in uscita lavorando a goccia e non a scarico continuo devi avere almeno 30, prova e vedrai che funziona.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: reattore di Calcio in 300 l lordi?

Messaggio da Danireef » 18/08/2025, 16:21

Skimmer72 ha scritto:
18/08/2025, 12:21
Comunque per tornare al tema del post, volevo fare una considerazione su un reattore che è in prova qui sul portale e che ho comprato 2 anni fa, parlo dell'Amtra square CA 1000. Sta in 200lt e non regge, mi spiace ma credo che i dubbi sollevati nella prova siano corretti. Credo sia un problema di pompa troppo piccola, perchè per il resto il reattore non è male ed è anche poco ingombrante (13x13cm) e non 23x23 come dicono le varie schede in giro e il sito stesso dell'Amtra, la misura è sbagliata, credo che ci sia un errore di battitura, incluso nella prova qui nel portale (immagino si sia diffusa la misura sbagliata per un copia/incolla della scheda originale), ma io ce l'ho qui ed è 13x13cm.
Comunque lo cambierò, ed ero orientato sui modelli Tunze 3171 o Deltec PF110 (nuovo modello). Ne sapete qualcosa? potrei sapere cosa usate voi e cosa consigliate da usare con sabbia corallina?
Aumenta la CO2
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ivan70 e 34 ospiti