Capire comportamento kh...
Capire comportamento kh...
Buonasera a tutti, scrivo "di nuovo" per cercare di capire e risolvere un problema che ho...
Acquario avviato 59 giorni fa con protocollo bea completo.
Attualmente sono in fase filamentose e dall'ultima misurazione effettuata i silicati da >6 li ho trovati a 0 quindi immagino stia finendo la fase alghe...cmq non è questo il problema;)
Inserisco gli ultimi test effettuati:
Misure:
- Ammoniaca: <0.05ppm
- Calcio: 260ppm
- Fosfato: <0.02ppm
- KH: 10.8dKH
- Magnesium: 1400ppm
- Nitrato: <0.5ppm
- Nitrito: <0.01ppm
- pH: 8.3pH
- Salinità: 1026
- Temperatura: 25°C
Tutti test jbl, kh con fotometro hanna.
Popolazione:
-2 ocellaris
-2 lismatha debelius
-1 riccio mespilia globulus
-2 turbo
-caulastrea furcata
-zooanthus
-euphylia parancora
-sarcophyton
-Briareum
Tutta la popolazione sta bene, i coralli spolipano alla grande.
Il problema è il calcio che è influenzato dal kh.
Integro il magnesio e lo tengo fisso a 1400ppm.
Il kh dall'inizio è stato alto circa 11 (sale tropic marine pro reef) ed è sceso pian piano a 10,6 in circa 50 giorni.
Ho provato ad alzare il Calcio più volte ma non mi si alza quindi devo aspettare che mi scenda il kh...
Vado a rimisurare il kh questa sera e l'ho trovato più alto (10.8).
Mi sarei aspettato che sarebbe sceso un pò più velocemnte di prima (di solito perdevo 0,1 a settimana) visto l'inserimento da circa 10/15 giorni dei due lps. Invece si è alzato (forse causato dalla somministrazione del calcio che cmq non ho alzato)...
Come posso fare? Devo solo aspettare? Il Calcio così basso non da fastidio agli lps?
Acquario avviato 59 giorni fa con protocollo bea completo.
Attualmente sono in fase filamentose e dall'ultima misurazione effettuata i silicati da >6 li ho trovati a 0 quindi immagino stia finendo la fase alghe...cmq non è questo il problema;)
Inserisco gli ultimi test effettuati:
Misure:
- Ammoniaca: <0.05ppm
- Calcio: 260ppm
- Fosfato: <0.02ppm
- KH: 10.8dKH
- Magnesium: 1400ppm
- Nitrato: <0.5ppm
- Nitrito: <0.01ppm
- pH: 8.3pH
- Salinità: 1026
- Temperatura: 25°C
Tutti test jbl, kh con fotometro hanna.
Popolazione:
-2 ocellaris
-2 lismatha debelius
-1 riccio mespilia globulus
-2 turbo
-caulastrea furcata
-zooanthus
-euphylia parancora
-sarcophyton
-Briareum
Tutta la popolazione sta bene, i coralli spolipano alla grande.
Il problema è il calcio che è influenzato dal kh.
Integro il magnesio e lo tengo fisso a 1400ppm.
Il kh dall'inizio è stato alto circa 11 (sale tropic marine pro reef) ed è sceso pian piano a 10,6 in circa 50 giorni.
Ho provato ad alzare il Calcio più volte ma non mi si alza quindi devo aspettare che mi scenda il kh...
Vado a rimisurare il kh questa sera e l'ho trovato più alto (10.8).
Mi sarei aspettato che sarebbe sceso un pò più velocemnte di prima (di solito perdevo 0,1 a settimana) visto l'inserimento da circa 10/15 giorni dei due lps. Invece si è alzato (forse causato dalla somministrazione del calcio che cmq non ho alzato)...
Come posso fare? Devo solo aspettare? Il Calcio così basso non da fastidio agli lps?
Re: Capire comportamento kh...
Puoi alzare tranquillamente il calcio, non dipende dai carbonati.
Usa dei test migliori per marino. Non JBL.
Magnesio anche troppo alto... 1250/1300 è perfetto.
Il KH viene influenzato dal pH soprattutto. Quindi pH ballerino consuma KH.
Dai luce
Usa dei test migliori per marino. Non JBL.
Magnesio anche troppo alto... 1250/1300 è perfetto.
Il KH viene influenzato dal pH soprattutto. Quindi pH ballerino consuma KH.
Dai luce

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Capire comportamento kh...
Grazie per la risposta. Avevo letto che il kh troppo alto facesse precipitare il calcio che aggiungevo e teoricamente penso mi succeda quello, poiché dosandolo (uso i prodotti bea) il calcio mi arriva massimo a 300, di più non si alza. Magnesio lo abbasso;) il ph l'ho misurato in varie orari ed è sempre tra 8.2 e 8.3. Dici che può essere toppato il test del calcio jbl? Ora provo il test con la soluzione che uso per integrare e vedo che cosa mi esce...
Luce ne dò, ho una cetus 2 con i blu al 100% e i bianchi al 40 mi sembra +-
Re: Capire comportamento kh...
Il kh alto si... ma a 20... non a 10... e poi, onestamente, io questa cosa che il kh alto faccia precipitare il calcio no l'avevo mai sentita... però se precipitasse il calcio, avresti l'acquario pieno di calcare... te ne accorgeresti. Per me non integri abbastanza.
Quando prodotto metti e cosa dice il produttore?
Ecco... la Cetus 2 già fa poca luce, guarda la nostra recensione, se poi tieni anche i bianchi al 40... portali, in più giorni, almeno all'80... se non al 90%
Quando prodotto metti e cosa dice il produttore?
Ecco... la Cetus 2 già fa poca luce, guarda la nostra recensione, se poi tieni anche i bianchi al 40... portali, in più giorni, almeno all'80... se non al 90%

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Capire comportamento kh...
@danireef ho controllato la soluzione che uso per incrementare il calcio (sempre bea) e il calcio ci sta;)
Ho inserito 93ml di soluzione (dal tuo foglio di calcolo) e rifacendo il test dopo un pò il calcio non si è mosso da 260...
Ora settimana scorsa ho ordinato il kit hanna per il calcio quindi qualcosa di preciso mi arriva per misurarlo...non mi sembra normale però che se non è influenzato dal kh alto il calcio qualunque quantità inserisca di soluzione buffer non si schioda...il ph l'ho rimisurato ed è 8.3 (è stabile, oscilla tra 8.2 e 8.3)...non so cosa inventarmi...
Ho inserito 93ml di soluzione (dal tuo foglio di calcolo) e rifacendo il test dopo un pò il calcio non si è mosso da 260...
Ora settimana scorsa ho ordinato il kit hanna per il calcio quindi qualcosa di preciso mi arriva per misurarlo...non mi sembra normale però che se non è influenzato dal kh alto il calcio qualunque quantità inserisca di soluzione buffer non si schioda...il ph l'ho rimisurato ed è 8.3 (è stabile, oscilla tra 8.2 e 8.3)...non so cosa inventarmi...
Re: Capire comportamento kh...
Posso alzare i bianchi sicuramente, il prodotto è quello bea mi sembra che ogni 10 ml alzi il calcio di 20 in 100litri...calcare non ne ho in acquario...Danireef ha scritto: ↑01/12/2024, 16:56Il kh alto si... ma a 20... non a 10... e poi, onestamente, io questa cosa che il kh alto faccia precipitare il calcio no l'avevo mai sentita... però se precipitasse il calcio, avresti l'acquario pieno di calcare... te ne accorgeresti. Per me non integri abbastanza.
Quando prodotto metti e cosa dice il produttore?
Ecco... la Cetus 2 già fa poca luce, guarda la nostra recensione, se poi tieni anche i bianchi al 40... portali, in più giorni, almeno all'80... se non al 90%
Re: Capire comportamento kh...
Che dimensioni ha l'acquario?
Se usi BEA Dosing Protocol B (CA) devi innanzi tutto agitarlo molto bene.
Poi si 10ml alzano di 20ppm il calcio in acquario.
Se usi BEA Dosing Protocol B (CA) devi innanzi tutto agitarlo molto bene.
Poi si 10ml alzano di 20ppm il calcio in acquario.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Capire comportamento kh...
alemaz ha scritto: ↑01/12/2024, 0:32Buonasera a tutti, scrivo "di nuovo" per cercare di capire e risolvere un problema che ho...
Acquario avviato 59 giorni fa con protocollo bea completo.
Attualmente sono in fase filamentose e dall'ultima misurazione effettuata i silicati da >6 li ho trovati a 0 quindi immagino stia finendo la fase alghe...cmq non è questo il problema;)
Inserisco gli ultimi test effettuati:
Misure:
- Ammoniaca: <0.05ppm penso ad Ammonio, non ammoniaca
- Calcio: 260ppm impossibile con qalsiasi sale sintetico di media qualità
- Fosfato: <0.02ppm misurazione inutile
- KH: 10.8dKH alto ma abbastanza innocuo
- Magnesium: 1400ppm inutile per i coralli inseriti
- Nitrato: <0.5ppm fondo scala, suppongo, quindi strano con ammoniaca presente
- Nitrito: <0.01ppm bè con ammoniaca un po' strano!!
- pH: 8.3pH Ok, buono
- Salinità: 1026 @ 25°C 1,026 a 25°C; valore pressochè corretto, ma meglio usare i PSU
Tutti test jbl non idonei all'acquario marino, forse Po4 e Si
Popolazione: dopo 59 gg, già molto popolato...
-2 ocellaris
-2 lismatha debelius
-1 riccio mespilia globulus
-2 turbo
-caulastrea furcata
-zooanthus
-euphylia parancora
-sarcophyton
-Briareum
in quali dimensioni ??
Il problema è il calcio che è influenzato dal kh.
Integro il magnesio e lo tengo fisso a 1400ppm.
Il kh dall'inizio è stato alto circa 11 (sale tropic marin pro reef - impossibile il calcio a 260mg/L in questo sale) ed è sceso pian piano a 10,6 in circa 50 giorni.
Ho provato ad alzare il Calcio più volte ma non mi si alza quindi devo aspettare che mi scenda il kh...
Vado a rimisurare il kh questa sera e l'ho trovato più alto (10.8).
Mi sarei aspettato che sarebbe sceso un pò più velocemnte di prima (di solito perdevo 0,1 a settimana) visto l'inserimento da circa 10/15 giorni dei due lps dagli tempo, almeno un mese di ambientamento. Invece si è alzato (forse causato dalla somministrazione del calcio che cmq non ho alzato)...
Come posso fare? Devo solo aspettare? Il Calcio così basso non da fastidio agli lps? Non è sicuramente basso; salvo a precipitazioni che avresti notato.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Capire comportamento kh...
Grazie per la risposta, si è nh4, ho copiato ed incollato da un app per salvarmi i dati e mi dice Ammoniaca, cmq si è ammonio. Il test mi misura nel punto più basso quel valore quindi ipotizzo che sia 0. Anche nitriti è il valore più basso. Anche Nitrato è il valore più basso. Perché dici che ho Ammoniaca in vasca? Il calcio da quando ho cominciato a misurare (circa dopo un mese) è passato da 330 a scendere fino a 260 quindi ipotizzo prima fosse più alto.Davide_m ha scritto: ↑01/12/2024, 21:57alemaz ha scritto: ↑01/12/2024, 0:32Buonasera a tutti, scrivo "di nuovo" per cercare di capire e risolvere un problema che ho...
Acquario avviato 59 giorni fa con protocollo bea completo.
Attualmente sono in fase filamentose e dall'ultima misurazione effettuata i silicati da >6 li ho trovati a 0 quindi immagino stia finendo la fase alghe...cmq non è questo il problema;)
Inserisco gli ultimi test effettuati:
Misure:
- Ammoniaca: <0.05ppm penso ad Ammonio, non ammoniaca
- Calcio: 260ppm impossibile con qalsiasi sale sintetico di media qualità
- Fosfato: <0.02ppm misurazione inutile
- KH: 10.8dKH alto ma abbastanza innocuo
- Magnesium: 1400ppm inutile per i coralli inseriti
- Nitrato: <0.5ppm fondo scala, suppongo, quindi strano con ammoniaca presente
- Nitrito: <0.01ppm bè con ammoniaca un po' strano!!
- pH: 8.3pH Ok, buono
- Salinità: 1026 @ 25°C 1,026 a 25°C; valore pressochè corretto, ma meglio usare i PSU
Tutti test jbl non idonei all'acquario marino, forse Po4 e Si
Popolazione: dopo 59 gg, già molto popolato...
-2 ocellaris
-2 lismatha debelius
-1 riccio mespilia globulus
-2 turbo
-caulastrea furcata
-zooanthus
-euphylia parancora
-sarcophyton
-Briareum
in quali dimensioni ??
Il problema è il calcio che è influenzato dal kh.
Integro il magnesio e lo tengo fisso a 1400ppm.
Il kh dall'inizio è stato alto circa 11 (sale tropic marin pro reef - impossibile il calcio a 260mg/L in questo sale) ed è sceso pian piano a 10,6 in circa 50 giorni.
Ho provato ad alzare il Calcio più volte ma non mi si alza quindi devo aspettare che mi scenda il kh...
Vado a rimisurare il kh questa sera e l'ho trovato più alto (10.8).
Mi sarei aspettato che sarebbe sceso un pò più velocemnte di prima (di solito perdevo 0,1 a settimana) visto l'inserimento da circa 10/15 giorni dei due lps dagli tempo, almeno un mese di ambientamento. Invece si è alzato (forse causato dalla somministrazione del calcio che cmq non ho alzato)...
Come posso fare? Devo solo aspettare? Il Calcio così basso non da fastidio agli lps? Non è sicuramente basso; salvo a precipitazioni che avresti notato.
Le dimensione dell'acquario sono 50x50x50 + sump, ho calcolato circa 125/130 litri di acqua
Ultima modifica di alemaz il 01/12/2024, 22:46, modificato 2 volte in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti