
Dall'ultima vasca che ho dismesso sono passati 9 anni. Ho pertanto speso le ultime settimane a cercare di documentarmi per eventuali cambiamenti. Nonostante ciò mi rimane qualche dubbio che spero riuscirete a dissolvere.
Vasca 150x60x60
Rocce 100% Caribsea
No SPS, solo LPS e qualche zooantus. Non grossi quantitativi
Pesci: Tanti
Skimmer Il primo da 16/18 che troverò usato ultrareef Akula
No reattore calcio
Illuminazione una barra orphek reef day plus + 1 Blu Sky (grazie @Danireef per il consiglio e la recensione.
Veniamo ai dubbi
Sump. Nella precedente vasca da 380 litri ne avevo una "libera", senza alcuna paratia. Leggendo nel forum vedo che almeno una sia consigliata (vano risalita con paratia alta 20 cm) Ma lo scopo qual'e'? Quello di far arrivare nella zona meno sedimenti possibile?
Se si, visto che la stragrande maggioranza degli skimmer ha lo scarico in basso, non sarebbe una buona idea con un tubo collegare uscita skimmer entrando nel vano risalita?
Fori carico/scarico: Su 380 LT avevo scarico 50 mm diametro e carico 1x25mm. Aumentando il litraggio del 30% consigliate altre soluzioni?
Per ultimo. Nel precedente avevo un tubo in silicone di diametro 25mm per la risalita. Vedo che in molti invece usano il classico PVC enormemente più economico. Pro/contro?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto