Nuova avventura
Re: Nuova avventura
Io sinceramente svuoterei e riempirei dinuovo
Re: Nuova avventura
Ehhh mi sa che farò così. Meglio ripartire col piede giusto...
Re: Nuova avventura
Ciao, no il sale non scioglierebbe e soprattutto potrebbero essere presenti precipitazioni (nei 20 litri) che non passarebbero più in soluzione.YrbaFFo ha scritto: ↑31/05/2024, 14:57In vasca ho versato qualcosa come 85 litri di acqua quindi, per avere una salinità del 35‰ avrei dovuto scogliere 38x85 grammi di sale. Quindi se preparassi una soluzione con 3200g di sale sciolti in 20 litri di acqua e facessi un cambio d'acqua non riuscirei a compensare al danno fatto??
per completezza devo aggiungere una nota:
i valori di pH (non tanto), ma di KH °d, Ca, Mg, Sr, ed altri elementi tutti sono sempre da riferire ai 35 PSU;
Quindi se al riscontro di 33 PSU il Ca non dovrebbe essere a 420 (come a 35 PSU), ma a 396 mg/L
Quindi se al riscontro di 33 PSU il Mg non dovrebbe essere a 1250 (come a 35 PSU), ma a 1170 mg/L
Quindi se al riscontro di 33 PSU il KH non dovrebbe essere a 7 (come a 35 PSU), ma a 6,6 °d
Quindi se al riscontro di 38 PSU il Ca non dovrebbe essere a 420 (come a 35 PSU), ma a 456 mg/L
Quindi se al riscontro di 38 PSU il Mg non dovrebbe essere a 1250 (come a 35 PSU), ma a 1357 mg/L
Quindi se al riscontro di 38 PSU il KH non dovrebbe essere a 7 (come a 35 PSU), ma a 7,6 °d
soprattutto ora che il sistema di integrazione di H. W. Balling è diffuso altera il rapporto di Na - Cl ed aggiunge sale cloruro rilevato dai ns strumenti (qualsiasi rifrattometro misura questo sale e non altri), la comprensione di questi concetti risulta essenziale per una corretta gestione (per questo Mr Balling ha determinato le soluzioni a 4 composti con sale MaCl free)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Nuova avventura
Certo, è tutto proporzionato. Capito.
Allora procedo così: svuoto la vasca, le do una bella pulita, tolgo la rocciata, carico l'acqua in cui verso il sale in proporzione per avere 35‰ di salinità e faccio girare le pompe di movimento per 24/48h. Solo dopo reinserisco la rocciata e (spero) posso partire con la maturazione. Corretto??
Allora procedo così: svuoto la vasca, le do una bella pulita, tolgo la rocciata, carico l'acqua in cui verso il sale in proporzione per avere 35‰ di salinità e faccio girare le pompe di movimento per 24/48h. Solo dopo reinserisco la rocciata e (spero) posso partire con la maturazione. Corretto??
Re: Nuova avventura
Vasca svuotata, pulita. Tolta la rocciata, svuotata anche la sump.
Stamane sono andato a prendere l'acqua osmotica con cui ho riempito di nuovo la vasca, ho spostato leggermente la posizione delle pompe di movimento ed ho spostato il riscaldatore dalla sump su in vasca per questa settimana, prima di andare a rimettere la rocciata alla sua posizione (verso fine settimana prossima). Temperatura impostata a 28 gradi come suggerito dal protocollo DaphBio, versato in vasca un quantitativo di sale per arrivare al 35 per mille di salinità, cominciata ufficialmente la maturazione con il primo inoculo di Bactoreef e Microfauna Booster. Domani comincio ad impratichirmi con l'uso del rifrattometro.
Stamane sono andato a prendere l'acqua osmotica con cui ho riempito di nuovo la vasca, ho spostato leggermente la posizione delle pompe di movimento ed ho spostato il riscaldatore dalla sump su in vasca per questa settimana, prima di andare a rimettere la rocciata alla sua posizione (verso fine settimana prossima). Temperatura impostata a 28 gradi come suggerito dal protocollo DaphBio, versato in vasca un quantitativo di sale per arrivare al 35 per mille di salinità, cominciata ufficialmente la maturazione con il primo inoculo di Bactoreef e Microfauna Booster. Domani comincio ad impratichirmi con l'uso del rifrattometro.
Re: Nuova avventura
Bene, seguo la cronaca 


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Nuova avventura
Eheh per adesso procede tutto tranquillo: seguo il protocollo che prevedere per la prima settimana di inserire in vasca 2/3ml di Bactoreef ogni giorno e 20/30ml di Fauna booster a giorni alterni. Sabato (6o giorno) inserirò le uova di micro e meiofauna dopo averle portate a temperatura ambiente. Dopodiché potrò reinserire le rocce, tornando alle dosi normali di inoculazione dei prodotti Daphbio.
Re: Nuova avventura
Personalmente per i soli coralli avvio in circa 15 gg...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Nuova avventura
Rieccomi a grande richiesta, dopo che mi avete letteralmente sommerso di pm per avere novità sul mio acquario 


Sono alla terza settimana di maturazione. Continuo con l'inoculazione di Bactoreef e Fauna booster. Da questa settimana (da ieri) ho cominciato ad accendere la lampada un paio di orette la sera, come suggerito da DaphBio. La tengo comunque al 50% sui bianchi, verde e viola (DB consiglia per ora l'uso limitato dei canali dei rossi e blu per evitare l'insorgenza di alghe).
Da settimana prossima posso cominciare ad inserire qualche corallo molle e qualche mollusco (tester secondo DB, cavie secondo me), pensavo di cominciare con qualche zoanthus come molle mentre come mollusco avete qualche specie da consigliarmi??
Dato che sono prossimo allo step dall'inserimento stavo cominciando a valutare il metodo di reintegro di triade e microelementi; credo che per una dosometrica sia ancora presto. Magari potrei cominciare con la manometrica.
Anche qui ho un dubbio, anzi anche più di uno: innanzitutto credo che sia bene per me cominciare usando prodotti liquidi, più comodi ed immediati per me. In seconda battuta ho notato che ci sono alcune marche che promuovono una linea di prodotti della triade con già integrati microelementi, altri invece che hanno tre flaconi per la triade e uno o due flaconi per i macro e microelementi. Quale linea potrebbe essere meglio per le mie esigenze??
Sono alla terza settimana di maturazione. Continuo con l'inoculazione di Bactoreef e Fauna booster. Da questa settimana (da ieri) ho cominciato ad accendere la lampada un paio di orette la sera, come suggerito da DaphBio. La tengo comunque al 50% sui bianchi, verde e viola (DB consiglia per ora l'uso limitato dei canali dei rossi e blu per evitare l'insorgenza di alghe).
Da settimana prossima posso cominciare ad inserire qualche corallo molle e qualche mollusco (tester secondo DB, cavie secondo me), pensavo di cominciare con qualche zoanthus come molle mentre come mollusco avete qualche specie da consigliarmi??
Dato che sono prossimo allo step dall'inserimento stavo cominciando a valutare il metodo di reintegro di triade e microelementi; credo che per una dosometrica sia ancora presto. Magari potrei cominciare con la manometrica.
Anche qui ho un dubbio, anzi anche più di uno: innanzitutto credo che sia bene per me cominciare usando prodotti liquidi, più comodi ed immediati per me. In seconda battuta ho notato che ci sono alcune marche che promuovono una linea di prodotti della triade con già integrati microelementi, altri invece che hanno tre flaconi per la triade e uno o due flaconi per i macro e microelementi. Quale linea potrebbe essere meglio per le mie esigenze??
Re: Nuova avventura
Ricordami cosa vuoi allevare principalmente e le dimensioni della vasca

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti