Nuova avventura
Re: Nuova avventura
Non conosco lo skimmer in questione, che tubo è? Non mi sembra l'ingresso dell'aria...
Ho il RedSea che ha un tubicino per svuotare il bicchiere senza staccarlo, in quel caso puoi lasciarlo chiuso e usarlo solo quando il bicchiere è pieno (a patto che il tubo vada verso il basso, sennò chiaramente il liquido non scende).
Simuz
Ho il RedSea che ha un tubicino per svuotare il bicchiere senza staccarlo, in quel caso puoi lasciarlo chiuso e usarlo solo quando il bicchiere è pieno (a patto che il tubo vada verso il basso, sennò chiaramente il liquido non scende).
Simuz
Re: Nuova avventura
Io la terrei a circa 20 cm dall'acqua.
Il tubicino non è lo scarico del bicchiere? Lo tieni chiuso e lo metti dove vuoi. Oppure se ti da fastidio ne tagli un pezzo corto, e ci metti la valvola finale chiusa. Il tubo poi lo conservi.
Il tubicino non è lo scarico del bicchiere? Lo tieni chiuso e lo metti dove vuoi. Oppure se ti da fastidio ne tagli un pezzo corto, e ci metti la valvola finale chiusa. Il tubo poi lo conservi.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Nuova avventura
Hmm stasera controllo bene ma anche dalla foto mi pare sia lo scarico del bicchiere. Ok quindi lo metto in un punto dove dia meno fastidio possibile.
Invece per l'altezza della plafoniera sapete darmi un consiglio? Vedendo la luce proiettata a lato mi sembra di doverla abbassare ancora un pochino.
Invece per l'altezza della plafoniera sapete darmi un consiglio? Vedendo la luce proiettata a lato mi sembra di doverla abbassare ancora un pochino.
Re: Nuova avventura
l'ho scritto sopra per la plafo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Nuova avventura
@Danireef eh già scusa non ci avevo badato...
Misuro la distanza e la sistemo a modo. Grazie ancora a tutti per le importanti dritte!!!
Altra cosa: consigliate di seguire alla lettera le dritte dettate dal protocollo Daphbio per avviamento?? Luci spente, niente calza in sump etc.??
All'inizio consigliano di impostare la temperatura a 28/29° raddoppiare o triplicare le dosi consigliate normalmente per bacto e booster, salinità a 1020 e niente luci appunto né calza in sump per permettere una colonizzazione uniforme di tutto l'acquario.
Misuro la distanza e la sistemo a modo. Grazie ancora a tutti per le importanti dritte!!!
Altra cosa: consigliate di seguire alla lettera le dritte dettate dal protocollo Daphbio per avviamento?? Luci spente, niente calza in sump etc.??
All'inizio consigliano di impostare la temperatura a 28/29° raddoppiare o triplicare le dosi consigliate normalmente per bacto e booster, salinità a 1020 e niente luci appunto né calza in sump per permettere una colonizzazione uniforme di tutto l'acquario.
Re: Nuova avventura
io penso che se segui un protocollo è meglio seguirlo in toto...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Nuova avventura

Senza nemmeno versare una goccia d'acqua per terra, per la gioia della moglie (speriamo solo che le siliconature reggano...)
Per quello che riguarda l'avviamento, Daphbio consiglia di partire con una salinità tra i 1020 ed i 1024.
Ciò vuol dire che, se ho capito bene la lezione, la salinità espressa in g/l per ottenere quel valore attorno al 30 o/oo. Corretto?
Re: Nuova avventura
leggi questo articolo: La Salinità in acquario
Io partirei e starei sempre a 35 per mille, ovvero 1023,3 di densità
Io partirei e starei sempre a 35 per mille, ovvero 1023,3 di densità

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Nuova avventura
Ah ok. Quindi sono rimandato. Devo studiare meglio!
Vero anche che, come tu mi insegni, la temperatura influenza il valore di salinità, quindi il tuo 1023,3 è ottenuto a 25°. Daphbio mi consiglia di tenere la temperatura a 29° in fase di maturazione. Quindi a parità di sale, avrò un valore più alto. Corretto??
Che poi, basta andare per gradi: magari comincio con una quantità leggermente inferiore rispetto a quella teorizzata e successivamente si va a correggere il tiro aggiungendo pian piano fino ad arrivare alla salinità desiderata...
Vero anche che, come tu mi insegni, la temperatura influenza il valore di salinità, quindi il tuo 1023,3 è ottenuto a 25°. Daphbio mi consiglia di tenere la temperatura a 29° in fase di maturazione. Quindi a parità di sale, avrò un valore più alto. Corretto??
Che poi, basta andare per gradi: magari comincio con una quantità leggermente inferiore rispetto a quella teorizzata e successivamente si va a correggere il tiro aggiungendo pian piano fino ad arrivare alla salinità desiderata...
Re: Nuova avventura
Perché non ti leggi l'articolo?? 35 per mille non varia con la temperatura.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti