Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 20/05/2024, 18:53

Nell’acqua di osmosi i fosfati sono a 0. faró un cambio più corposo del 50% appena posso.
Intanto secondo voi per un 500 lt , se cambiassi il mio schiumatoio deltec 1000i ? Io pensavo con un nyos quantum 220…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 20/05/2024, 19:37

Il 220 mi sembra esagerato... ma perché cambiare il tuo? Io al massimo andrei su un 20 cm di diametro, non oltre
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 20/05/2024, 19:47

Per i nyos non riesco a trovare da nessuna parte i diametri!!!
Un 20cm quale sarebbe?
Il mio deltec 1000i quanto ha di diametro?
Cambierei il mio in quanto il bicchiere si riempie troppo spesso e i nutrienti credo non riesca bene a smaltirli. Vorrei fare un upgrade insomma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 20/05/2024, 20:10

Un ulteriore domanda , una sabbia fine produce più fosfati essendo meno sifonabile di una di grana più grossa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 21/05/2024, 19:17

Fabiotheone ha scritto:
20/05/2024, 19:47
Per i nyos non riesco a trovare da nessuna parte i diametri!!!
Un 20cm quale sarebbe?
Il mio deltec 1000i quanto ha di diametro?
Cambierei il mio in quanto il bicchiere si riempie troppo spesso e i nutrienti credo non riesca bene a smaltirli. Vorrei fare un upgrade insomma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo schiumatoio fa tante cose ma fra i suoi poteri non c'è quello di ridurre i nutrienti. Se ne frega proprio.

Il tuo deltec misuralo!!! Comunque guarda lo spazio occupato, ed al numero minore togli 1 o 2 cm.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 21/05/2024, 19:17

Fabiotheone ha scritto:
20/05/2024, 20:10
Un ulteriore domanda , una sabbia fine produce più fosfati essendo meno sifonabile di una di grana più grossa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sabbia non produce fosfati. La sabbia in acquario marino non si sifona. La si lascia gestire dagli animali giusti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Simuz » 21/05/2024, 22:11

Fabiotheone ha scritto:
20/05/2024, 19:47
Per i nyos non riesco a trovare da nessuna parte i diametri!!!
Un 20cm quale sarebbe?
Il mio deltec 1000i quanto ha di diametro?
Cambierei il mio in quanto il bicchiere si riempie troppo spesso e i nutrienti credo non riesca bene a smaltirli. Vorrei fare un upgrade insomma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il bicchiere che si riempie spesso pensa al RedSea, quello ha un tubo per svuotare senza bisogno di togliere il bicchiere, che al massimo puoi lasciar colare in ina tanica :-)

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 23/05/2024, 14:49

Grazie anche il mio deltec 1000i ha questo tubo do scarico dal bicchiere.
Comunque , per i fosfati con le resine nel letto fluido liberato dal carbone che forse ostruiva il movimento , sembra che i fosfati iniziano a scendere sono su 0,7 mg/l.
Ho un altra domanda ,
Ho un flavescens comprato da un privato su subito che è molto in forma ha 4 anni di vita come mi ha detto l’ex proprietario.
L’unico mio dubbio è , ha il corpo biancastro e non giallo intenso , lui mi spiegava che l’ultimo periodo l’aveva spostato da un amico in un acquario non adatto per un periodo e che si è stressato per questo.
Riprenderà colore in qualche modo?
Sto somministrando vitamine nel cibo e aglio e anche dando tanta varietà di mangime sia fresco che congelato….


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkImmagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 23/05/2024, 15:11

Uhm in genere non perdono colore... l'unico Zebrasoma flavescens bianco è estremamente famoso negli Stati Uniti.

Detto questo darei cibo arricchito con astaxantina...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
graziano
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 259
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da graziano » 23/05/2024, 15:26

Dimidiatus?

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti