🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Piccolissima caulastrea che fare

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Ocean75 » 21/01/2023, 22:16

Tempo fa prima che la claustrea morisse si è penso riprodotta . Questo piccolo frammento sta crescendo... Mi chiedo lasciarlo vagare liberamente spostato dalle correnti o sistemarlo dove l'ho collocato con una protezione? Forse meno si tocca e meglio è?Immagine

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30079
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Piccolissima claustrea che fare

Messaggio da Danireef » 23/01/2023, 16:01

Uhm dalla foto non si vede bene, ma sicuro sia una caulastrea? In qualche modo bisognerebbe ancorarlo al substrato, aspettando che crei la sua base calcarea
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Ocean75 » 24/01/2023, 22:45

Si sono sicura.... Hai ragione il problema è che non so come fare

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30079
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Danireef » 25/01/2023, 16:29

Prova con un elastico
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Ocean75 » 25/01/2023, 22:51

Danireef ha scritto:Prova con un elastico
Grazie proverò ma appena la ritrovo perché la corrente delle pompe o il lysmata l'ha spostata

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30079
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Danireef » 26/01/2023, 19:05

ah peccato
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Ocean75 » 26/01/2023, 19:10

Danireef ha scritto:ah peccato
L'ho ritrovato quanti elastici e come

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30079
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Danireef » 26/01/2023, 19:11

Un elastico sopra di lei.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Re: Piccolissima caulastrea che fare

Messaggio da Ocean75 » 26/01/2023, 21:20

Grazie proverò

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti