🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da bettatiger93 » 22/10/2021, 20:39

Ftarr ha scritto: ↑
22/10/2021, 19:46
Aggiornamento dopo altre due settimane

Direi che siamo tornati alla normalitĂ 
Ho fatto un test icp ieri.. vediamo che mi dirĂ 

Continua lotta ai fosfati e prosegue esperimento con il flatworm stop (nessun effetto al momento)

Qualche foto per vedere i colori dei miei corallini come sono tornati :)
Ora sono pieno di talee di caliendrum e subseriata… sono partite a crescere a razzo per cui a breve dovrò venderle…

Domani porto via le calaustree e prendo dei ricci… le rocce sono sporche ed hanno bisogno di una pulita

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gran bella vasca ;) .

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Luper » 22/10/2021, 20:42

Ftarr ha scritto: ↑
22/10/2021, 19:46
Aggiornamento dopo altre due settimane

Direi che siamo tornati alla normalitĂ 
Ho fatto un test icp ieri.. vediamo che mi dirĂ 

Continua lotta ai fosfati e prosegue esperimento con il flatworm stop (nessun effetto al momento)

Qualche foto per vedere i colori dei miei corallini come sono tornati :)
Ora sono pieno di talee di caliendrum e subseriata… sono partite a crescere a razzo per cui a breve dovrò venderle…

Domani porto via le calaustree e prendo dei ricci… le rocce sono sporche ed hanno bisogno di una pulita

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché il flatworm? Hai turbellarie? O planarie?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/10/2021, 21:58

Luper ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
22/10/2021, 19:46
Aggiornamento dopo altre due settimane

Direi che siamo tornati alla normalitĂ 
Ho fatto un test icp ieri.. vediamo che mi dirĂ 

Continua lotta ai fosfati e prosegue esperimento con il flatworm stop (nessun effetto al momento)

Qualche foto per vedere i colori dei miei corallini come sono tornati :)
Ora sono pieno di talee di caliendrum e subseriata… sono partite a crescere a razzo per cui a breve dovrò venderle…

Domani porto via le calaustree e prendo dei ricci… le rocce sono sporche ed hanno bisogno di una pulita

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché il flatworm? Hai turbellarie? O planarie?
Planarie.. è un tema estetico più che altro.. gli splendidus piuttosto hanno preso a mangiare il secco…
Ho provato il prodotto kz perché è dolce e lavora anche sul recupero del tessuto degli sps… ora sono a due sett di trattamento su 12 settimane… i coralli stanno benone e stanno recuperando tessuto alla grande… le planarie sono belle grasse come prima…
Forse però il prodotto lavora sulle uova.. domani le sifono al cambio acqua e vedo che succede


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Luper » 22/10/2021, 22:28

Se hai planarie occhio ai silicati in osmosi allora, visto che abbiamo parlato delle resine.. hai mai fatto il test dei silicati all'osmosi?
Quindi il tessuto dei coralli non centra con le planarie giusto

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/10/2021, 22:31

Luper ha scritto:Se hai planarie occhio ai silicati in osmosi allora, visto che abbiamo parlato delle resine.. hai mai fatto il test dei silicati all'osmosi?
Quindi il tessuto dei coralli non centra con le planarie giusto
Controllati con icp un mese fa sono a posto.. ora secondo icp in corso per capire se ho recuperato la vasca del tutto ( il tessuto e le morie è stato provocato da allagamento del filtro ats e relativo rilascio di metalli per la plafoniera a bagno)

Non ho problemi di silicati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Fedepilot » 22/10/2021, 23:03

Grande ftar felice di sapere che si sta riprendendo tutto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 23/10/2021, 19:58

Ottimo

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 27/10/2021, 15:39

ciao, quesito del giorno :)
voglio sostituire la rossmont rimasta... la usura dei pezzi è notevole... sono comodo perché ho cannibalizzato la seconda pompa ma non sono molto soddisfatto del flusso

non posso mettere una seconda MP-40 perché non ho spazio all'esterno per il motore ... pensavo quindi di andare su una Jebao da 10,000l/h

non sono un esperto di Jebao... ne vedo 2:

Jebao MLW-20 - sembra stile nero 5
Jebao MOW-9 - piĂą una struttura tradizionale

la posizionerei dove ho adesso la rossmont... nell'angolo davanti al pozzetto ... ho bisogno di un flusso più ampio ma sempre direzionale perché cmq la parete del pozzetto limita la possibilità di un flusso veramente aperto

@Blackshark se non sbaglio tu sei cintura nera di Jebao :) secondo te come dovrei muovermi?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 27/10/2021, 18:16

Ora è passato al lato illuminato della luna 🤣

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 27/10/2021, 18:21

Jonathan Betti ha scritto: ↑
27/10/2021, 18:16
Ora è passato al lato illuminato della luna 🤣
ma del suo passato oscuro avrĂ  mantenuto un po' di ereditĂ ... se io potessi metterla avrei giĂ  messo la MP-40 senza remore...

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti