🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pareri avanzamento maturazione

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
MazzaChiodata
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/08/2021, 14:32

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da MazzaChiodata » 17/09/2021, 20:29

Danireef ha scritto:
17/09/2021, 20:27
mettici un piccolo pesce
Un piccolo corallo molle potrebbe andare bene, magari degli zoah?
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29928
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da Danireef » 17/09/2021, 20:31

Il corallo non sporca, ti serve di far partire il ciclo dell'azoto. Puoi anche mettere una sarda morta in sump a macerare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
MazzaChiodata
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/08/2021, 14:32

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da MazzaChiodata » 17/09/2021, 20:50

Danireef ha scritto:
17/09/2021, 20:31
Il corallo non sporca, ti serve di far partire il ciclo dell'azoto. Puoi anche mettere una sarda morta in sump a macerare
Beh a quanto ne so dal dolce basta inserire del mangime salgono gli nh3/4 e da lì via al ciclo del azoto…ed ho sempre fatto così infatti ho avuto picco e azzeramento di no2/nh 34 formazione degli no3 e adesso scesi da 25-30 a 10 quindi in teoria quello è partito. Forse è possibile che abbia aperto troppo lo skimmer e ha smagrito troppo la vasca. Inoltre inserivo mangime ogni 2 giorni poi quando è scoppiata la nebbia ho smesso per evitare di continuare ad alimentare i batteri dato che già ne avevo in esplosione in vasca.

Inoltre la cosa più importante è che nel mio nanoreef c’è posto per un solo pesce e vederlo galleggiare la mattina per sporcare la vasca avrebbe ripercussioni sulla sopportazione già bassa che ho di mia moglie 😂

Magari un lismata amboinensis sarebbe una valida alternativa dato che comunque volevo già inserirlo?
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29928
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da Danireef » 18/09/2021, 12:29

si va bene anche un lysmata, il problema è che con i chicchi di mangime qualcosa parte... ma 50 litri non sono pochi...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4470
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da Davide_m » 18/09/2021, 18:20

MazzaChiodata ha scritto:
13/09/2021, 16:43
Salve a tutti, ho avviato il nanoreef(60 lordi/50 netti) senza sump 11-08-21 ad oggi ho superato il picco di nitriti ma che restano sempre presenti, mentre l'ammoniaca continuo a rilevarne dopo un momento dove era scesa a zero.
Attualmente ho nebbia batterica da circa due settimane e negli ultimi giorni ho aperto l'aria dello skimmer (Sempre tutta aperta, lo sckimmer si regola in altro modo in modo da smagrire la vasca e cercare di evitare la formazione di nh3/nh4 da eventuale materiale in decomposizione sulle rocce vive, e da quando c'è la nebbia batterica ho smesso di inserire ogni 2/3 giorni un pizzico di mangime e l'aggiunta settimanale di batteri.

Ho avuto un'unica disavventura dovuta al galleggiante del rabbocco che mi ha fatto allagare case, e ho reintegrato il sale aggiungendolo direttamente in vasca, non sò se ho fatto bene ma dato che non ho ancora animali in vasca ho pensato che uno sbalzo di salinità per ripristinarla non fosse un problema e non so se questo possa aver rallentato il tutto...

Attualmente i valori in vasca sono quelli in firma e gli nh3/nh4 sono a 0.5 Altissimi

provenendo dal marino la domanda che mi sorge spontanea è il fatto che gli no2 ancora non si siano abbassati a 0 ma restino costantemente a 0.5mg/l inoltre non riesco a venirne a capo di questa nebbia batterica che mi attanaglia. la continua somministrazione di batteri ha innescato un loop di crescita, morte, ricrescita di batteri. ci vorrà tempo per stabilizzare la cosa

Secondo voi tutto normale o stò sbagliando qualcosa(probabilemnte la mia è solo ansia da maturazione)

Grazie a tutti

P.S. attualmente rabbocco con Ro fatta in casa ma con TDS di 2 e 4us/cm, da domani dovrebbe arrivarmi il 5° stadio che caricherò con forwater ultra per abbassare finalmente a 0 il TDS (purtroppo l'acqua del sindaco da me è durissima)
commentato nel testo
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
MazzaChiodata
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/08/2021, 14:32

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da MazzaChiodata » 18/09/2021, 19:13

Ciao Davide ho sbagliato a scrivere gli nh3/4 sono a 0 gli no2 sono tra 0.05 e 0.02
Immagine

Avatar utente
MazzaChiodata
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/08/2021, 14:32

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da MazzaChiodata » 18/09/2021, 20:10

Inoltre lo skimmer un tunze 9004 anche alzandolo e lasciando entrare un filo d acqua dalla griglia, se apro al massimo l aria il bicchiere tempo 5 minuti si riempie e straborda tutto in vasca
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29928
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da Danireef » 19/09/2021, 11:50

Cerca di tenere l'aria più aperta possibile
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
MazzaChiodata
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/08/2021, 14:32

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da MazzaChiodata » 19/09/2021, 11:53

Danireef ha scritto:
19/09/2021, 11:50
Cerca di tenere l'aria più aperta possibile
Ok... Per darmi un indicazione approssimativa... In quanto tempo si dovrebbe riempire il bicchierino
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29928
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pareri avanzamento maturazione

Messaggio da Danireef » 19/09/2021, 11:58

In 2-3 giorni se lo tieni bagnato, ma tu lo svuoti poi tutti i giorni
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti