
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ributto i sedimenti in vasca? Oddio si potrebbe anche fare sennò poi le lumache che hanno da fareBlackshark ha scritto:Per me è semplice tutto quello che aspiri poi lo ributti in vasca che va a far biologia
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
In effetti è anche la fonte di cibo primario della alveopora ... alzo apposta la sabbia vicino a lei ogni 3-4 giorni e si vede che i polipi hanno il riflesso della alimentazioneBlackshark ha scritto:L'altro giorno da @Jonathan Betti ho preso proprio un po di "fango " della sua sump dopo una pulizia, per dar vita alla mia vasca...io lo vedo come un ottimo starter e sia pesci che tutti filtratori, tridacna, coralli spirografi hanno apprezzato
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Impazzisci.. troppo stretto secondo me.. hai pensato ai cavi elettrici ? A me il cavo elettrico dello skimmer mi ruba 1 cm e mi costringe ad una contorsione per mettere il carboneizerimar ha scritto:Questa sarebbe la sump ( misure reali), c'è spazio per eventuale reattore di calcio ( ovviamente è tutto molto stretto ). Nella risalita che è 12 cm ci potrebbe stare un filtro a letto fluido?
Che dite troppo stretto o ci potrebbe stare ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Meglio.. ricordami le diverse misure oltre ai 12 cm del vano risalita?izerimar ha scritto:Il refugium a me piace, ma non è per quello che voglio farlo. Mi piacerebbe averlo per levare qualche kg di roccia dalla vasca, vista la profondità del mio acquario, cosicché avrei una rocciata più leggera.
Se tolgo 5 cm dal refugium e li metto sul vano tecnico?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |