🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consigli prima di fare c####e primo REEF

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Davide_m » 09/11/2020, 12:15

gandalf ha scritto: ↑
09/11/2020, 11:57
ed abbiamo lo stesso skimmer.
si, ma non la stessa vasca!
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 09/11/2020, 12:21

Davide_m ha scritto: ↑
09/11/2020, 12:15
si, ma non la stessa vasca!
Certo che no, ma skimmer nuovo su vasca nuova , un tentativo lo farei, visto che ho avuto lo stesso identico problema (e non è bastata una notte) finchè non mi ha risolto il problema danilo (alzato ed aria strozzata)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 09/11/2020, 12:26

gandalf ha scritto: ↑
09/11/2020, 12:21
Davide_m ha scritto: ↑
09/11/2020, 12:15
si, ma non la stessa vasca!
Certo che no, ma skimmer nuovo su vasca nuova , un tentativo lo farei, visto che ho avuto lo stesso identico problema (e non è bastata una notte) finchè non mi ha risolto il problema danilo (alzato ed aria strozzata)
Il mio skimmer è un red sea rsk 600 la cui unica regolazione è l acqua in uscita tramite pomello rosso, oggi mettendolo in sump dopo 2 gg alzato, funziona bene, ma mi chiedo come fa a funzionare se ho chiuso completamente lo scarico dell acqua (saracinesca tutta chiusa sul meno)


Immagine

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 09/11/2020, 12:39

Gigshark ha scritto: ↑
09/11/2020, 12:26
Il mio skimmer è un red sea rsk 600 la cui unica regolazione è l acqua in uscita tramite pomello rosso, oggi mettendolo in sump dopo 2 gg alzato, funziona bene, ma mi chiedo come fa a funzionare se ho chiuso completamente lo scarico dell acqua (saracinesca tutta chiusa sul meno)
Tienilo così tutto chiuso qualche giorno, funziona uguale, schiuma solo più secco ma tanto hai poco o niente da schiumare.

Poi tra 1-2 giorni ancora, molto lentamente, apri la saracinesca, un pochino alla volta, finchè non vedi che la situazione si è stabilizzata e non ti impazzisce più, ma in maturazione finchè non hai un qualche carico organico da schiumare, schiumerai sempre poco o niente.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 11/11/2020, 11:24

Scusate non ho capito una cosa, dosare il dito in maturazione per far avviare bene la fauna bentonica ha senso??

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Blackshark » 11/11/2020, 12:51

Nella vasca nuova , partita in agosto, ho fatto una maturazione Sgaffa, per un problemino con le fonti di carbonio e per dirla tutta Credo di essere ancora in maturazione.
Per rispondere alla tua domanda sto dosando sia fito che zooplancton v8vi e alla vista mi sembra di avere dei benefici.
Infatti vedo acqua in generale più limpida e dinoflagellati che avevano fatto comparsa in netta diminuzione....però ripeto maturazione anomala

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 13/11/2020, 11:13

Buongiorno ragazzi ma cosa sono queste formazioni all interno del cono dello schiumatoio? C'è ne sono un decina
Immagine

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 13/11/2020, 13:20

Gigshark ha scritto: ↑
13/11/2020, 11:13
Buongiorno ragazzi ma cosa sono queste formazioni all interno del cono dello schiumatoio? C'è ne sono un decina
Immagine
Sporcizia che viene tolta dalla vasca
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 14/11/2020, 18:55

Ragzzai ieri sono passato dal negoziante ha prendere qualche kg di roccia viva, e ho avuto due sorprese una è questa specie di roba viola che era attaccata dietro la roccia, staccata e messa lì in foto, la seconda é un gambero che ho visto ieri notte...
Immagine

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 15/11/2020, 21:04

Gigshark ha scritto: ↑
14/11/2020, 18:55
Ragzzai ieri sono passato dal negoziante ha prendere qualche kg di roccia viva, e ho avuto due sorprese una è questa specie di roba viola che era attaccata dietro la roccia, staccata e messa lì in foto, la seconda é un gambero che ho visto ieri notte...
Immagine
Anche granchi a manetta!!!!

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti