🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Hioct Reef XXL Reborn

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da gandalf » 08/11/2020, 11:51

Beh le artificiali sono più porose, in teoria permettono l'insediamento di più batteri... In teoria....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Ftarr » 08/11/2020, 13:33

gandalf ha scritto:Beh le artificiali sono più porose, in teoria permettono l'insediamento di più batteri... In teoria....
Si ma il dubbio è quali sono gli effetti di questa maggior porosità sullo scambio gassoso e quindi su quali sono i ceppi batterici che si insediano

Sono estremamente scettico su tutto il trend delle rocce super porose e leggere... le rocce vere non sono così... io infatti misuro le rocce sintetiche in peso specifico rispetto alle naturali

Poi i risultati migliori negli anni sono perché le rocce sono sempre meno importanti grazie al resto della tecnica luce per prima

Ma gli acquari sono sempre meno “batterizzati” ed infatti i problemi di ciano e dino che sono sintomi di squilibri biologici si sprecano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29920
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Danireef » 08/11/2020, 15:34

Non credo che le alghe vadano prima nelle rocce con più batteri, non c'entra nulla... la differenza è che nelle rocce vive ci sono i germi delle alghe, che le altre non hanno... quindi prima si conolonizzano quelle, poi le spore vanno in giro per la vasca e colonizzano le altre.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Davide_m » 08/11/2020, 15:39

gandalf ha scritto:
08/11/2020, 11:51
Beh le artificiali sono più porose, in teoria permettono l'insediamento di più batteri... In teoria....
Ma proprio per niente... Tanto é che l'ingegneria ha una branca per studiare i meccanismi creati dalla natura per risolvere problemi ed applicarli a soluzioni "umane" (BioMiMiCry)
La genesi delle rocce vive è in mare, lunga, complessa, unica in ogni sua creatura...
nulla di "umano"potrà mai avvicinarsi a ciò che fa la natura...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29920
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Danireef » 08/11/2020, 15:48

Davide_m ha scritto:
08/11/2020, 15:39
Ma proprio per niente... Tanto é che l'ingegneria ha una branca per studiare i meccanismi creati dalla natura per risolvere problemi ed applicarli a soluzioni "umane" (BioMiMiCry)
La genesi delle rocce vive è in mare, lunga, complessa, unica in ogni sua creatura...
nulla di "umano"potrà mai avvicinarsi a ciò che fa la natura...
Bhè non sono del tutto d'accordo. I cannolicchi sono molto più efficienti di quello che fa la natura... ad esempio... il problema magari è arrivare alla zona anossica, ma ci sono molti acquari con risultati notevoli gestiti solo da siporax
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da gandalf » 08/11/2020, 15:56

Davide_m ha scritto:
08/11/2020, 15:39
Ma proprio per niente... Tanto é che l'ingegneria ha una branca per studiare i meccanismi creati dalla natura per risolvere problemi ed applicarli a soluzioni "umane" (BioMiMiCry)
La genesi delle rocce vive è in mare, lunga, complessa, unica in ogni sua creatura...
nulla di "umano"potrà mai avvicinarsi a ciò che fa la natura...
Ok ma allora perché ogni produttore definisce le proprie rocce come leggerissime ecc ecc? Sembra facciano a gara a chi le fa più leggere eppure da un certo punto di vista sarebbe controproducente per il produttore, ti servono più rocce per raggiungere il rapporto 1:5 o 1:7 quindi più è leggera e piu è costosa la rocciata.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Ftarr » 08/11/2020, 16:49

gandalf ha scritto:
Davide_m ha scritto:
08/11/2020, 15:39
Ma proprio per niente... Tanto é che l'ingegneria ha una branca per studiare i meccanismi creati dalla natura per risolvere problemi ed applicarli a soluzioni "umane" (BioMiMiCry)
La genesi delle rocce vive è in mare, lunga, complessa, unica in ogni sua creatura...
nulla di "umano"potrà mai avvicinarsi a ciò che fa la natura...
Ok ma allora perché ogni produttore definisce le proprie rocce come leggerissime ecc ecc? Sembra facciano a gara a chi le fa più leggere eppure da un certo punto di vista sarebbe controproducente per il produttore, ti servono più rocce per raggiungere il rapporto 1:5 o 1:7 quindi più è leggera e piu è costosa la rocciata.
Perché segue il trend di mercato.. al momento più leggero = migliore

Ma io la penso come Davide... è una semplificazione di mercato

Del resto però si possono fare delle vasche stupende lo stesso ... e qui di è un po’ un tema di passione e filosofia :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Davide_m » 08/11/2020, 17:43

Spstato qui, per non inquinare il post di Simone
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da hioct999 » 17/11/2020, 17:13

La maturazione continua... un bel po’ di alghe e primi inserimenti di test direttamente dalla vasca di [mention]Jonathan Betti [/mention] che mi ha donato un po’ di sabbia ultraviva per inoculo, un bel riccio Tripneustes gratilla e un paio di montipore!!!

A distanza di 6 giorni sembra tutto a posto, il riccio sembrerebbe in splendida forma, scorrazza per tutta la vasca e quando si ricorda di aver fame mangia anche qualche alga.

Le montipore sono ancora vive e, anche se non mi aspetto colorazioni spaziali in questa prima fase, al momento non sono scurite più di tanto.

Sono arrivato al l’80% della luce, credo di fermarmi intorno al 90% per il momento, poi vediamo come gira il tutto...

Nel frattempo mi godo le varie viste...

Sto finalmente apprezzando anche la vista laterale, con uno scorcio generale che al momento mi piace... certo con i coralli e un po’ di movimento dei pesci sarà tutto più interessante, ma accontentiamoci per ora!!!


Ecco il Tripneustes gratilla tra le alghe
Immagine


Le due montipore
Immagine

Immagine


La vista laterale con la laguna in primo piano
Immagine

Una vista particolare a pochi minuti dall’accensione delle luci
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Fedepilot » 17/11/2020, 17:22

Stupenda simo!!Non vedo l’ora di iniziare anche io...stavo dando un occhiata alle due gyre, la posizione di quella lato opposto a caduta e risalita l’hai lasciata così momentaneamente oppure è la sua posizione definitiva?

Altra domanda sempre sulla pompa che mi frullava in testa, dato che ho la stessa disposizione degli scarichi e del carico: quando funziona la pompa a loro sottostante, noti cambiamenti di livello importanti in sump?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti