grazie
Non avrebbe senso... Anche facendolo, cosa cambierebbe?Ma molti consigliano un periodo di buio molto lungo perché sono molto più attaccabili daLle alghe....
grazie
Non avrebbe senso... Anche facendolo, cosa cambierebbe?Ma molti consigliano un periodo di buio molto lungo perché sono molto più attaccabili daLle alghe....
A fare una rocciata bella con rocce belle sono capaci tutti, per questo le ho prese volutamente brutte!
Il ragionamento è legato al film batterico... viene asserito (e non uso a caso il verbo visto che non ci sono prove) che uno dei motivi di vulnerabilità delle rocce sintetiche alle alghe è che sulla superficie delle rocce la assenza si una flora batterica insediata e radicata semplifica l’attecchimento delle alghe che sono più velociDanireef ha scritto:grazie
Non avrebbe senso... Anche facendolo, cosa cambierebbe?Ma molti consigliano un periodo di buio molto lungo perché sono molto più attaccabili daLle alghe....
I batteri sono molto più veloci delle alghe... sono praticamente istantanei, inoltre i batteri si instaurano anche sulle alghe... più alghe... più batteri.Ftarr ha scritto: ↑06/11/2020, 22:50Il ragionamento è legato al film batterico... viene asserito (e non uso a caso il verbo visto che non ci sono prove) che uno dei motivi di vulnerabilità delle rocce sintetiche alle alghe è che sulla superficie delle rocce la assenza si una flora batterica insediata e radicata semplifica l’attecchimento delle alghe che sono più veloci
Non dipende dalla flora batterica, ma dipende da una patina algale già presente, secondo me.È un ragionamento che ha delle basi... e qualche evidenza ... se vedo in vasca le rocce che ho portato dalla vecchia vasca a quella nuova e le rocce nuove è evidente che la derbesia è molto più veloce a colonizzare le rocce nuove... le basette che ho passato in acqua ossigenata sono attaccate molto più velocemente delle rocce in vasca da mesi...
Ma cosa ti attendevi?Dopo ormai oltre 3 mesi in vasca le mie rocce .. dopo che il diadema fa pulizia ... sono ancora molto chiare.. troppo .. sembrano ancora nuove...
Sono delle caribsea... sono un po’ perplesso .. non ho messo dei pezzi di mattone da costruzione
I batteri, se alimentati, ci mettono 23 giorni a formarsi, non 22, nè 25... ma 23 giorni... ma succede anche con la luce...Idea di avere un periodo di buio lungo è legato alla possibilità di lasciare il tempo ai batteri di prendere il dominio delle superfici delle rocce
Ma, si può anche fare, ma non credo cambi nulla...Tu che stai iniziando potresti fare un esperimento ... una delle rocce la metti in sump a moh di criptica .. il resto lo metti in vasca ... fra 2 mesi prendi la roccia in criptica e la metti in piena luce ... nel mese successivo se ci sono differenze lo dovresti vedere nella pratica... il comportamento della roccia dovrebbe essere più quella di una roccia viva
Mi aspettavo scurissero come hanno fatto le altre rocce che avevo aggiunto nella vecchia vasca.. che si riempissero di incrostazioni in fretta... invece da luglio ad ora solo qualche traccia di corallina ed il prato all’inglese.. le rocce trasferite dal vecchio acquario sono incrostrate e sono molto più ricche di quando erano nella vecchia vasca e dove sono incrostrate la derbesia non attaccaDanireef ha scritto:I batteri sono molto più veloci delle alghe... sono praticamente istantanei, inoltre i batteri si instaurano anche sulle alghe... più alghe... più batteri.Ftarr ha scritto: ↑06/11/2020, 22:50Il ragionamento è legato al film batterico... viene asserito (e non uso a caso il verbo visto che non ci sono prove) che uno dei motivi di vulnerabilità delle rocce sintetiche alle alghe è che sulla superficie delle rocce la assenza si una flora batterica insediata e radicata semplifica l’attecchimento delle alghe che sono più veloci
Non dipende dalla flora batterica, ma dipende da una patina algale già presente, secondo me.È un ragionamento che ha delle basi... e qualche evidenza ... se vedo in vasca le rocce che ho portato dalla vecchia vasca a quella nuova e le rocce nuove è evidente che la derbesia è molto più veloce a colonizzare le rocce nuove... le basette che ho passato in acqua ossigenata sono attaccate molto più velocemente delle rocce in vasca da mesi...
Ma cosa ti attendevi?Dopo ormai oltre 3 mesi in vasca le mie rocce .. dopo che il diadema fa pulizia ... sono ancora molto chiare.. troppo .. sembrano ancora nuove...
Sono delle caribsea... sono un po’ perplesso .. non ho messo dei pezzi di mattone da costruzione
I batteri, se alimentati, ci mettono 23 giorni a formarsi, non 22, nè 25... ma 23 giorni... ma succede anche con la luce...Idea di avere un periodo di buio lungo è legato alla possibilità di lasciare il tempo ai batteri di prendere il dominio delle superfici delle rocce
Ma, si può anche fare, ma non credo cambi nulla...Tu che stai iniziando potresti fare un esperimento ... una delle rocce la metti in sump a moh di criptica .. il resto lo metti in vasca ... fra 2 mesi prendi la roccia in criptica e la metti in piena luce ... nel mese successivo se ci sono differenze lo dovresti vedere nella pratica... il comportamento della roccia dovrebbe essere più quella di una roccia viva
Dopo così tanto tempo mi aspetterei un comportamento simile.. ma sono molto curiosohioct999 ha scritto:Domani (oggi più tardi ormai) ti darò un riscontro fotografico di quanto sta succedendo da me dopo una settimana appena dall’inserimento delle rocce.
Io ho messo in vasca una parte di rocce vive ed una parte di rocce caribsea inoculate con batteri.
Tutte queste hanno lavorato per quasi due anni nella mia vecchia vasca e successivamente sono rimaste a spurgare in una vasca con acqua salata e pompa di movimento per circa un anno prima di essere reinserite nel nuovo setup.
Le prime alghe si sono già formate sulle rocce originariamente vive, mentre non c’è ancora nulla sopra quelle artificiali.
Quindi sembrerebbe un comportamento diametralmente opposto a quello da te citato...
Fermo restando che la prova andrebbe fatta su delle rocce chiamiamole “vergini”, comunque questa cosa potrebbe già essere indicativa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |