🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/09/2020, 19:48

Ovviamente anche la foto della sardina sulla sump aiuta la maturazione


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/09/2020, 19:59

Da quando ho messo la sarda, sono spuntate da sole delle montipore. Domani metterò uno sgombro così spuntano le euphilia
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Menego » 10/09/2020, 20:02

Azzz... trucchi da vecchia scuola mi sa...
Ma lo lasci fino a "decomposizione completa" o solo per qualche giorno?

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/09/2020, 20:18

Menego ha scritto:
10/09/2020, 20:02
Azzz... trucchi da vecchia scuola mi sa...
Ma lo lasci fino a "decomposizione completa" o solo per qualche giorno?

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Ti rispondo sinceramente: boh
Lo lascio finché non mi dicono di toglierlo, credo sia fino a decomposizione completa
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/09/2020, 17:46

Guardando bene bene, sono invaso di alghe. Sono pieno sia di ciuffi verdi nelle rocce, sia di alghe strane molto simili ai denti di leone, anzi, direi identiche: fusto rigido e un palloncino bianco sopra

Immagine
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 11/09/2020, 17:49

gandalf ha scritto:Guardando bene bene, sono invaso di alghe. Sono pieno sia di ciuffi verdi nelle rocce, sia di alghe strane molto simili ai denti di leone, anzi, direi identiche: fusto rigido e un palloncino bianco sopra

Immagine
Alghe da maturazione... finally viva la sarda!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/09/2020, 17:57

Non guardare il prato verde :-) guarda i denti di leone
Che alghe sono fatte così a ciuffetto tondo? Ho anche le classiche
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 11/09/2020, 18:13

...ma non si chiamano bocche di leone ? ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 11/09/2020, 18:14

Blackshark ha scritto:
11/09/2020, 18:13
...ma non si chiamano bocche di leone ? ;-)
"È comunemente conosciuto come dente di leone[4], dente di cane[4], soffione[5] (l'infruttescenza), cicoria selvatica[6], cicoria asinina[6], grugno di porco[6], ingrassaporci[6], brusaoci[6], insalata di porci[6], pisciacane[6], lappa[6], missinina[6], piscialletto[7], girasole dei prati[8], erba del porco o anche con lo storpiamento del nome in tarassàco."

Bocca di leone no
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 11/09/2020, 18:21

gandalf ha scritto:Non guardare il prato verde :-) guarda i denti di leone
Che alghe sono fatte così a ciuffetto tondo? Ho anche le classiche
Non so come si chiamano ... le ho anche io in questo momento... per quello che parlo di prato :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti