🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Software di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 27/08/2020, 16:59

piccolo aggiornamento sulle mie prove... seguendo approccio di cercare di costruire il sistema come puzzle di prodotti commerciali

ho costruito un piccolo server nodejs e mi sono connesso al cloud del sonoff!!
posso quindi raccogliere le informazioni di temperature (funziona) ed accendere e spegnere il termostato senza dover perdere la app standard ed i diversi servizi di aggiornamento firmware etc etc

ora devo fare lo stesso gioco con i cugini (smart life/tuya) ... ci sono le api... e quindi posso costruirmi un sistema di controllo integrato solamente scrivendo sw minimizzando gli oggetti hw :)

tra parentesi il termostato sonoff con la sonda di temp impermeabile funziona bene... ha un sw un po' troppo primitivo per agganciarci un riscaldatore... ora ho le ventole attaccate... ma il sw ora non è più un problema :)

la cosa carina è che potrei mettere il server sul cloud senza doverlo avere in casa... e quindi non avrei neppure problemi di affidabilità (tranne che per la rete di casa ovviamente...)

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 27/08/2020, 19:13

Ma se va giù il cloud il sistema funziona lostesso?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 27/08/2020, 19:30

Blackshark ha scritto:
27/08/2020, 19:13
Ma se va giù il cloud il sistema funziona lostesso?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
no... ma è più facile che mi si rompa il pc a casa che il cloud... il tema è la rete che a casa non si hanno delle reti protette come nelle aziende

si possono mettere automatismi di disarmo: "se perdo la connessione stacco il riscaldatore... oppure attivo il termostato locale" insomma come normalmente si fa con i sonoff e simili

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 27/08/2020, 21:21

Fritzbox con backup via sim ed hai risolto per eventuali down di internet
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 27/08/2020, 21:50

Ftarr ha scritto:
Blackshark ha scritto:
27/08/2020, 19:13
Ma se va giù il cloud il sistema funziona lostesso?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
no... ma è più facile che mi si rompa il pc a casa che il cloud... il tema è la rete che a casa non si hanno delle reti protette come nelle aziende

si possono mettere automatismi di disarmo: "se perdo la connessione stacco il riscaldatore... oppure attivo il termostato locale" insomma come normalmente si fa con i sonoff e simili
Mmmm non mi piace...
Finché c'è la rete elettrica per me il sistema deve andare in autonomia.
La rete e la supervisione remota è un optional a mio avviso.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 27/08/2020, 22:07

Blackshark ha scritto:
Ftarr ha scritto:
Blackshark ha scritto:
27/08/2020, 19:13
Ma se va giù il cloud il sistema funziona lostesso?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
no... ma è più facile che mi si rompa il pc a casa che il cloud... il tema è la rete che a casa non si hanno delle reti protette come nelle aziende

si possono mettere automatismi di disarmo: "se perdo la connessione stacco il riscaldatore... oppure attivo il termostato locale" insomma come normalmente si fa con i sonoff e simili
Mmmm non mi piace...
Finché c'è la rete elettrica per me il sistema deve andare in autonomia.
La rete e la supervisione remota è un optional a mio avviso.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Devi gestirlo ma non è un dramma

Nel caso del termostato che è un attuatore critico basta impostare il termostato interno 0,2 gradi sotto la soglia gestita dal sw più preciso del cloud oppure avere un riscaldatore secondario tradizionale 0,5 gradi sotto soglia

Se non c’è segnale partiranno i trigger locali

In realtà io sono più preoccupato per la caduta della corrente perché la rete arriva per ultima ed il riarmo è complicato da gestire con la intelligenza locale dei dispositivi
Quindi la cosa migliore sarebbe lasciare tutto disarmato e quando arriva la rete parte la procedura pulita di riarmo pilotata dal cloud

Il problema grosso lo hai se non risale la rete


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 27/08/2020, 22:34

Io penso che le automazioni, che siano in macchinari( io vengo dall'industria dove la produzione impera) ma anche nell'acquario devono funzionare sempre...

Ripeto non mi piace essere dipendente dalla rete....però sono scelte


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 27/08/2020, 23:11

Blackshark ha scritto:Io penso che le automazioni, che siano in macchinari( io vengo dall'industria dove la produzione impera) ma anche nell'acquario devono funzionare sempre...

Ripeto non mi piace essere dipendente dalla rete....però sono scelte


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Blackshark ha scritto:Io penso che le automazioni, che siano in macchinari( io vengo dall'industria dove la produzione impera) ma anche nell'acquario devono funzionare sempre...

Ripeto non mi piace essere dipendente dalla rete....però sono scelte


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ha senso :)

Mi è capitato di lavorare sul disegno di infrastrutture informatiche per sistemi industriali

Ogni sistema di automazione ha requisiti di latenza ed una rete inserisce una complessità non utile ... ci sono poi temi anche di antinfortunistica (se una macchina ha il sistema di blocco remoto e salta la rete può essere pericoloso)

La cosa che mi intriga di più però sono i dati e la analisi dei dati ... per cui mi interessa trovare un modo flessibile per avere tutti i dati da qualche parte per poi poterci giocare :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Software di gestione

Messaggio da SDC » 03/09/2020, 10:22

Molto interessante l'idea di un'app per conservare i dati così da poter verificare l'andamento della vasca, ma usate qualcosa per pianificare la gestione e ricevere notifiche??
es. integratori da dare a giorni prestabiliti, tipologia di mangiare ecc.. per evitare di inserire tutto nel calendario del cellulare?
Purtroppo ho una pessima memoria e gestire tutto cartaceo non ci riesco proprio

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 03/09/2020, 10:28

SDC ha scritto:
03/09/2020, 10:22
Molto interessante l'idea di un'app per conservare i dati così da poter verificare l'andamento della vasca, ma usate qualcosa per pianificare la gestione e ricevere notifiche??
es. integratori da dare a giorni prestabiliti, tipologia di mangiare ecc.. per evitare di inserire tutto nel calendario del cellulare?
Purtroppo ho una pessima memoria e gestire tutto cartaceo non ci riesco proprio
Pianificazione e notifiche farebbero parte dell'app di gestione. Un app che salva solo i dati non è molto utile, fai prima con un foglio Excel.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jonathan Betti e 36 ospiti