🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Amphiprion61 » 09/08/2020, 13:39

Jonathan Betti ha scritto: ↑
09/08/2020, 13:22
Io arrivo in inverno a 23.5 con impostazione a 24.0 mai avuto puntini bianchi ai chirurghi che ho.. Nn sono i più delicati però.. A 23 sinceramente comincia ad essere bassa anche per il metabolismo dei coralli secondo me.. A 29 invece stai certo che l'acquario nn gira bene.. Nn è il mare.. A quella temperatura l'ossigeno scarseggia e sei pericolosamente vicino al crash se perdura per troppo tempo.. Ripeto, tra 24/27 nn rischi nulla ed hai margine in casi di criticità blackout ad esempio
Ok grazie, sembra una cazzata la gestione della temperatura, ma a parer mio, non lo Ä— affatto. Diciamo che i 23,5/24 e i 27 sono limiti nei quali bisogna stare, tenendo conto di una ossigenazione ottimale. Che dice @Danyreef ?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 09/08/2020, 13:55

Io da quest'anno la tengo a 24/24.5 così ho anche meno evaporazione d'inverno e risparmio anche energia per scaldarla..poi in estate stacco riscaldatore ed imposto latc a 26.5 così le ventole partono superata quella temperatura

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Amphiprion61 » 09/08/2020, 14:04

Marco Rossini ha scritto: ↑
09/08/2020, 13:55
Io da quest'anno la tengo a 24/24.5 così ho anche meno evaporazione d'inverno e risparmio anche energia per scaldarla..poi in estate stacco riscaldatore ed imposto latc a 26.5 così le ventole partono superata quella temperatura

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ehhh si, c'è pure il discorso evaporazione... se si hanno in casa 23 gradi, ad esempio, un conto è riscaldare a 24 ed un conto è riscaldare a 25...ed evaporazione che ne deriva. alla fine credo sia tutta una questione di abituare gli animali che si hanno in vasca. Per i pesci, temperature più alte diciamo di 2 gradi, comporta un metabolismo molto più alto....che a parer mio non è sinonimo di benessere

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 09/08/2020, 14:42

Anche minor ossigenazione acqua con tutto quello che ne può conseguire tipo ciano ecc ecc

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 09/08/2020, 14:56

Amphiprion61 ha scritto: ↑
09/08/2020, 13:39
Ok grazie, sembra una cazzata la gestione della temperatura, ma a parer mio, non lo Ä— affatto. Diciamo che i 23,5/24 e i 27 sono limiti nei quali bisogna stare, tenendo conto di una ossigenazione ottimale.
Taggo l'utente giusto :D
@Danireef
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 09/08/2020, 22:53

Mi sembra di capire che l'unico test che mi serve in maturazione (ed anche dopo) è quello dei nitrati.

Quale compro?
Colombo? Oceanlife? Elos? Tropic Marin?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 09/08/2020, 22:55

gandalf ha scritto:Mi sembra di capire che l'unico test che mi serve in maturazione (ed anche dopo) è quello dei nitrati.

Quale compro?
Colombo? Oceanlife? Elos? Tropic Marin?
Colombo non è male lo sto usando e sono soddisfatto
Ma non so se c’è di meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 09/08/2020, 23:00

Nyos tutta la vita..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 09/08/2020, 23:02

Comunque compra Ca' Mg Kh No3 e Po4 poi aspetta ad aprirli che per un po' non ti servono..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 09/08/2020, 23:07

Marco Rossini ha scritto: ↑
09/08/2020, 23:00
Nyos tutta la vita..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Perché?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti