🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 07/08/2020, 19:16

gandalf ha scritto:
07/08/2020, 12:26
Perchè con il senno di poi ? Lo xanturum mi era stato sconsigliato ,se ricordo bene, ma non ricordo il motivo, dovrei andare a rileggere.

Mica per niente, è due giorni che mi parla di Dory mia figlia, lo vede su youtube. Gli piace dory più di nemo..........
Xanthurum molto molto aggressivo.

Non preoccuparti che poi quando vedrà i pesci in acquario non ci fa a caso a cosa manchi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 07/08/2020, 19:19

gandalf ha scritto:
07/08/2020, 18:25
Ho invertito il setto della sump evitando la doppia cascata. Mi sembra ulteriormente migliorato il rumore

Ma manovrando in sump, mi si è mosso lo scarico, che ora ha ricominciato a gorgogliare. Come si risolve?
Credo anche di avere troppa acqua in vasca ed allo stesso tempo troppo poca nel vano risalita. In vasca sono quasi sopra lo scarico (inteso come buco, non come "plastica"), questo potrebbe generare il rumore? Perché gorgoglia ad ogni onda
dovrebbe dipendere più dallo scarico, ma certo se riempi troppo non aiuta
In sump, non so perché, il livello del vano risalita è calato a metà, prima era ad 1cm dal setto.
Se aumento la velocità della pompa, cala ancora di più. Credo di dover ridurre la potenza, si alza in sump e scende in vasca, ma sono già al minimo?
Se aumenti la potenza della pompa questa porta su più acqua. E' normale, e quindi cala il setto.
Idee? Sono in dirittura di arrivo, skimmer permettondo, ma vorrei risolvere queste due problematiche prima di lunedì, così lunedì inoculo e mani in tasca
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/08/2020, 19:26

@Danireef non so come svuotare la vasca, se tolgo acqua, mi cala il livello in sump, sono già subito sopra la pompa e lo scarico in vasca praticamente sommerso.
3/4 considerando la grata, ma penso faccia testo il buco, e quello è praticamente tutto sommerso, anzi, credo che faccia gorgoglio proprio nel momento in cui, tra le onde, lo scarico prende aria perché il livello si abbassa
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 07/08/2020, 19:36

Non si può far calare il livello in vasca, dipende dalla risalita.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 07/08/2020, 19:47

Che pompa è...una hydor?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/08/2020, 19:53

Marco Rossini ha scritto:
07/08/2020, 19:47
Che pompa è...una hydor?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Si, la d12000 che è sicuramente sovradimensionata perché il collettore inizialmente aveva molte più perdite, ora sono dritto per dritto
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/08/2020, 20:21

Giusto per dare un senso a tutte quelle prese:

Immagine
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 07/08/2020, 20:33

gandalf ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
07/08/2020, 19:47
Che pompa è...una hydor?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Si, la d12000 che è sicuramente sovradimensionata perché il collettore inizialmente aveva molte più perdite, ora sono dritto per dritto
Fagli tre S e via

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 07/08/2020, 20:36

Ftarr ha scritto:
07/08/2020, 14:28
Marco Rossini ha scritto:Bella bella,bravo Gandalf...mi sta partendo l'embolo che ho da tempo di fare 110x90x50....aiutoooo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Che misure fichissime!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delle misure più stronze per illuminata difficilmente riusciresti a trovarle... 110 è corta per due plafoniere in generale e 90 è troppo poco per una.. Rischi di dover spendere una fortuna e nn sfruttare al massimo le plafo... Stessa cosa con le barre..

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 07/08/2020, 21:10

Si si Jonny lo so è quello che mi frena e poi non so nemmeno convinto ne valga la pena di accorciare per allargare...anche per gli animali da ospitare..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti