🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 29/06/2020, 0:17

Lio62 ha scritto: ↑
28/06/2020, 23:51
Non lo misuro perché è molto variabile : sono in un comprensorio dove abbiamo un impianto proprio di trattamento acqua e la qualità varia molto. In particolare d’estate fa propio schifo. Quindi filtri....filtri..,,filtri....
Comunque vedi....se ti dicono 400/500.... e parti da un acqua schiffosa, allora 300 ci sta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si secondo me si...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 29/06/2020, 19:31

Ho risolto con la RO

Il problema era il bicchiere non fissato a sufficienza... l’acqua scappava di lato ... ora lo ho stretto con la sua chiave ed ho avuto immediatamente tds a 0

Strano che bastasse cosi poco per incasinare il flusso dell’acqua

Se vi capita di avere problemi con la resina prima di altro controllate il flusso d’acqua sia corretto:
- svuotate il bicchiere
- avvitate con forza
- fate partire e verificate che acqua scenda nella cartuccia e poi risalga all’esterno della cartuccia

Se acqua in alto scappa di lato non funzionerĂ 
Io non mi ero accorto perché pensavo il flusso fosse invertito come nei letti fluidi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 29/06/2020, 19:52

Ah allora proverò anche io ma usare la sua chiave, essendo chiusa, mi è scomodo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
LocalitĂ : Ardea-Roma

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Lio62 » 29/06/2020, 20:52

Ottimo Ftar, contento che era solo un pb “meccanico “ perché davvero non aveva senso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da mauro.ragno » 30/06/2020, 3:03

Le resine devono essere ben pressate. E non creare passaggi facilitati dove l acqua può scorrere liberamente. Bene così

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 30/06/2020, 23:27

torniamo al mio tema preferito... il reefscaping :)

oggi mi è errivata questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B07F6G ... UTF8&psc=1
sembra interessante... ho finito la milliput e sta arrivando... la tunze decisamente non va bene ... attack gel è limitatamente utile

qualcuno ha qualche exp con questa?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da mauro.ragno » 30/06/2020, 23:41

Ne ho una della aquaforest. Ti dico la veritĂ  non mi trovo benissimo.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 30/06/2020, 23:42

mauro.ragno ha scritto: ↑
30/06/2020, 23:41
Ne ho una della aquaforest. Ti dico la veritĂ  non mi trovo benissimo.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
il mio dubbio è che non tenga nulla... la milliput ha una tenuta incredibile
ma l'idea di una colla termosensibile e riciclabile mi piaceva per cui ho detto "crepi l'avarizia" :D

tu che difetti trovi in quella della aquaforest?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da mauro.ragno » 01/07/2020, 2:15

Feci lo stesso ragionamento. Il fatto è che non è lavorabile in vasca, ma solo fuori. Inoltre è visibile più della milliput e non viene facilmente ricoperta da patine mimetizzanti. In realtà l ho trovata utile solo per le mini talee

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/07/2020, 6:45

mauro.ragno ha scritto:Feci lo stesso ragionamento. Il fatto è che non è lavorabile in vasca, ma solo fuori. Inoltre è visibile più della milliput e non viene facilmente ricoperta da patine mimetizzanti. In realtà l ho trovata utile solo per le mini talee

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ok.. vediamo se è utile per le rocce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti