🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il peggior incubo si è avverato...

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da dnrfdn » 15/05/2020, 17:21

E questa era la mia piccola adorata salaria:

Immagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30252
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da Danireef » 15/05/2020, 18:10

Sisi Ophiura incrassata, come la mia :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da gandalf » 15/05/2020, 18:17

Una stella marina ha mangiato un pesce? Ma perché, mangiano pesci?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da Jonathan Betti » 15/05/2020, 18:31

dnrfdn ha scritto:
15/05/2020, 14:13
Dopo un anno mi ero affezionato a quell'unico pesciolino che non aveva mai bisogno di cibo....
In un certo senso mi sento in colpa perchè a volte mi dimenticavo di dar da mangiare alla "tarantola" :roll: e la vedevo scattare fuori come una belva alla somministrazione di cibo per i coralli.

Un anno intero hanmo convissuto insieme senza problemi non capisco perchè all'improvviso se la sia mangiata a meno che il pesce stesso non si sia ammalato a causa della scarsità di cibo....non so posso solo fare supposizioni.
Il fatto è che io adoro tutti i blennidi in generale.
So che @Jonathan Betti ne ha una adulta esattamente uguale e che mangia mangime normale.
Purtroppo è morta, ha iniziato a dimagrire vistosamente finché nn l'ho più vista 😔

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da Blackshark » 15/05/2020, 18:38

La mia salaria fasciatus è bella ciccia, e mangia tranquillamente il secco degli altri pesci....
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da dnrfdn » 15/05/2020, 18:44

Purtroppo è morta, ha iniziato a dimagrire vistosamente finché nn l'ho più vista 😔
Ma com'è possibile ? L'ho vista con i miei occhi avventarsi sul cibo insieme agli altri pesci.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che il suo vero ed unico cibo siano proprio solo le alghe filamentose fresche e nella tua vasca mi sa che non ne avevi molte...
Un po' come i gatti che sono obbligati a mangiare la carne perchè non possono digerire gli altri cibi che gli diamo e che mangiano avidamente senza assimilarli.

Ti faccio una domanda, la tua è cresciuta da quando l'hai presa ? Quanto l'hai tenuta ?
Mi risulta che altre specie di Salaria tra cui la S. fluviatilis abbiano una vita molto breve. Le femmine in natura appena un anno mentre i maschi forse due o tre :cry: magari potrebbe anche essere il caso della Fasciata.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da dnrfdn » 15/05/2020, 18:46

Blackshark ha scritto:
15/05/2020, 18:38
La mia salaria fasciatus è bella ciccia, e mangia tranquillamente il secco degli altri pesci....
Alla mia se pulivo i vetri non rimaneva nulla da mangiare infatti stavo meditando di prepararle delle alghe marine coltivate in un vasetto sulla finestra.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30252
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da Danireef » 15/05/2020, 18:58

la mia visse un anno e due mesi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Il peggior incubo si è avverato...

Messaggio da Jonathan Betti » 15/05/2020, 19:06

dnrfdn ha scritto:
15/05/2020, 18:44
Purtroppo è morta, ha iniziato a dimagrire vistosamente finché nn l'ho più vista 😔
Ma com'è possibile ? L'ho vista con i miei occhi avventarsi sul cibo insieme agli altri pesci.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che il suo vero ed unico cibo siano proprio solo le alghe filamentose fresche e nella tua vasca mi sa che non ne avevi molte...
Un po' come i gatti che sono obbligati a mangiare la carne perchè non possono digerire gli altri cibi che gli diamo e che mangiano avidamente senza assimilarli.

Ti faccio una domanda, la tua è cresciuta da quando l'hai presa ? Quanto l'hai tenuta ?
Mi risulta che altre specie di Salaria tra cui la S. fluviatilis abbiano una vita molto breve. Le femmine in natura appena un anno mentre i maschi forse due o tre :cry: magari potrebbe anche essere il caso della Fasciata.
Di alghe non è che ne ho poche, nn c'è nemmeno l'ombra di un ciuffo o patina sulle rocce... C'è l'avevo già dal primo allestimento del 2016 ed era piccolina..
La penso un po' come te sull'alimentazione, anche se i chirurghi non dovrebbero fare eccezione.. Se si è ammalata nn lo saprò mai

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti