🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/05/2020, 8:37

Blackshark ha scritto: ↑
07/05/2020, 7:02
I test per l'acqua Ca, Mg,Kh,No3,Po4 .
Quali, ad esempio ? Si mantengono o vanno comprati di volta in volta ?
termometro e anche Ph
Per il PH ho uno strumento non a sonda ma di quelli che, presumo, si debbano immergere con la punta. è rettangolare.

termometro di che tipo ? Il banale termometro che si vede (vedeva) attaccato agli acquari di acqua dolce con le ventose ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/05/2020, 8:37

Blackshark ha scritto: ↑
07/05/2020, 7:08
Pompa tipo questa

https://www.ibrio.it/211-pompe-per-acqu ... 00020.html
Grazie
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
LocalitĂ : Genova

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da reason91 » 07/05/2020, 9:05

io ho preso Po4 e No2/No3 della Tropic marine che sono tra quelli consigliati sul forum..50 test a confezione scadenza fine 2021, nel mio caso.

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 07/05/2020, 9:27

gandalf ha scritto:
Blackshark ha scritto: ↑
07/05/2020, 7:02
I test per l'acqua Ca, Mg,Kh,No3,Po4 .
Quali, ad esempio ? Si mantengono o vanno comprati di volta in volta ?
termometro e anche Ph
Per il PH ho uno strumento non a sonda ma di quelli che, presumo, si debbano immergere con la punta. è rettangolare.

termometro di che tipo ? Il banale termometro che si vede (vedeva) attaccato agli acquari di acqua dolce con le ventose ?
La temperatura nella vasca attuale la vedo dal diaplay del teco che è sempre alimentato , ma un banale termometro a ventosa di vetro nella sump io ce l'ho....se è a vista nella vasca principale non è tanto bello da vedere.

Se poi automatizzerai il tuo acquario la temperatura ce l'avrai di sicuro.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 07/05/2020, 9:30

I test a reagneti hanno una scadenza,e una volta aperti durano credo 6 mesi.

Ma quando partirai i test anche se si indica di farli solo dopo la maturazione ne consumerai a iosa quindi non scadono.

Invece una volta partito le misure saranno piĂą distanziate e il problema dei 6 mesi dall'apertura potrebbe arrivare...io li uso lo stesso

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/05/2020, 12:20

Beh, quindi i test non mi servono al momento o devo usarli sin dalla maturazione? Non tanto per il costo, ma per evitare di comprare oggi, qualcosa che scade e che magari mi servirĂ  tra 6 mesi
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 07/05/2020, 12:21

In maturazione quando hai temperatura salinità e no2 si è a posto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 07/05/2020, 12:22

Kh Ca Mg elos

Poi pensa ad un sistema di gestione (io ho Apex e mi trovo molto bene), così metti sonde ph, redox, salinità e gestisci tutte le periferiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 07/05/2020, 13:11

@gandalf ma sei sicuro che lo spessore dell'acrilico della tua vasca sia 15 mm???? ho parlato col mio fornitore (fantail) e mi ha detto che è pericolosissima una parete così fina, anche con i tiranti. Mi spiegava che l'acrilico flette molto e, a differenza degli acquari in vetro che, al limite, si aprono le saldature, quelle in acrilico esplodono le pareti.

Ritenevo opportuno segnalartelo per le tue valutazioni del caso.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 07/05/2020, 13:41

Confermo 15, stando allo storico delle conversazioni con seaplast
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti