Primo acquario per neofita
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Ma nel caso di gandalf quel vetro laterale non si può usare....
Ripeto se a gandalf sta bene può distanziare la vasca dal muro.....io parlo per quello che sono i miei gusti.....posso garantirvi che l’impatto visivo dei vetri attaccati al muro è notevole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto se a gandalf sta bene può distanziare la vasca dal muro.....io parlo per quello che sono i miei gusti.....posso garantirvi che l’impatto visivo dei vetri attaccati al muro è notevole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Concordo pienamente (io li ho esattamente così) ma mi sembra di capire che lui non abbia nessuna possibilità di metterli di lato.Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 16:37Hai ragione manlio...però per poter avere COMODA accessibilità agli scarichi dovrebbe installarli nell’angolo verso la finestra e non al centro del vetro di fondo....io preferisco usare il vertro laterale perché quanto meno puoi coprire quei dieci cm di distanza dal muro con una fascia di legno uguale al mobileManlio71 ha scritto:Da un punto di vista estetico se mette gli scarichi dietro non li vede nemmeno. I problemi sono l'accessibilità agli scarichi e la vasca distanziata (che però non lo ritengo particolarmente un problema anzi, almeno ha lo spazio per passare cavi e per pulire)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Io sono abbastanza pignolo ank sull’estetica della vasca nel contesto casa quindi io nella situazione di gandalf avrei fatto una feritoia nel muro dove far scendere gli scarichi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Tra l'altro considera che, facendo un angolo a 45 gradi almeno di 20 cm (per consentire un foro di circa 10 cm) comporterebbe una perdita di circa 15 cm per lato....per avere comunque gli scarichi non accessibili.
Re: Primo acquario per neofita
Oppure poteva fare (avendo lo spazio) una vasca meno larga e più profonda.Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 16:45Io sono abbastanza pignolo ank sull’estetica della vasca nel contesto casa quindi io nella situazione di gandalf avrei fatto una feritoia nel muro dove far scendere gli scarichi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
In fin dei conti se si deve intervenire sullo scarico basta togliere un po’ di acqua dalla vasca, svitare lo scarico e sfilarlo da sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Si ma per fare questo devi avere la possibilità di lavorare sotto lo scarico (magari per svitare la fascetta del tubo)Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 16:49In fin dei conti se si deve intervenire sullo scarico basta togliere un po’ di acqua dalla vasca, svitare lo scarico e sfilarlo da sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Secondo me facendo come da disegno che gli ho allegato potrebbe benissimo farla 125x70 in modo che con i 5 cm in più di lunghezza recupera quell’angolo che andrebbe a perdere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Non li ha 125 cm sennò avevamo risolto (ha detto che da 120 gliene restano 2 o 3)
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Non serve ...smonti lo scarico e tiri via tutto e la fascetta la sviti una volta fuori....Manlio71 ha scritto:Si ma per fare questo devi avere la possibilità di lavorare sotto lo scarico (magari per svitare la fascetta del tubo)Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 16:49In fin dei conti se si deve intervenire sullo scarico basta togliere un po’ di acqua dalla vasca, svitare lo scarico e sfilarlo da sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente in tutte le vasche che ho avuto non sono mai intervenuto sugli scarichi....e se proprio dovesse succedere....perderci mezz’ora in più è un buon compromesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti