🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 04/05/2020, 13:50

mauro.ragno ha scritto: ↑
04/05/2020, 10:21
Non hai un lato corto contro parete?
Il lato corto non è filo parete, ma 3-4cm (devo controllare bene), ma guardando la vasca da davanti,
i tubi da quel lato sarebbero visibili.

Mettendoli dietro, invece, sarebbero nascosti dalla pellicola.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 04/05/2020, 13:51

Blackshark ha scritto: ↑
04/05/2020, 10:31
Anche perché mettere gli scarichi dietro comporta di lasciare la vasca molto distante dal muro
Credo meno di 10cm, o sbaglio ? Avevo giĂ  previsto questa eventualitĂ .
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 04/05/2020, 13:53

Blackshark ha scritto: ↑
04/05/2020, 10:31
Se non hai un lato corto contro la parete potresti fare una sorta di cassonetto che chiude i tubi e magari all'interno ricavare delle micro mensole....
Non posso, il lato corto è quasi filo muro, pochissimi centimetri di spazio, non sono nemmeno sicuro ci passi il tubo.
Se ci dovesse stare, sarebbe comunque impossibile fare un rivestimento.

La vasca, 120cm, arriva a filo finestra (o qualche centimetro, ma veramente pochi, in meno). Se dovessi spostarla per farci stare i tubi, non si aprirebbe piĂą la finestra.

Devo verificare bene l'ingombro totale tra scarico ultrareef e tubo. Quanto sarĂ  ? Non li ho sottomano.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 04/05/2020, 13:53

gandalf ha scritto:
mauro.ragno ha scritto: ↑
04/05/2020, 10:21
Non hai un lato corto contro parete?
Il lato corto non è filo parete, ma 3-4cm (devo controllare bene), ma guardando la vasca da davanti,
i tubi da quel lato sarebbero visibili.

Mettendoli dietro, invece, sarebbero nascosti dalla pellicola.
3/4 cm sono pochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 04/05/2020, 13:56

Manlio71 ha scritto: ↑
04/05/2020, 13:53
3/4 cm sono pochi
Si, credo anche io. Solo il tubo è almeno 50 interni. Se, e dico se, dovessi farci stare qualcosa, al massimo sarebbe lo spessore del tubo e lo scarico è più grosso:

Immagine
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 04/05/2020, 13:58

Immagine

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 04/05/2020, 14:44

La vasca è larga 120, il mobile mi cresce di 2cm per lato. Tra vasca filo muro e infisso ho esattamente 10cm, devo sottrarre lo spessore del rivestimento del telaio, resta 8.

Troppo complicato anche solo ragionarla, una vasca da 800kg messa millimetricamente mi sa tanto di cazzata

Lo metto posteriore, posso sempre venire in avanti, lateralmente invece no
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 04/05/2020, 16:03

gandalf ha scritto: ↑
04/05/2020, 0:10
Dovevano arrivare settimana scorsa (o è questa che viene) a @Danireef

Per la pellicola, In realtĂ  la sto cercando microforata da chi ci fa gli adesivi e stampe varie per lavoro.
non fa bolle ed i fori sono talmente piccoli da essere invisibili da montati.

Per le bolle d'aria, se non si riescono a spostare fuori strisciando con una palettina, basta fare un forellino sulla singola bolla e schiacciare
attualmente è in viaggio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 05/05/2020, 10:34

Danireef ha scritto:
gandalf ha scritto: ↑
04/05/2020, 0:10
Dovevano arrivare settimana scorsa (o è questa che viene) a @Danireef

Per la pellicola, In realtĂ  la sto cercando microforata da chi ci fa gli adesivi e stampe varie per lavoro.
non fa bolle ed i fori sono talmente piccoli da essere invisibili da montati.

Per le bolle d'aria, se non si riescono a spostare fuori strisciando con una palettina, basta fare un forellino sulla singola bolla e schiacciare
attualmente è in viaggio
Attendo tue considerazioni prima di cambiare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 05/05/2020, 10:38

@Danireef delle ATI invece ti hanno fatto piĂą sapere nulla ? Io scrissi a loro, han detto che ne avrebbero parlato con "il capo" . Sollecito ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti