Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
La vasca di @Jonathan Betti mi ha fatto venire in mente delle domande:
1) i buchi per gli ultrareef potrei farli nella parete laterale anzichè in quella posteriore, sarebbero ancora più nascosti alla vista guardando in vasca (ma si vedrebbero i tubi tra muro e vasca, penso)
2) il riverbero: sono le luci che lo generano ? Solitamente i led (parlo delle lampadine da casa) non fanno riverbero
3) Sabbia Bimini Pink o OceanDirect ? Questo sarà un eterno dilemma.
1) i buchi per gli ultrareef potrei farli nella parete laterale anzichè in quella posteriore, sarebbero ancora più nascosti alla vista guardando in vasca (ma si vedrebbero i tubi tra muro e vasca, penso)
2) il riverbero: sono le luci che lo generano ? Solitamente i led (parlo delle lampadine da casa) non fanno riverbero
3) Sabbia Bimini Pink o OceanDirect ? Questo sarà un eterno dilemma.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
1) Se non hai nulla che li copre sicuramente li vedi, sono tutti esterni (e non sono un bel vedere)
2) Il riverbero viene generato dalle luci con il movimento dell'acqua di superficie
3) come ti ha detto @Jonathan Betti quando la metti in vasca ti si scuriscono più o meno tutte e le colorazioni che vedi dalle foto sono per la sabbia asciutta. Non avendo nessuna funzione prendi quella che ti piace senza soffermarti troppo sui vari marchi.
2) Il riverbero viene generato dalle luci con il movimento dell'acqua di superficie
3) come ti ha detto @Jonathan Betti quando la metti in vasca ti si scuriscono più o meno tutte e le colorazioni che vedi dalle foto sono per la sabbia asciutta. Non avendo nessuna funzione prendi quella che ti piace senza soffermarti troppo sui vari marchi.
Re: Primo acquario per neofita
Quindi li metto dietro, non vedo il tubo, ma vedo lo scarico in vasca. diversamente non saprei con cosa nascondere il tubo visibile di lato.
tutte le luci o luci con tale funzione?2) Il riverbero viene generato dalle luci con il movimento dell'acqua di superficie
il marchio è il medesimo , non è quello il problema. Può avere senso un sabbia rosata o tanto dopo X mesi diventa esattamente come tutte le altre ? In altre parole, granulometria a parte, pendo quella che costa meno ?3) come ti ha detto @Jonathan Betti quando la metti in vasca ti si scuriscono più o meno tutte e le colorazioni che vedi dalle foto sono per la sabbia asciutta. Non avendo nessuna funzione prendi quella che ti piace senza soffermarti troppo sui vari marchi.
A che serve una sabbia rosa se poi ingiallisce comunque ? Marketing ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Io li metterei dietro, li vedi sicuramente meno di lateralmente (soprattutto la parte esterna). Gli scarichi ultrareef sono molto discreti in vasca, non li vedi molto.
Non è una funzione ma un'effetto del taglio di luce sullo specchio d'acqua. Le radion G4, per esempio, ce l'hanno molto pronunciato come effetto perché montano led CRI (lenticolari). Le GNC, invece, non lo producono per niente. Le Coral Care lo fanno in minima parte. A me, personalmente, il riverbero piace molto, rende la vasca molto naturale (tipo i raggi del sole sulle onde viste in subacquea)
Diciamo che la finitura della sabbia ha molto più senso in un DSB, nel berlinese non apprezzerai il colore della sabbia in modo molto manifesto come, forse, tu pensi. Quindi, per me, si prendi quella che costa meno.
Non è una funzione ma un'effetto del taglio di luce sullo specchio d'acqua. Le radion G4, per esempio, ce l'hanno molto pronunciato come effetto perché montano led CRI (lenticolari). Le GNC, invece, non lo producono per niente. Le Coral Care lo fanno in minima parte. A me, personalmente, il riverbero piace molto, rende la vasca molto naturale (tipo i raggi del sole sulle onde viste in subacquea)
Diciamo che la finitura della sabbia ha molto più senso in un DSB, nel berlinese non apprezzerai il colore della sabbia in modo molto manifesto come, forse, tu pensi. Quindi, per me, si prendi quella che costa meno.
Re: Primo acquario per neofita
Visto che hai philps, hai una foto "tattica" dove si nota il riverbero ? Al 90% prenderò anche io le philips ma le nuove, vorrei vedere ch effetto fanno.Manlio71 ha scritto: ↑03/05/2020, 23:30Non è una funzione ma un'effetto del taglio di luce sullo specchio d'acqua. Le radion G4, per esempio, ce l'hanno molto pronunciato come effetto perché montano led CRI (lenticolari). Le GNC, invece, non lo producono per niente. Le Coral Care lo fanno in minima parte. A me, personalmente, il riverbero piace molto, rende la vasca molto naturale (tipo i raggi del sole sulle onde viste in subacquea)
Il riverbero è bello, ma non vorrei diventasse fastidioso se eccessivo.
OkDiciamo che la finitura della sabbia ha molto più senso in un DSB, nel berlinese non apprezzerai il colore della sabbia in modo molto manifesto come, forse, tu pensi. Quindi, per me, si prendi quella che costa meno.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Per la pellicola da mettere sul fondo e sul laterale sinistro, visto che ne devo comprare una chiara, ho trovato, per puro caso, questa, ad un costo irrisorio: https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... /Poster-2/
fa schifo ? Sono due, a seconda del lato in cui la si monta
fa schifo ? Sono due, a seconda del lato in cui la si monta
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Eh no, dovrei farti un video...comunque è molto sobrio e dipende anche da quanto muovi l'acqua in superficie.gandalf ha scritto: ↑03/05/2020, 23:41Visto che hai philps, hai una foto "tattica" dove si nota il riverbero ? Al 90% prenderò anche io le philips ma le nuove, vorrei vedere ch effetto fanno.Manlio71 ha scritto: ↑03/05/2020, 23:30Non è una funzione ma un'effetto del taglio di luce sullo specchio d'acqua. Le radion G4, per esempio, ce l'hanno molto pronunciato come effetto perché montano led CRI (lenticolari). Le GNC, invece, non lo producono per niente. Le Coral Care lo fanno in minima parte. A me, personalmente, il riverbero piace molto, rende la vasca molto naturale (tipo i raggi del sole sulle onde viste in subacquea)
Il riverbero è bello, ma non vorrei diventasse fastidioso se eccessivo.
OkDiciamo che la finitura della sabbia ha molto più senso in un DSB, nel berlinese non apprezzerai il colore della sabbia in modo molto manifesto come, forse, tu pensi. Quindi, per me, si prendi quella che costa meno.
Re: Primo acquario per neofita
Sfondo a tinta unita no? considera che sui vetri avrai alghe prima ed alghe coralline poi....con una texture sotto potrebbe essere non il massimo sul piano estetico.gandalf ha scritto: ↑03/05/2020, 23:56Per la pellicola da mettere sul fondo e sul laterale sinistro, visto che ne devo comprare una chiara, ho trovato, per puro caso, questa, ad un costo irrisorio: https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... /Poster-2/
fa schifo ? Sono due, a seconda del lato in cui la si monta
Io ho sfondo nero (così gli scarichi non li vedi proprio)
Re: Primo acquario per neofita
Si, ero per farlo a tinta unita, ma chiaro, come jonathan. poi ho visto quel fogio li ed ho chiesto.
Dove trovo la pellicola adesiva, deve essere da vetrofania, ovvero colla sul lato colorato e non un adesivo classico
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Eh su questo non riesco ad aiutarti perché me li feci oscurare da chi mi ha fatto la vasca.....anche perché metterlo sarà una gran rottura di scatole. L'unico consiglio che ti posso dare (me lo disse chi mette pellicole), dopo che l'hai attaccato aiutati con un asciugacapelli per togliere le bolle d'aria che si formano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti