🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rimessaggio e conservazione materiale tecnico

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
ACE65
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/04/2020, 11:28

Rimessaggio e conservazione materiale tecnico

Messaggio da ACE65 » 11/04/2020, 11:12

HO cercato male sul web ma non ho trovato nulla che soddisfacesse le mie domande. :D Di. Solito la vita dell’acquariofilo si divide così: vede una vasca, se ne innamora, reperisce le informazioni, acquista tutto il necessario, parte, poi se si stufa smonta tutto, vende tutto e via. Ma se invece dopo aver smontato tutto decide di conservare l’apparecchiatura per poi un giorno ripartire? Quale metodo usare per poter conservare meglio lo skimmer, il reattore di calcio, la vasca, la sump le pompe il refrigeratore e tutti quei componenti, per poi un giorno ripartire, senza ritrovarsi con materiali costosissimi inutilizzabili?

Ciao

Ps. Rifarò la stessa domanda da altre parti

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rimessaggio e conservazione materiale tecnico

Messaggio da Danireef » 13/04/2020, 11:13

Devi lavarli bene, togliendo soprattutto le incrostazioni. E basta. L'acquario invece dovresti conservarlo pieno di acqua per evitare che il silicone si secchi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

ACE65
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/04/2020, 11:28

Re: Rimessaggio e conservazione materiale tecnico

Messaggio da ACE65 » 14/04/2020, 9:21

E mi è stata consigliata la vaselina o grasso siliconico, per tutti gli O-ring che ci sono nei vari filtri skimmer e reattore di calcio.

Ciao

Ps. Blog aggiornato :D

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rimessaggio e conservazione materiale tecnico

Messaggio da Danireef » 15/04/2020, 18:23

Bhé vale la pena farci un giro allora... http://claudio-ace65.blogspot.com
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti