il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Ok, bhè se le mettevi dentro un sacchetto di plastica e poi nel filtro poteva starci. Diciamo che quando l'anemone muore muore tutto l'acquario. Mentre per lumache e gamberi anche se dietro la rocciata non è un problema

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
...non potevo metterlo nel filtro, l'unico filtro che ho è il filtro esterno della askoll Pratico 100..
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
E cosa te ne fai?ombromanto ha scritto: ↑13/04/2020, 16:00...non potevo metterlo nel filtro, l'unico filtro che ho è il filtro esterno della askoll Pratico 100..

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
..beeehhh...è collegato alla correnteeee....aspira l'acquaaa...dentro non so cosa facciaaaa..eppoiii me la ributta dentro alla vasca
lo butto via ?? cosa metto al suo posto ? un filtro a letto fluido ??
lo butto via ?? cosa metto al suo posto ? un filtro a letto fluido ??
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
..è da un pò che penso ad una sorta di sump... ma non ho molto posto 32x38x28 di H anche se, forse, in altezza posso riuscire a guadagnare una 15ina di centimetri...
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
E' importante capire cosa ci tieni dentro quel filtro esterno...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
ci tengo delle spugne e della zeolite...credo si chiami così..è dentro gia da un poco, tu prima mi hai detto di togliere le spugne e mettere del carbone attivo, è corretto ?
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Il carbone ci vuole e lo devi cambiare una volta al mese. Idem la zeolite. Le spugne fanno solo danni, toglile.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Ok, bene, grazie, lo cerco in rete perché se aspetto che si possa girare mi sa che diventi lunga 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- Località: castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
buongiorno a tutti, in questi giorni ho letto molto forum e vari articoli di Daniele e, devo dire, che con più leggo più mi sento ignorante e mi sembra di avere intrapreso una strada moooolto complicata. come mi è stato consigliato ho preso dei test diversi da quelli askoll, in rete ho trovato quelli della tropic marine, stanno arrivando, come stanno arrivando 2 pompe di movimento della roosmont. l'acquario ha una capacità netta di 85 litri, ora ho solo 2 pagliaccetti, sono dentro da 9 anni, però mi piacerebbe anche introdurre qualche corallo e mi piacerebbe un anemone. ho incominciato a leggere gli articoli di Daniele, eeeee...mi sono incasinato ancora di più..ho letto dei cambi acqua, del rapporto importante della triade, del metodo balling, del metodo triton, degli elementi traccia che purtroppo non ho capito bene quali e cosa sono. mi sembra di avere visto, nell'acquario di Daniele, le pompe peristaltiche, ma come fanno a dosare i prodotti ? sono collegato ad un computer ? ed io, con un acquario così piccolo potrei pensare di aggiungere a mano questi elementi quotidianamente o sarebbe meglio automatizzare il tuto ? insomma tante idee e sempre più confuse.
consigli ???
Grazie

Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti