🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 03/04/2020, 17:14

Dani le ho provate tutte..almeno 3/4pompe ,da 100,300,600 ora ho messo un rubinetto e forse ho risolto...ma non sono l'unico fidati in giro è pieno di gente che ha avuto gli stessi problemi ed infatti è il più venduto nell'usato (chissà perché)
Inoltre ritengo doveroso se deve funzionare solo con determinate pompe abbinate lo indichino almeno nelle istruzioni scusa...uno non può comprare 20pompe e provarle tutte finché becca quella giusta...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 03/04/2020, 17:35

Se inveve di usare quel sifone metallico, che ho sempre detestato e che mi ha messo un perfetto imbecille di idraulico (avevo chiesto un sifone *DENTRO* il muro, per motivi di spazio), ne facessi uno io con un tubo?


Immagine

Il cerchio è il buco nel muro, lo scarico, esco a 90° (devo stare rasente al muro per motivi di spazio), faccio un curvone in basso, risalgo ed in alto (sopra lo scarico ovviamente) ci metto gli innesti di lavatrice, asciugatrice e osmo.

Con una riduzione 32mm a portagomma da 3/4, ho risolto, riciclando un tubo di scarico della lavatrice.

@Danireef
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 03/04/2020, 17:48

Nooooo ancora idraulica

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 03/04/2020, 17:51

Marco Rossini ha scritto:
03/04/2020, 17:14
Dani le ho provate tutte..almeno 3/4pompe ,da 100,300,600 ora ho messo un rubinetto e forse ho risolto...ma non sono l'unico fidati in giro è pieno di gente che ha avuto gli stessi problemi ed infatti è il più venduto nell'usato (chissà perché)
Inoltre ritengo doveroso se deve funzionare solo con determinate pompe abbinate lo indichino almeno nelle istruzioni scusa...uno non può comprare 20pompe e provarle tutte finché becca quella giusta...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ripeto... a me sembra semplice... che poi si usino pompe troppo potenti è un fatto. Se non hai la sump compartimentata una qualsiasi pompa piccola va bene, se hai un piccolo compartimento devi mettere una pompa molto molto piccola. Basta davvero fare così. Se poi la gente si ostina a mettere pompe da 300 litri continuerà ad avere problemi...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 03/04/2020, 17:51

Blackshark ha scritto:
03/04/2020, 17:48
Nooooo ancora idraulica
eh purtroppo si.
Per poter mettere l'impianto osmosi in bagno, devo risolvere il problema del sifone di scarico altrimenti non ho dove scaricare l'acqua in eccesso se non attraversando il bagno con un tubo, cosa non fattibile.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 03/04/2020, 17:51

gandalf ha scritto:
03/04/2020, 17:35
Se inveve di usare quel sifone metallico, che ho sempre detestato e che mi ha messo un perfetto imbecille di idraulico (avevo chiesto un sifone *DENTRO* il muro, per motivi di spazio), ne facessi uno io con un tubo?


Immagine

Il cerchio è il buco nel muro, lo scarico, esco a 90° (devo stare rasente al muro per motivi di spazio), faccio un curvone in basso, risalgo ed in alto (sopra lo scarico ovviamente) ci metto gli innesti di lavatrice, asciugatrice e osmo.

Con una riduzione 32mm a portagomma da 3/4, ho risolto, riciclando un tubo di scarico della lavatrice.

@Danireef
Io non sono un idraulico, ma secondo me dovrebbe funzionare...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 03/04/2020, 19:09

Per gli interventi urgenti credo lavorino, assistenza a caldaie sicuro perché ci lavora un amico... Qui non fare cose improvvisate, io nn ci capisco un tubo nel vero senso della parola, ma lo scarico della lavatrice se lo tagli non c'è modo di giuntarlo come prima... Stai buonino adesso che nn hai nemmeno la vasca, con l'acqua e la corrente nn si improvvisa.. Bisogna sapere quel che si fa

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 03/04/2020, 21:09

Ah ma io ho non uno ma due tubi nuovi di ricambio, per chi mi hai preso? (Ma perché ho due tubi di scarico lavatrice? Boh)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 03/04/2020, 21:13

Allora divertiti 😂

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mauro.ragno » 04/04/2020, 12:49

Si ma gli scarichi non lavorano a pressione, quindi non dovresti avere problemi. Unico consiglio è una valvola di non ritorno sul tubo scarico osmosi

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco1993. e 27 ospiti