
Abbiamo avuto la fortuna e l’onore di fotografare l’acquario marino di Giuliano diversi mesi fa, ma purtroppo per i tantissimi impegni presi non abbiamo avuto il tempo di mettere a posto le singole foto, per cui abbiamo dovuto posporre la sua pubblicazione fino ad oggi.
Ed è un vero peccato perché l’acquario è splendido. Splendido per le particolari Acropore che vi sono contenute, e per il numero e la salute dei pesci. Raramente infatti si trovano pesci di così grossa taglia e in questo numero in un acquario di coralli duri. E, nonostante questo, i coralli sono in splendida forma e con incredibili colori. Non è stato facile, per altro, tornare a fotografare sotto i T5, perché il bilanciamento del bianco delle foto è stato piuttosto problematico. Speriamo in ogni caso che le fotografie riescano a trasmettere la magia di questo meraviglioso acquario marino.
Le dimensioni dell’acquario
L’acquario domina la sala da pranzo di Giuliano, e misura 120x80x60 cm, realizzato completamente in vetro extrachiaro da 12 mm. I litri lordi sono 576, quelli netti probabilmente a cavallo dei 500. Misure che ritengo spettacolari perché riescono a ricreare in parte la profondità e riescono a far correre la vista.
Giuliano, mentre ci fa vedere la sua creatura, ci racconta della sua passione per le Acropore e per i pesci e noi non possiamo che annuire guardando il suo splendido acquario, e pensando che diversi coralli starebbero proprio bene anche nei nostri acquari.
L’acquario è visibile su due lati, oltre a quello frontale infatti è possibile vederlo dal vetro laterale sinistro.

Guarda tutte le foto e leggi il nostro reportage qui: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling