🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Illuminazione per acquari chiusi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 16/01/2020, 22:27

Ho preso una silvermoon actinic
La affianco alle due barre bianco e blu.. l’effetto di prova è fantastico ora però devo capire come settare il dimmer perché se tengo tutto al massimo con 52w led brucio tutto...

Le mie strisce bianche e blu le conosco ... ma non so la actinic... secondo voi a che livello di potenza inizio ? Io pensavo al 20% per poi portare al 60% a regime nel giro di 2-3 settimane se i coralli reagiscono bene
Valutate che la barra è a 10 cm dall’acqua e la colonna d’acqua è 40 cm

Mi serve una mano ... leggo troppi post in giro di utenti esperti che vanno in difficoltĂ  con il led

Grassie
:)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

trivette
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/01/2019, 14:18

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da trivette » 17/01/2020, 14:00

Ciao, anche io ho lo stesso problema, vasca chiusa (per paura che l'evaporazione mi rovini il soffitto) e sto cercando una buona illuminazione che mi permetta di allevare anche LPS ed SPS. Fammi sapere come ti trovi con la gnc silvermoon, ci stavo pensando anche io.

Puoi mandare delle foto?
Grazie.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Danireef » 17/01/2020, 16:13

Con le barre si alleva tutto, basta averne il numero necessario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 17/01/2020, 16:39

trivette ha scritto:Ciao, anche io ho lo stesso problema, vasca chiusa (per paura che l'evaporazione mi rovini il soffitto) e sto cercando una buona illuminazione che mi permetta di allevare anche LPS ed SPS. Fammi sapere come ti trovi con la gnc silvermoon, ci stavo pensando anche io.

Puoi mandare delle foto?
Grazie.
La monto nel weekend e poi ti dico
Ho un 3d che poi ti linko dove descrivo la tinozza chiusa come sta girando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da mauro.ragno » 17/01/2020, 16:40

Se i locali sono areati e non ci sono eccessi di umiditĂ  in casa giĂ  presenti, vasche di piccole dimensioni non creano problemi di umiditĂ  a muri o soffitti

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Ftarr » 17/01/2020, 16:40

Danireef ha scritto:Con le barre si alleva tutto, basta averne il numero necessario
Secondo me ora ci sono a qualitĂ  e quantitĂ  ... devo capire come portare a regime illuminazione senza bruciare tutto

Tu come gestiresti acclimatazione e regime della luce come dimmering ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

trivette
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/01/2019, 14:18

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da trivette » 17/01/2020, 17:25

Danireef ha scritto: ↑
17/01/2020, 16:13
Con le barre si alleva tutto, basta averne il numero necessario
Puoi aiutarmi a capire quante e quali servirebbero al mio caso? Le dimensioni della mia vasca sono 110x40cm.
Grazie.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da Danireef » 17/01/2020, 19:39

trivette ha scritto: ↑
17/01/2020, 17:25
Puoi aiutarmi a capire quante e quali servirebbero al mio caso? Le dimensioni della mia vasca sono 110x40cm.
Grazie.
Apri un tuo post che ne parliamo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

trivette
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/01/2019, 14:18

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da trivette » 17/01/2020, 22:27


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione per acquari chiusi

Messaggio da dnrfdn » 18/01/2020, 13:36

Spero non siano state nominate nella discussione ma avete giĂ  visto questa marca recensita su YouTube ?

Interpet TRI SPEC 2.

I led sono marcati CREE. Adatta alle vasche chiuse.
A me servirebbe solo avere luce forte su alcuni gruppi di coralli. Sul resto della vasca mi accontento di quella della dotazione di base.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 10 ospiti