🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Salinità, miscela di taratura

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 764
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 11:14

Da quando ho quasi perso la vasca a causa di una salinità errata sono impazzito per trovare un riferimento campione per poter calibrare il rifrattometro.

La mia esperienza è la seguente, se io calibro il mio rifrattometro a zero con acqua distillata, e provo un acqua di cui sono sicuro che sia al 35%o il mio rifrattometro misura 42%o.
quindi io portavo la mia acqua a 35%o ma in realtà era 28%o con tutti i problemi che ne derivano, triade sbilanciata, coralli non in forma e via discorrendo.

quindi posso cambiare rifrattometro oppure tararlo a 35%o, sono sicuro che quella misura, l'unica che mi interessi, sia veramente giusta.

il mio rifrattometro ha più di 20 anni 8 traslochi all' attivo, quindi qualche batosta penso l'abbia presa.

Ecco quindi questo articolo trovato per caso.

Articolo Reef2Reef

ti spiega come creare un acqua con sale da cucina che sia a 35%o nel caso fossimo in dubbio sulla veridicità del nostro rifrattometro.

anche li, compra un rifrattometro nuovo, certo viene dalla cina in un container e si fa migliaia di km in mare aperto, sballotatto qua e la per arrivare a casa mia... siamo sicuri che misuri correttamente?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4551
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Davide_m » ieri, 11:53

Kurtzisa ha scritto:
ieri, 11:14
La mia esperienza è la seguente, se io calibro il mio rifrattometro a zero con acqua distillata, e provo un acqua di cui sono sicuro che sia al 35%o il mio rifrattometro misura 42%o.
quindi io portavo la mia acqua a 35%o ma in realtà era 28%o con tutti i problemi che ne derivano, triade sbilanciata, coralli non in forma e via discorrendo.
Ciao,
Anche questo può non essere corretto, togli 7 punti perchè tarato a 35 ti da 42. Ma non è detto che i 28 siano pari a 35 se l'errore che presenta non è lineare (mi sembra di ricordare che per lavoro fai controllo qualità).
Kurtzisa ha scritto:
ieri, 11:14
ti spiega come creare un acqua con sale da cucina che sia a 35%o nel caso fossimo in dubbio sulla veridicità del nostro rifrattometro.
però la devi cmq mettere alla T° indicata dallo strumento (es. 20°C)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 764
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 12:34

@Davide_m era per semplificare la cosa, diciamo che sicuramente fa solo ed una sola misura corretta una volta tarato.

Per fortuna non lavoro più dove facevo tararure... Per fortuna

Per la temperatura, penso che se ci sono solo pochi gradi di differenza, +- 1-2 gradi non ci siano differenze, in estate dove vasca a 26 ed esterno a 40 gradi, o inverno fuori 2 gradi la differenza si senta eccome

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 250
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Pigna » ieri, 13:50

Direi che un “investimento “ di 20€ e prenderne uno nuovo potrebbe essere una buona soluzione

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 764
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 13:52

E se poi me ne pento!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30484
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Danireef » ieri, 15:04

Per me il tuo si è fuso... è ora di cambiarlo... e magari di marca...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti