🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 10/09/2025, 9:46

Ciao a tutti
ho installato il mio impianto ad osmosi a 4 stadi, un Aqpet Osmosy4

In casa ho a monte di tutto l'impianto, un addolcitore a sale. L'impianto ad osmosi è collegato al rubinetto in uscita dall'addolcitore. Non ho modo di testare i valori dell'acqua a monte dell'addolcitore.
A valle dell'addolcitore comunque rilevo un 370ppm , poi da li vado nell'impianto ad osmosi con pressione sufficiente (il manometro prima dell'addolcitore segna 3 bar). In uscita l'impianto ad osmosi mi da 4ppm.
Mi aspettavo di meno da un 4 stadi. Il flusso e' Sedimenti - Carbone - Membrana - Resina come da istruzioni.

E' possibile che l'impianto avviato da poco ancora non sia performante?
Questo valore comunque e' accettabile o troppo alto?

Una persona mi ha detto che l'impianto ad osmosi va senza addolcitore perche' ha bisogno del calcio per funzionare ma non ho trovato riscontro a riguardo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Danireef » 10/09/2025, 10:21

ahahahahahahahaha

la cosa migliore per un impianto ad osmosi è metterlo subito dopo l'addolcitore, la membrana diventa eterna, ma cambia il carbone coi sedimenti. Prima ci deve essere il carbone e poi i sedimenti.

Misura l'uscita dalla membrana prima delle resine. Questo è il dato importante.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 10/09/2025, 10:56

Ok , quindi va bene dove l'ho messo subito a valle dell'addolcitore. Inverto , prima carbone poi sedimenti e poi faccio doppia misurazione, all'uscita della membrana e poi all'uscita delle resine.
In giornata sistemo l'impianto e vi aggiorno sul risultato

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Danireef » 10/09/2025, 11:05

le misurazioni importanti sono prima della membrana, e dopo la membrana, poi dopo le resine
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 10/09/2025, 18:44

Premessa, per come e' strutturato l'impianto, salvo acquisto di raccordi o tubi particolari, non riesco ad invertire sedimenti con carbone. Ho visto che c'e' un FLOW scritto sulla cartuccia, quindi immagino sia quello il flusso dell'acqua da mantenere e invertendolo e capovolgendole non ho gli snodi giusti ecc. E' un problema o puo' andare?

Allora ecco le misurazioni
In ingresso all'osmosi: 340ppm
In uscita dalla membranda: 32ppm
In uscita dalle resine: Ora mi da 0 dopo averlo fatto ripartire... sembra che la primissima acqua segni 4, poi ho svuotato il bicchiere e rimisurato e segnava 0. Uguale nella tanica che ho fatto , prelevando diretto mi dava 4, miscelando un po' la tanica mi ha dato 0.

Posso lasciarlo così?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Danireef » 10/09/2025, 20:00

Se il risultato è quello, mi sa che quella membrana non sia particolarmente performante... hai il 90% di deiezione, invece del 97/98 delle migliori membrane, questo vuol dire che quelle resine ti dureranno da natale a santo Stefano.

Si sviti i due contenitori ed inverti il contenuto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 10/09/2025, 22:05

#maiunagioia

Posso svitare le cartucce? pensavo non si potesse. Ci provo se ne vale la pena.
Domani magari riprovo a fare la misurazione dopo qualche minuto non alla prima acqua

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da graziano » 10/09/2025, 22:24

Flaterik ha scritto:
10/09/2025, 22:05
#maiunagioia

Posso svitare le cartucce? pensavo non si potesse. Ci provo se ne vale la pena.
Domani magari riprovo a fare la misurazione dopo qualche minuto non alla prima acqua
Ma è a cartucce o a bicchieri da 10" ? Se è questo fai ben poco
https://www.amazon.it/AQPET-OSMOSY4-Pro ... &hvexpln=0

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 10/09/2025, 23:07

eh, e' questo...
Diciamo che ho un 12lt e ne avro' un 60 tra un po' , i cambi e rabocchi non saranno cosi' consistenti, non ne faro' uso estremo (giusto per fare birra qualche volta) quindi la durata alla fine e' accettabile... ma avendolo preso su Amazon , posso sempre rimandarlo indietro...

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 9:26

@Danireef sono andato a vedere , ho fatto praticamente 10 lt di acqua e la membrana della resina, nella sua parte inferiore diciamo per 1/4 di cartuccia, ha già virato all'arancio...
Ora rifaccio due test in giornata e poi semmai rimando indietro.
Mi sai dire un modello valido di impianto entro i 100€. Considera che al massimo del regime avrò un 12lt e un 60lt per il resto difficilmente utilizzerò acqua osmotizzata.
Grazie

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti