Pagina 1 di 2
Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 9:30
da Billyreef
Ciao, ho notato che nella mia sump in alcuni punti l’acqua ha un biofilm forse dovuto a flusso basso. Ho una vaca da 300 lt con sump da 100lt. La pompa di risalita è una ecotech vectra S2 settata al 45% che dovrebbe garantire uno scambio con la vasca da di circa 8x.
Mi domandavo se aumentare il flusso in sump con una piccola pompa di movimento possa avere un senso o comunque va bene che la sump sia “tranquilla”.
Grazie
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 10:21
da axley76
ciao, potrebbe interferire col sensore del rabbocco automatico
Inviato dal mio RMO-NX1 utilizzando Tapatalk
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 12:58
da Danireef
che vuol dire 8x? Misura quella portata, perché secondo me stai sovrastimando molto molto...
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 14:45
da Billyreef
Non ho misurato, ho fatto i calcoli sui dati dichiarati dalle case: Vectra S2 - 5400lt/h * 45% = 2430lt/h ossia circa 8 volte la vasca.
Il tubo di risalita va dritto in vasca dalla sump, non ha deviazioni/gomiti che potrebbero ridurre la portata. Non dovrebbe essere tanto lontano dalla realtà.
Lo skimmer è un masxspect sk 400, dichiarato per 1200lt/h quindi ci sarebbe ampio margine anche per ridurre la potenza della Vectra, però così avrei ancora meno flusso in sump.
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 14:57
da Billyreef
axley76 ha scritto: ↑03/05/2025, 10:21
ciao, potrebbe interferire col sensore del rabbocco automatico
Inviato dal mio RMO-NX1 utilizzando Tapatalk
Si in effetti potrebbe succedere, però con una pompa piccolina messa lontano magari sarebbe gestibile
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 15:39
da Nich
Billyreef ha scritto: ↑03/05/2025, 14:45
Non ho misurato, ho fatto i calcoli sui dati dichiarati dalle case: Vectra S2 - 5400lt/h * 45% = 2430lt/h ossia circa 8 volte la vasca.
Il tubo di risalita va dritto in vasca dalla sump, non ha deviazioni/gomiti che potrebbero ridurre la portata. Non dovrebbe essere tanto lontano dalla realtà.
Lo skimmer è un masxspect sk 400, dichiarato per 1200lt/h quindi ci sarebbe ampio margine anche per ridurre la potenza della Vectra, però così avrei ancora meno flusso in sump.
Buongiorno se non sbaglio ti sei dimenticato la prevalenza io rifarei i calcoli come già consigliato c'è un articolo che mettendo le misure e i dati della pompa ti fa un calcolo approssimativo
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 16:42
da Billyreef
Ok grazie guardo l’articolo
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 16:56
da Billyreef
Trovato su danireef, c’è anche un comodo calcolatore: mettendo i dati per vectra s2 e mio acquario passo a 2462 Lt/h al 45% siamo a 1107 lt/h, ossia 3,6x la vasca e più o meno in linea con portata max skimmer. Sceso di molto ma sembra ancora in linea. Il flusso in sump dovrebbe essere dimensionato. Mi domando se movimentarlo un po’ con una pompa di movimento faccia senso o meglio evitare e lasciare così
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 17:10
da graziano
Billyreef ha scritto: ↑03/05/2025, 16:56
Trovato su danireef, c’è anche un comodo calcolatore: mettendo i dati per vectra s2 e mio acquario passo a 2462 Lt/h al 45% siamo a 1107 lt/h, ossia 3,6x la vasca e più o meno in linea con portata max skimmer. Sceso di molto ma sembra ancora in linea. Il flusso in sump dovrebbe essere dimensionato. Mi domando se movimentarlo un po’ con una pompa di movimento faccia senso o meglio evitare e lasciare così
Metti una caraffa da un litro sotto lo scarico, cronometri quanto ci impiega a riempirla e poi puoi calcolare l'interscambio che hai. Che diametro è lo scarico? Con un 40 la mia vasca precedente aveva uno scambio di 890 litri
Re: Pompa movimento in sump?
Inviato: 03/05/2025, 17:45
da Danireef
Billyreef ha scritto: ↑03/05/2025, 14:45
Non ho misurato, ho fatto i calcoli sui dati dichiarati dalle case: Vectra S2 - 5400lt/h * 45% = 2430lt/h ossia circa 8 volte la vasca.
Il tubo di risalita va dritto in vasca dalla sump, non ha deviazioni/gomiti che potrebbero ridurre la portata. Non dovrebbe essere tanto lontano dalla realtà.
Lo skimmer è un masxspect sk 400, dichiarato per 1200lt/h quindi ci sarebbe ampio margine anche per ridurre la potenza della Vectra, però così avrei ancora meno flusso in sump.
ma figurati... misurala ed avrai delle sorprese... ma tante tante..
usa questo programma ci vai più vicino... -
Il calcolo della portata della pompa di risalita in maniera automatica: inserisci i dati e scopri la portata
Nel tuo conto non ha tenuto conto dell'attrito, del fatto che le aziende spesso mentono spudoratamente sui dati tecnici, delle curve che ci sono etc etc. Se va bene porti su reali 1000 litri, ma se vai proprio bene, io scommetterei meno. Misuralo e facci sapere