Pagina 1 di 1

Pompa di risalita

Inviato: 01/04/2025, 15:32
da Daniele braccio
Buonasera,
Sto già riempiendo la nuova vasca, 90*60*60,sump 60 litri,skimmer Bublé magus curve 5
Credo di aver fatto uno sbaglio comprando una pompa di risalita blau 1.5 praticamente 2000 l ora
DEBOLE????
Immagine

Re: Pompa di risalita

Inviato: 01/04/2025, 15:41
da Maui
Ciao, se hai circa 300 litri netti tra vasca e sump, sicuramente la pompa di risalita da 1.800 lt/h è davvero poco.
La blau 1.5 dovrebbe avere come portata massima 1.800 lt/h ma bisognerebbe capire come hai gestito la risalita (curve, altezza, sezione del tubo, ecc..).
Inoltre lo skimmer potrebbe andar bene, ma con pochi pesci e comunque con molli o LPS.
Usi rocce sintetiche?
Altre info della vasca e della gestione?

Re: Pompa di risalita

Inviato: 01/04/2025, 17:49
da Danireef
Verifica qui: Calcolo della portata della pompa di risalita ma a sentimento è davvero troppo piccola.

Re: Pompa di risalita

Inviato: 01/04/2025, 23:31
da Daniele braccio
Allora,uso rocce mature e naturali,
Correggetemi dove sbaglio , Dove non ho capito:se la risalita dev'essere tre volte almeno la pompa dello schimmer e la pompa dello schimmer almeno due volte il volume totale della vasca .....??????io ho una vasca di 300 l uno schimmer che è dichiarato per vasche sino a 500 l con una pompa di risalita da 1800 l .....SONO IN BORDERLINE???😂😂😂

Pompa di risalita

Inviato: 02/04/2025, 9:13
da Maui
Ci sono altre cose da tenere presente, diametro dello skimmer, sezione del tubo della risalita, altezza dell'uscita in vasca, lunghezza del tubo e eventuali curve. Poi chiaramente la quantità di pesci, tipo di coralli, gestione dell'acquario (sintetizziamolo solamente tra berlinese e DSB per ora).
Se tu avessi solamente rocce sintetiche, magari potresti anche tenere uno skimmer leggermente sotto dimensionato, perché quella tipologia di rocce risulta davvero molto più performante rispetto alle rocce tradizionali (per questo te lo chiedevo).
Ma in tutto ció (siccome leggevo un altro tuo post dove parlavi della vasca), sei sicuro che le misure siano corrette, così capiamo e definiamo il reale volume netto che avrai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pompa di risalita

Inviato: 02/04/2025, 9:57
da Davide_m
Daniele braccio ha scritto:
01/04/2025, 23:31
Allora,uso rocce mature e naturali,
Correggetemi dove sbaglio , Dove non ho capito:se la risalita dev'essere tre volte almeno la pompa dello schimmer e la pompa dello schimmer almeno due volte il volume totale della vasca .....??????io ho una vasca di 300 l uno schimmer che è dichiarato per vasche sino a 500 l con una pompa di risalita da 1800 l .....SONO IN BORDERLINE???😂😂😂
Tra skimmer e pompa, rivedrei un po' tutto...
queste relazioni dove le hai trovate?

Pompa di risalita

Inviato: 02/04/2025, 11:23
da Maui
Allora, ricapitolando visto che mi hai risposto nell'altra discussione, la vasca sarà una Blau 90×60×50 quindi avrai 270 litri lordi, pertanto possiamo supporre che netti (considerando lo spessore dei vetri, la quantità di rocce, la colonna d'acqua e eventuale sabbia) ne avrai circa 200.
Su 200 litri tutto il discorso cambia quindi con il Bubble magus curve 5 ci rientri (specialmente se hai preso la versione Extreme con le pompe aggiornate e più performanti).
Per la risalita (immaginando che userai le tubazioni di serie della vasca Blau), dovrai aumentare sicuramente e attestarti (così a sentimento) per lo meno a 3.000/3.500 lt/h oppure prendere una 4.000 lt/h elettronica e diminuirne la portata, se sarà necessario.
Con le pompe di movimento, invece ci sei.
Ma in tutto ciò, che cosa vuoi allevare e che tipo di gestione vuoi fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pompa di risalita

Inviato: 02/04/2025, 13:03
da Daniele braccio
Maui ha scritto:
02/04/2025, 11:23
Allora, ricapitolando visto che mi hai risposto nell'altra discussione, la vasca sarà una Blau 90×60×50 quindi avrai 270 litri lordi, pertanto possiamo supporre che netti (considerando lo spessore dei vetri, la quantità di rocce, la colonna d'acqua e eventuale sabbia) ne avrai circa 200.
Su 200 litri tutto il discorso cambia quindi con il Bubble magus curve 5 ci rientri (specialmente se hai preso la versione Extreme con le pompe aggiornate e più performanti).
Per la risalita (immaginando che userai le tubazioni di serie della vasca Blau), dovrai aumentare sicuramente e attestarti (così a sentimento) per lo meno a 3.000/3.500 lt/h oppure prendere una 4.000 lt/h elettronica e diminuirne la portata, se sarà necessario.
Con le pompe di movimento, invece ci sei.
Ma in tutto ciò, che cosa vuoi allevare e che tipo di gestione vuoi fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta,
Il mio proposito primario è quello di gestire un sistema non estremo perché non sono in grado né tantomeno ho il materiale,vorrei una vasca super pulita e ordinata,e soprattutto scambiare i coralli sul web quindi non ci saranno acropore rare
Discorso pompa provo questa per la maturazione e poi cambio a limite la tengo per assistenza 😩

Re: Pompa di risalita

Inviato: 02/04/2025, 14:55
da Danireef