carbonato di calcio come sostituto di CoralSnow di Korallen Zucht
Inviato: 28/03/2025, 10:46
Parto da questa discussione per aumentare la curiosità e avere un riscontro su questo prodotto
Coral Snow
si cui esiste una versione
Coral Snow Plus
Riporto i punti salienti i sintesi @graziano @Danireef @korallenzucht
Il CaCO3 (carbonato di calcio) si trova in differenti dimensioni (anche se non tutti alimentari) da
Il CaCO3 (anche detto calcare) è una sostanza molto porosa che può assorbire un po di tutto, siamo sicuri che nel
p.s.: di KZ non esistono schede di sicurezza ne distribuite, ne riservate per i bassi quantitativi prodotti
Coral Snow
si cui esiste una versione
Coral Snow Plus
Riporto i punti salienti i sintesi @graziano @Danireef @korallenzucht
Davide_m ha scritto: ↑26/03/2025, 22:15Conosco questa procedura, e il composto che si adopera, e che venga spacciato come il componente principale del CoralSnow di KZ.
SE questa premessa fosse corretta, non comprendo come una sostanza insolubile in acqua a qualsiasi pH (o meglio al pH di H2O osmosi) possa -dopo essere inserito in minima concentrazione in un H2O a pH >8- portare una maggiore limpidezza dell'a stessa, ma soprattutto dove e cosa succeda al "prodotto" una volta "svampato" (termine scelto non a caso) in acquario.
CaCO3 è altamente insolubile, se utilizzato in DSB, ostruirebbe i pori della supeficie? e visto che non si effettuano sifonature del fondo vasca neanche nel Berlinese... dovrebbe restarvi indefinitivamente e "svolazzare" trasportato dalle pompe.
Le mie attuali domande:graziano ha scritto: ↑27/03/2025, 1:09Faccio prima a fartelo spiegare da chi l'ho imparato.Link
Il preparato che faccio io, 115gr carbonato di calcio alimentare E170 in 230ml acqua osmosi in una bottiglietta da 250ml, miscelare bene e d è pronto. Io ne uso 10ml due volte a settimana con Zeobak e Zeofood a luci spente, consiglio il giorno dopo la pulizia del bicchiere dello skimmer e da li ci si accorge dove va a finire il prodotto. Non usatelo senza skimmer
Mi stavo dimenticando , io usavo Coral Snow KZ (come tanti altri prodotti che tutt'ora uso) ed il risultato era lo stesso con la differenza del costo minore.
Il CaCO3 (carbonato di calcio) si trova in differenti dimensioni (anche se non tutti alimentari) da
- 1-2 mm credo non vada bene
- 0,1-0,63 mm potrebbe essere adatto ? (100-630 um)
- 10 micron forse il più adatto ?
Il CaCO3 (anche detto calcare) è una sostanza molto porosa che può assorbire un po di tutto, siamo sicuri che nel
- prodotto non vi sia altro che faciliti la flocculazione dei particolati?
- Se così fosse, quale potrebbe essere l'effetto sulle popolazioni batteriche libere in colonna d'acqua?
p.s.: di KZ non esistono schede di sicurezza ne distribuite, ne riservate per i bassi quantitativi prodotti