Pagina 1 di 1

Installazione nuovo filtro

Inviato: 09/03/2025, 11:44
da CarmeloRC13
Buongiorno ragazzi, il progetto prosegue, ho installato un nuovo filtro:

ASKOLL PRATIKO 400 3.0

Per acquari Max 500 litri
Potenza 20 W
Pompa 1450 l/h
Portata 930 l/h

Molto soddisfatto sia per come è strutturato che per la potenza.

Prima avevo un JBL Cristal Pro e702 per acquari fino a 200 l , con capacità della pompa 700l/h, una carie in confronto.


Adesso sto valutando se staccare una pompa di movimento dal lato d’uscita del filtro. Perché la gettata è molto forte dell’acqua e smuove abbastanza da creare una buona corrente. Cosa ne pensate?

L’uscita del filtro sta a SX , lascerei solo una pompa di movimento a DX. Sono fondamentali due pompe ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Installazione nuovo filtro

Inviato: 09/03/2025, 12:36
da graziano
Filtro esterno in acquario marino? Come mai? Cosa allevi?

Re: Installazione nuovo filtro

Inviato: 09/03/2025, 13:09
da CarmeloRC13
Ho allestito una vasca con metodo DSB, e lo so che il filtro esterno fa storcere il naso. Ma non credo di essere l’unico che abbia adottato questa tecnica per avviare una vasca. La sump in realtà non è altro che un filtro - aperto e di dimensioni più genovese - per inserire tutta la tecnica e strumenti necessari senza lasciarli in vasca.

Re: Installazione nuovo filtro

Inviato: 09/03/2025, 14:28
da Maui
CarmeloRC13 ha scritto:La sump in realtà non è altro che un filtro - aperto e di dimensioni più genovese - per inserire tutta la tecnica e strumenti necessari senza lasciarli in vasca.
Ciao Carmelo, in realtà non è proprio così. Se ti va ne parliamo, ovviamente non per farti desistere o cambiare idea, ma solo per dirti i potenziali rischi a cui puoi andare incontro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Installazione nuovo filtro

Inviato: 09/03/2025, 16:22
da Danireef
Si esatto. Il filtro esterno non c'azzecca nulla con la sump.

In acquario marino hai bisogno di schiumatoio e carboni attivi. Puoi metterli dove vuoi, ma la sump è più comoda.

Un filtro esterno per tenerci dei carboni attivi, per me, è sprecato