🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 283
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Maui » 14/11/2024, 13:18

Buongiorno ragazzi,
Colto dallo sconforto di una perdita, relativa a un recente inserimento, stavo pensando di allestire una piccola vaschetta di quarantena da tenere all'interno del mobile e vicino alla Sump.
Ho a disposizione due vaschette, un cubo di 60 litri e un cubo di 35 litri.

Come sarebbe meglio gestire il tutto?

Dunque.. per definizione essendo una vasca di quarantena NON dovrebbe essere collegata alla vasca principale.
Quindi ragionandoci avrei a disposizione tutto il necessario: riscaldatore, skimmer (tunze 9001), lampada, pompe, rocce.
Ma serve tutto questo?
In poche parole devo far partire un secondo Acquario in tutto e per tutto?

Oppure basta solamente riempirla con acqua matura prelevata dalla vasca principale mettendo dentro il riscaldatore e un areatore.. e facendo dei cambi d'acqua laddove necessario?

Se invece dovessi collegarla direttamente alla vasca principale, potrei fare così:
Collegarla alla sump tramite due piccole pompe.. una che lavora "da sump a cubo" e una "da cubo a sump".

Ma avrebbe senso? Non credo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da graziano » 14/11/2024, 14:49

La vasca di quarantena deve lavorare da sola, usa l'acqua dei cambi ma non collegarla alla principale dato che in certi casi si devono usare medicinali, basta anche un cilindro in plastica per dare riparo al pesce e del carbone attivo, una pompetta per dare un minimo movimento, se lo skimmer ce l'hai usalo per ossigenare, riscaldatore e luce, stop.

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 283
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Maui » 14/11/2024, 15:07

graziano ha scritto:La vasca di quarantena deve lavorare da sola, usa l'acqua dei cambi ma non collegarla alla principale dato che in certi casi si devono usare medicinali, basta anche un cilindro in plastica per dare riparo al pesce e del carbone attivo, una pompetta per dare un minimo movimento, se lo skimmer ce l'hai usalo per ossigenare, riscaldatore e luce, stop.
Ottimo Graziano, grazie mille.
Si effettivamente avrebbe poco senso collegarla alla vasca principale per i motivi che giustamente hai elencato.
Volendo ho sia lo schiumato e sia un piccolo aeratore. Forse quest'ultimo potrebbe essere sufficiente così mi eviterei di collegare anche lo skimmer.
Anche sul discorso lampada ho qualche dubbio nel senso che essendo solo per quarantena forse è sufficiente una piccola luce bianca tipo quelle da 5/6 watt degli acquarietti dolci.

Invece per il carbone attivo, dici che serve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da graziano » 14/11/2024, 16:19

Dopo qualsiasi trattamento il carbone serve per adsorbire i vari medicinali usati oltre ad un cambio d'acqua.

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 283
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Maui » 14/11/2024, 16:22

Ottimo, ho preparato il riscaldatore e un filtrino interno a cascata dove posso mettere un sacchettino con il carbone.
Essendo il filtro a cascata dovrebbe anche ossigenare l'acqua, probabilmente non servirà nemmenol'aeratore.
Per quanto riguarda la luce ho messo una piccola plafoniera bianca da 5 W.
Metterò un pezzo ti tubo in pvc e Direi che può bastare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Danireef » 14/11/2024, 16:51

@graziano è stato sufficientemente chiaro, ma quando fate una domanda cercate nel portale, al 99% trovate sempre quello che cercate, ad esempio c'era proprio un articolo perfetto per rispondere alla tua domanda: Come allestire una vasca di quarantena e perché farlo. Perchè rischiare?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 283
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Maui » 14/11/2024, 16:57

Ma certo, l'articolo l'avevo già letto ma il confronto con più esperienze dei singoli secondo me ha un valore aggiunto e su questo il forum è davvero prezioso.
Per esempio il discorso del Carbone mi è stato utile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Davide_m » 14/11/2024, 21:19

Maui ha scritto:
14/11/2024, 13:18
Oppure basta solamente riempirla con acqua matura prelevata dalla vasca principale mettendo dentro il riscaldatore e un areatore.. e facendo dei cambi d'acqua laddove necessario?
terrei a disposizione tutta la parte tecnica (anche senza luce), e si lavorerebbe con acqua della vasca principale (cambio acqua) all'occorrenza.

Poi inizia il difficile, come trattare l'animale in caso di necessità!!!

Benché utile il più delle volte mi si è rivelata inutile.
Questo perché una volta inserito in acquario, ha avuto cmq problemi con gli altri animali.
Mentre animali "deperiti" e "intossicati" si sono ripresi anche dopo 40gg con puntini bianchi (Hepathus) messi direttamente in acquario, senza riuscire a contagiare gli altri esemplari presenti

molto dipende
dalla specie di animale (labride, pomacentride, chirurgo),
dallo stato di salute pregresso,
dalle cndizioni generali della vasca (KH)
dai compagni di vasca,
dall'accesso al cibo,
dall'esemplare stesso e dalla "sopportazione" che vorrà dimostrare all'ambiente confinato.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 283
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Maui » 14/11/2024, 21:23

Grazie Davide, ne prendo nota.
Il fine ovviamente è prevenire varie e eventuali problematiche sulla vasca principale, quindi avendo la possibilità di avere una vaschetta di quarantena forse sarebbe un valore aggiunto, no?
Nel caso in cui non si optasse per la quarantena ci dovremmo difendere con i soliti metodi? (Acclimamento.. e passaggio rapido in una bacinella con prodotti specifici e poi inserimento diretto lo stesso giorno?)
Grazie ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 283
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Vasca di quarantena. Si ma come farla?

Messaggio da Maui » 18/11/2024, 12:56

Immagine
Sulla sinistra ho predisposto la vasca di quarantena.
È un cubo 30x30x35 con coperchio forato, riscaldatore e filtrino interno appeso a cascata. Internamente ho messo un tubo a svaso in pvc che il pesciolino ha già gradito.
Sto quarantenando un Pictichromis Porphyrea e tra 10 giorni si deciderà il da farsi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti