Pagina 1 di 2
Skimmer e consumi
Inviato: 11/10/2024, 22:04
da CIKO
Ciao a tutti,stavo valutando la possibilità di cambiare skimmer non tanto per la sua efficienza (ho un Vertex Omega 150 modificato con pompa Sicce Syncra 2.5 e girante dell'Ultrareef 160) ma più per i suoi consumi (40w che a bimestre diventano circa 30 kW)
Ho visto in giro tanti skimmer con pompe elettroniche con consumi decisamente inferiori ma per esempio lo stesso Ultrareef 160 con la sua pompa ha un consumo dimezzato (solo 22w)
Quale differenza reale c'è in uno skimmer con pompa meccanica da quella elettronica?
È necessario avere uno skimmer ulteriormente sovradimensionato per avere le stesse prestazioni del mio Vertex?
Qualche considerazione sarebbe utile per la mia scelta
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Re: Skimmer e consumi
Inviato: 11/10/2024, 22:27
da graziano
CIKO ha scritto: ↑11/10/2024, 22:04
Ciao a tutti,stavo valutando la possibilità di cambiare skimmer non tanto per la sua efficienza (ho un Vertex Omega 150 modificato con pompa Sicce Syncra 2.5 e girante dell'Ultrareef 160) ma più per i suoi consumi (40w che a bimestre diventano circa 30 kW)
Ho visto in giro tanti skimmer con pompe elettroniche con consumi decisamente inferiori ma per esempio lo stesso Ultrareef 160 con la sua pompa ha un consumo dimezzato (solo 22w)
Quale differenza reale c'è in uno skimmer con pompa meccanica da quella elettronica?
È necessario avere uno skimmer ulteriormente sovradimensionato per avere le stesse prestazioni del mio Vertex?
Qualche considerazione sarebbe utile per la mia scelta
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Ciao Vincenzo, il mio Cinese monta una Sicce 3000, consuma 45w ma non ci penso minimamente a cambiarlo

Re: Skimmer e consumi
Inviato: 11/10/2024, 22:33
da CIKO
@graziano lo so ma quando consumi circa 450 kW al mese da qualche parte devo pur iniziare a tagliare....
E già se dimezzo il consumo dello skimmer mi sento meglio con la coscienza ahaha
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Re: Skimmer e consumi
Inviato: 11/10/2024, 22:38
da graziano
CIKO ha scritto: ↑11/10/2024, 22:33
@graziano lo so ma quando consumi circa 450 kW al mese da qualche parte devo pur iniziare a tagliare....
E già se dimezzo il consumo dello skimmer mi sento meglio con la coscienza ahaha
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Con quei consumi siamo in due

Re: Skimmer e consumi
Inviato: 12/10/2024, 10:11
da Danireef
Attenzione.... i 40 watt sono con consumi con girante normale, non con girante a spazzola... presumibilmente il tuo schiumatoio consumerà 15-20 watt con la pompa con girante ad aghi...
Re: Skimmer e consumi
Inviato: 12/10/2024, 10:35
da CIKO
Danireef ha scritto:Attenzione.... i 40 watt sono con consumi con girante normale, non con girante a spazzola... presumibilmente il tuo schiumatoio consumerà 15-20 watt con la pompa con girante ad aghi...
Scusami l'ignoranza...questo perché?
Ad ogni modo mi fai più felice
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Re: Skimmer e consumi
Inviato: 12/10/2024, 12:33
da graziano
Danireef ha scritto: ↑12/10/2024, 10:11
Attenzione.... i 40 watt sono con consumi con girante normale, non con girante a spazzola... presumibilmente il tuo schiumatoio consumerà 15-20 watt con la pompa con girante ad aghi...
Questa non la sapevo neanch'io visto che la pompa non è con potenza regolabile
Ma ne sono contento

Re: Skimmer e consumi
Inviato: 12/10/2024, 20:15
da Davide_m
La pompa dello skimmer lavora a vuoto, miscelando l'aria e avendo pochissima colonna d'acqua soprastante, non si hanno sforzi eccessivi = consumi
- La pompa originale era già sui 20W di consumo (Consumo: 25 W -> Coraldream.it / Consumo: 18 – 20 W Ulissequalityshop / Power consumption: 19W https://reef-aquarium-store.com)
- Il calcolo con 40W/h a me porta ad avere circa 60 KW (61 gg x 24 h x 40W o 0,04 KWH) 58,56 KWH/bimestre
- Misurala con uno strumento apposito e vedrai una bella differenza
Re: Skimmer e consumi
Inviato: 12/10/2024, 23:42
da CIKO
Davide_m ha scritto:La pompa dello skimmer lavora a vuoto, miscelando l'aria e avendo pochissima colonna d'acqua soprastante, non si hanno sforzi eccessivi = consumi
- La pompa originale era già sui 20W di consumo (Consumo: 25 W -> Coraldream.it / Consumo: 18 – 20 W Ulissequalityshop / Power consumption: 19W https://reef-aquarium-store.com)
- Il calcolo con 40W/h a me porta ad avere circa 60 KW (61 gg x 24 h x 40W o 0,04 KWH) 58,56 KWH/bimestre
- Misurala con uno strumento apposito e vedrai una bella differenza
Si è vero ho sbagliato a scrivere,intendevo circa 30 kW al mese...ma il calcolo era giusto.
Dunque il consumo di 40w si ha con il massimo della prevalenza? Perché se usassi la pompa con la girante normale ma senza prevalenza non avrebbe lo stesso consumo?
Dici che con una di quelle prese timerizzate che calcolano il consumo riesco a vedere l'effettivo esercizio?
Avevo già intenzione di prenderlo per capire quanto effettivamente l'acquario incide sui miei consumi elettrici...
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Re: Skimmer e consumi
Inviato: 13/10/2024, 17:29
da Danireef
CIKO ha scritto: ↑12/10/2024, 23:42
Dunque il consumo di 40w si ha con il massimo della prevalenza?
No, si ha con la girante con cui è stata misurata.
Perché se usassi la pompa con la girante normale ma senza prevalenza non avrebbe lo stesso consumo?
Assolutamente no.
Dici che con una di quelle prese timerizzate che calcolano il consumo riesco a vedere l'effettivo esercizio?
No, anzi ti potrebbe trarre in inganno, perché devi misurare necessariamente il cos(fi), altrimenti ti leggerebbero consumo+sfasamento, quindi leggeresti 40, quando sono, per esempio 20 di consumo e 20 di sfasamento.
Avevo già intenzione di prenderlo per capire quanto effettivamente l'acquario incide sui miei consumi elettrici...
Non va bene per i carichi induttivi come le pompe.