Controller acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Controller acquario

Messaggio da Billyreef » 17/08/2024, 23:49

Ciao a tutti,
stando un po’ su internet ho notato come in questo periodo si stia sviluppando molto la parte relativa al controller dell’acquario, con Smart test inclusi.
Vedi Apex trident, vari Reef Factory, Mastertronic, Hydros (sembra che arrivi il Maven che promette grandi cose).
Va dato atto a Danireef che ne parla spesso nel sito, ma qui in Italia non sono nemmeno importati se non sbaglio 😳.

Qualche volta bazzico su forum stranieri e sembra che ci siano acquariofili che senza il loro apex sarebbero persi 😳

Ora non ho un idea chiara sul tema anche perché ci sono tanti aspetti commerciali in gioco e ci sono su anche su questo forum acquariofili che hanno vasche bellissime senza tutta questa elettronica….e’ questione del famoso “manico” come si dice 😂

Trovandomi in ferie all’estero devo dire che se avessi sullo smartphone l’andamento giornaliero del KH, PO4 e NO3 della mia vasca e magari modificare qualcosa con la dosometrica sarei più contento 😌.

Come mai in Italia questa cosa non decolla secondo voi? Solo questione di prezzi elevati? Come mai non importano questi prodotti da noi? Siamo un mercato troppo piccolo?

Giusto qualche considerazione post ferragosto 👋👋

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29149
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Controller acquario

Messaggio da Danireef » 18/08/2024, 14:41

Secondo me è un insieme di cose. Il primo sono i costi, che in effetti scoraggiano molti. Il secondo è, secondo me, l'affidabilità. Perché questi oggetti danno dei numeri che però non sono sempre precisi, e fidandosi di loro si potrebbero poi fare errori anche importanti.
Io da remoto senza vedere la vasca non farei mai una modifica che potrebbe crearmi problemi. Non credo che per qualche giorni una impostazione che è stata valida nei mesi precedenti possa compromettere l'acquario.
Inoltre considera che parliamo si di tante persone ma che magari in percentuale sono tanti come quelli italiani.

Poi bisogna anche considerare che tutti quelli che, in Italia, si sono cimentati in questo business, nel corso del tempo sono falliti o hanno cambiato aria.

Elos Biotopus, Aquatronica, Limulus, AquaGo, Vertex Cerebra sono quelli che ho avuto io... manca giusto Apex...

Io Comunque di certe cose non potrei davvero fare a meno.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Controller acquario

Messaggio da Billyreef » 18/08/2024, 16:10

Caspita la lista di quelli che ci hanno provato e’ lunga…non sapevo.
Sicuramente l’affidabilità e’ un tema, leggo che le sonde che usano per alcuni test vanno ricalibrate spesso, mi domando se a quel punto non si fa prima a fare il classico test a mano.

Un’altro aspetto che non mi è chiaro è per i Smart tester che fanno più test con la stessa provetta come si fa ad evitare che non ci siano contaminazione dei vari reagenti che passano per provetta e le dosometriche?
È’ vero che è previsto il risciacquo, ma io che ad esempio uso gli ovetti per risciacquare la provetta impiego tanto di quel tempo ed una buona quantità di acqua, che dubito un controller possa fare.

Certo è che fare i test e’ una scocciatura se qualcuno riuscisse a tirar fuori un arnese che mi liberasse da questa incombenza sarei anche diposto a investirci su del denaro. Penso come me in molti. Tutto sommato considerato quello che si spende in generale in questo hobby, quei costi sono alti ma gestibili.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29149
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Controller acquario

Messaggio da Danireef » 18/08/2024, 16:51

Billyreef ha scritto:
18/08/2024, 16:10
Caspita la lista di quelli che ci hanno provato e’ lunga…non sapevo.
trovi info e recensioni sul portale, scorri le pagine fino ad arrivare alla recensione

Elos Biotopus
Aquatronica
Limulus
Elos E-Vision questo mi è venuto in mente adesso
Aqua-Go
Vertex Cerebra
Apex
Sicuramente l’affidabilità e’ un tema, leggo che le sonde che usano per alcuni test vanno ricalibrate spesso, mi domando se a quel punto non si fa prima a fare il classico test a mano.
Bhè si le sonde andrebbero calibrate una volta al mese, ma siccome spesso l'importante è andarci vicino ecco che potrebbe andare bene anche farlo ogni 2-3 mesi.
Un’altro aspetto che non mi è chiaro è per i Smart tester che fanno più test con la stessa provetta come si fa ad evitare che non ci siano contaminazione dei vari reagenti che passano per provetta e le dosometriche?
È’ vero che è previsto il risciacquo, ma io che ad esempio uso gli ovetti per risciacquare la provetta impiego tanto di quel tempo ed una buona quantità di acqua, che dubito un controller possa fare.
Lo smart tester rileva un solo ed unico parametro per apparecchio. Devo recensirlo ce l'ho in casa. Quando vuoi cambiare parametro devi pulirlo e calibrarlo con un altro reagente. Se vuoi rilevare più parametri, ad esempio la classica triade con nitrati e fosfati, dovresti dotarti di 5 smart tester.
Certo è che fare i test e’ una scocciatura se qualcuno riuscisse a tirar fuori un arnese che mi liberasse da questa incombenza sarei anche diposto a investirci su del denaro. Penso come me in molti. Tutto sommato considerato quello che si spende in generale in questo hobby, quei costi sono alti ma gestibili.
Il problema è che poi devi continuare a spendere per calibrarli, e spesso e volentieri conoscere i parametri è utile, divertente, ma non del tutto indispensabile. Sicuramente negli anni arriveremo sempre più vicino ad avere un qualcosa che fa tutto da solo. Stiamo a vedere.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Controller acquario

Messaggio da Billyreef » 18/08/2024, 20:11

Bene allora aspetto la recensione di quello che hai a casa 👍

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Controller acquario

Messaggio da Billyreef » 18/08/2024, 20:29

Questo dovrebbe fare più test insieme su unica provetta (vedi min 4:40 circa)

https://youtu.be/r_c55-7QQmc?si=uxbUwuAH9kmwkM6z

Esce a novembre, immagino però che abbia bisogno di un bel rodaggio per capire se affidabile.
Sicuramente quelli che fanno un unico test sembrano più affidabili. Però poi devi moltiplicare il costo per X 3 (triade) e quindi vai a pagare di più’ di questo che dovrebbe stare sui 1200 usd (credo di aver capito quello che hai a casa, in effetti stavo guardando proprio a quello per i fosfati, che è il parametro che mi interessa di più da monitorare).

Però meglio un solo parametro ma affidabile

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 556
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Controller acquario

Messaggio da graziano » 19/08/2024, 14:37

Io sono convinto che si può avere la tecnica più sofisticata del momento, ma non è mai come un amico o parente che passa a fare un controllino giornalmente in tua assenza. Poi come dice Danilo, non è del tutto indispensabile, mi sono anche domandato se non sia uno sfizio dettato dall'avere il plus più che dal bisogno. Ho visto vasche da paura senza tutta quella automazione, l'occhiometro non lo batte nessuno in certi casi.

" Come mai in Italia questa cosa non decolla secondo voi? Solo questione di prezzi elevati? "

La risposta che ti posso dare nel mio caso è si, non li spenderei mai tutti quei soldi preferisco gestirmela io la vasca

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Controller acquario

Messaggio da Billyreef » 19/08/2024, 15:42

Sì sono convinto anch’io che se uno è bravo dal colpo d’occhio capisce tutto e anzi i test li fa sempre meno.

Nel mio caso purtroppo d’estate ho un mesetto di assenza. Ho istruito una persona a passare una volta a settimana ed intervenire su emergenze. Di più non posso chiederle.

Guardo la vasca ogni giorno dal cell con una webcam e già da li’ si capisce se c’è qualcosa di grave in corso. Però per quanto la telecamera possa essere buona non capisco se i coralli stanno soffrendo, magari perché la vasca è diventata troppo magra (in genere ho questo problema), quindi avere qualche misurazione dei parametri sul cell mi farebbe stare più tranquillo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29149
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Controller acquario

Messaggio da Danireef » 19/08/2024, 16:03

Billyreef ha scritto:
18/08/2024, 20:29
Questo dovrebbe fare più test insieme su unica provetta (vedi min 4:40 circa)

https://youtu.be/r_c55-7QQmc?si=uxbUwuAH9kmwkM6z

Esce a novembre, immagino però che abbia bisogno di un bel rodaggio per capire se affidabile.
Sicuramente quelli che fanno un unico test sembrano più affidabili. Però poi devi moltiplicare il costo per X 3 (triade) e quindi vai a pagare di più’ di questo che dovrebbe stare sui 1200 usd (credo di aver capito quello che hai a casa, in effetti stavo guardando proprio a quello per i fosfati, che è il parametro che mi interessa di più da monitorare).

Però meglio un solo parametro ma affidabile
Lo conosco bene c'ero anche io a quella fiera :) deve ancora uscire l'articolo in effetti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29149
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Controller acquario

Messaggio da Danireef » 19/08/2024, 16:04

graziano ha scritto:
19/08/2024, 14:37
Io sono convinto che si può avere la tecnica più sofisticata del momento, ma non è mai come un amico o parente che passa a fare un controllino giornalmente in tua assenza. Poi come dice Danilo, non è del tutto indispensabile, mi sono anche domandato se non sia uno sfizio dettato dall'avere il plus più che dal bisogno. Ho visto vasche da paura senza tutta quella automazione, l'occhiometro non lo batte nessuno in certi casi.

" Come mai in Italia questa cosa non decolla secondo voi? Solo questione di prezzi elevati? "

La risposta che ti posso dare nel mio caso è si, non li spenderei mai tutti quei soldi preferisco gestirmela io la vasca
Diciamo che sono utili quando non ci sei, non tanto quando ci sei... poi l'automazione delle prese al posto dei timer è sensibilmente più semplice...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti