Pagina 1 di 6
Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 7:06
da Claudiopenna58
Buongiorno a tutti amici acquarofili, come da titolo mi sento condannato ad avere fissa nel mio acquario la resina Rowa fhos per ridurre il fosfato. È quasi un anno ormai che inserisco la resina per ridurre i fosfati e da questa situazione non ne esco fuori. Ho acquistato nel frattempo il filtro ATS , ma il risultato è sempre lo stesso , non riesco a portare il fosfato inferiore a 0,16 se non inserisco la resina , per poi farlo scendere a 0,04 così come sto adesso dopo l’inserimento . Alimento i miei pesci solo una volta al giorno , la mia acqua di osmosi non produce fosfato , come certificato dal test ATI fatto solo un mese fa. Mi è stato sempre detto che il fosfato viene introdotto nella vasca , ma non riesco più a pensare che lo introduco , ma al contrario penso che sia presente nella vasca magari esce dalle rocce . Oltretutto inserisco a giorni alterni batteri con zeoback insieme a zeofood per aumentare la flora batterica e combattere il fosfato, ma il risultato da oltre 7/8 mesi non cambia anche con questo altro accorgimento. Accetto soluzioni
Grazie
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 10:13
da Davide_m
Il Pi (fosforo inorganico) è presente nelle proteine dell'alimento che somministri (non in grandi quantità ma è sempre presente, tanto che i mangimi per acquacoltura lo devono indicare come scarto inquinante)
-potresti valutare la sostituzione del mangime
Altra presenza di fosfato è all'interno dei batteri che morendo lo rilasciano (membrane fosfolipidiche e trasportatorid i elettroni olre al DNA-RNA): la stimolazione continua di batteri con zeoBak-Zeofood potrebbe essere controproducente
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 11:30
da Claudiopenna58
Grazie per il tuo contributo, ma uso il mangime della Elos privo di fosfati, comunque sono sempre più convinto che sono le rocce che lo rilasciano
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 11:50
da Danireef
In ogni caso non vedo quale sia il problema ad usare le resine... è una palla si... ad esempio @Giglio aveva fosfati sempre alti... poi ad un certo punto sono andati a zero da soli... senza fare nulla, e questo gli ha creato problemi in acquario...
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 12:03
da Claudiopenna58
Oltretutto non credo che l'utilizzo dei batteri morti possa causare un aumento così esponenziale dei fosfati, anzi da quello che ho sempre letto se vuoi ridurre i nutrienti in vasca aumenta la flora batterica
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 12:22
da graziano
Claudiopenna58 ha scritto: ↑12/07/2024, 12:03
Oltretutto non credo che l'utilizzo dei batteri morti possa causare un aumento così esponenziale dei fosfati, anzi da quello che ho sempre letto se vuoi ridurre i nutrienti in vasca aumenta la flora batterica
A nitrati come sei messo? Zeobak non lo doserei a giorni alterni ma solo due volte la settimana abbinato a fonti di carbonio, Zeofood plus contiene anche Lantanio che dovrebbe assorbire i fosfati. Se non alimentati i batteri muoiono rilasciando quello che hanno assorbito se lo skimmer non è performante, le rocce fanno da deposito ai fosfati e poco alla volta li rilasciano, mio consiglio personale constatato nella mia vasca e ripeto nella mia vasca, valori ottimali PO4 0,05ppm, poi ogni vasca è a se.
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 14:21
da Claudiopenna58
Ciao Graziano, mi hai dato una spiegazione al.mio problema ,in quanto , per parecchio tempo non sono riuscito a fare funzionare il mio schiumatoio Vertex 150 perché non sapevo che avrei dovuto regolare il livello della sump a 19/20 per cui per un anno intero ha lavorato male . Poi mi sono accorto che avevo molti fosfati, fino ad un valore di ,0.90. Così dopo aver fatto vari tentativi tra lantanio e resina , anche se dopo il trattamento ricominciavo daccapo. Poi parlando sempre del mio problema , mi fu detto che il fosfato alla fine finisce se è deposito sulle rocce. In effetti in precedenza dopo che mi esauriva la resina avevo valori intorno a 0.40 , oggi anche grazie all_ATS sto sotto 0,20. A questo punto se è così non mi converrebbe trattare le rocce magari con il protocollo Bea Equilibrinm , insieme a Bea resolve che pulisce le rocce?
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 14:32
da Claudiopenna58
I miei nitrati sono praticamente a 0 o al massimo 0,5
Inserisco Zeoback insieme a zeofood che sono finti di carbonio insieme a zerostart sempre a giorni alterni
La resina mi dura al massimo un mese e ogni mese spendo il costo di 33/38€ se prendo la resina in barattolo, altrimenti quella a peso costa 33€ , non mi sembra il massimo
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 12/07/2024, 15:40
da graziano
Claudiopenna58 ha scritto: ↑12/07/2024, 14:32
I miei nitrati sono praticamente a 0 o al massimo 0,5
Inserisco Zeoback insieme a zeofood che sono finti di carbonio insieme a zerostart sempre a giorni alterni
La resina mi dura al massimo un mese e ogni mese spendo il costo di 33/38€ se prendo la resina in barattolo, altrimenti quella a peso costa 33€ , non mi sembra il massimo
Di Bea non conosco il protocollo e non so dirti, a riguardo il sistema a proliferazione batterica vorrei ricordarti che i batteri si cibano di PO4 ma con gli NO3 presenti e viceversa, la fonte di carbonio nel sistema Zeovit è lo Zeostart3 non zeofood che anch'io doso 5 gocce due volte la settimana per il volume della mia vasca.
ps. vorrei ricordarti che Korallen sconsiglia le resine PO4 per il loro sistema
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Inviato: 13/07/2024, 19:09
da dnrfdn
Claudiopenna58 ha scritto: ↑12/07/2024, 14:32
I miei nitrati sono praticamente a 0 o al massimo 0,5
Inserisco Zeoback insieme a zeofood che sono finti di carbonio insieme a zerostart sempre a giorni alterni
La resina mi dura al massimo un mese e ogni mese spendo il costo di 33/38€ se prendo la resina in barattolo, altrimenti quella a peso costa 33€ , non mi sembra il massimo
I fosfati sono mediamente da 1/10 a 1/6 in percentuale nelle proteine. Non so come possano produrre alimenti che siano completi ma senza proteine e quindi senza fosfati.
Detto questo quando hai affermato di avere i nitrati a 0 ti sei dato la risposta da solo.
Qualunque tipo di vegetale (il tuo filtro ad alghe) ha bisogno di Azoto per comporre le proteine, in mancanza di tale non possono assorbire i Fosfati.
Nella mia vecchia vasca marina con macro alghe dovevo portare i fosfati regolarmente a 1 mg/l o più per non mandare le piante in blocco di crescita.
I fosfati ritornavano a 0 in meno di una settimana.