Pagina 1 di 1

Philips Coralcare - Impostazioni

Inviato: 19/05/2024, 20:15
da Simuz
Ciao a tutti

visto che potrebbe interessare, condivido con voi il mio programma delle Philips CoralCare di prima generazione che uso attualmente. Oltre che darvi semplicemente lo screenshot vi spiego anche perché sono arrivato a tale configurazione.

In primo luogo notate che ho solo 250 litri: le due CoralCare devono solo coprire un acquario di 90 x 50 cm circa. Se consideriamo che due CoralCare possono essere usate anche su un'area di 130 x 70 cm (ad esempio), che è un'area il doppio della mia, capiamo subito perché il mio programma può sembrare "basso". Le CoralCare sul mio acquario sono infatti come minimo imponenti :lol:

Proprio per non sprecare luce che uscirebbe da tutti e quattro i lati, ho montato le lampade basse sull'acqua il che le rende molto più "potenti" (concentrate) a patto di illuminare un'area piccola. Parliamo di solo 12 cm circa sopra al pelo dell'acqua. Un rapido calcolo mi fa dire, che mettendo le luci a 25-30 cm dal pelo dell'acqua l'intensità dimezza, ma copriamo un'area molto più grande.

Detto questo anche un'impostazione più forte era OK per l'acropora ma penso che mi abbia bruciato la Caulastraea (che era abbastanza in alto) e probabilmente dava anche problemi agli anemoni. Chiaro che tutto dipende dai coralli che avete. Questa configurazione per me funziona bene, ma non crediate che un'acropora in un angolo sul fondo dell'acquario abbia abbastanza luce :)

Immagine

Voi che settings avete?

Re: Philips Coralcare - Impostazioni

Inviato: 19/05/2024, 22:31
da Danireef
Grazie del feedback

Re: Philips Coralcare - Impostazioni

Inviato: 20/05/2024, 13:41
da mauro.ragno
Ciao Simone e grazie di aver condiviso i tuoi dati.
In passato avevo anche contattato luc vogels uno dei primi possessori della Philips un quanto penso sviluppatore del progetto stesso. I miei dubbi riguardano le profonde difformità di utilizzo per quanto riguarda la potenza utilizzata. Anche Luc e anche i file scaricati in rete ( c'è un gruppo facebook Philips Coral care led International) usano solitamente potenze relativamente basse.
Nel mio caso devo però considerare diversi fattori. Una sola plafoniera in una vasca lunga un metro, 55 di profondità e 65 di altezza.la tengo a circa 40 cm di altezza sopra vasca. Anche i fotoperiodi sono piuttosto brevi, dalle otto alle dieci ore.
Il mio fotoperiodo dura dodici ore. Dalle 13 all1. La prima e l' ultima ora e mezza cresce l intensità in soli blu fino ad arrivare a un 90% finale. L intensità resta al 90 con i blu sempre al massimo e gli altri colori che salgono fino a un massimo del 30. ora guardando i preset degli altri e il post di simone eri piuttosto combattuto sullo scendere al 75 di intensità

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Re: Philips Coralcare - Impostazioni

Inviato: 20/05/2024, 16:32
da Simuz
Ciao Mauro

Secondo me i nostri setup sono molto simili. Tu hai un acquario un pelo più grande del mio ma una sola CoralCare. Per questo motivo devi tenerla più alta per diffondere meglio la luce. Va di fatto che il tuo setup abbia i valori circa il doppio dei miei, che alla fine in Watt totali siamo lì.

Il rapporto fra blu e "bianco" anche è equivalente, ossia blu 3 volte più forte del bianco.

Se i coralli stanno bene lascia così :-)

Re: Philips Coralcare - Impostazioni

Inviato: 20/05/2024, 20:38
da mauro.ragno
Stasera abbasserò un pelo l altezza della plafoniera e valuterò quali modifiche apportare via software.
Sui coralli ho risultati contrastanti. Alcuni crescono benissimo altri meno. La prima foto è il programma di novembre quando ho riavviato la vasca, la seconda di oggi.ImmagineImmagine

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk