🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pompe di movimento

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Fabio84
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/05/2024, 9:40

Pompe di movimento

Messaggio da Fabio84 » 19/05/2024, 8:13

Ciao a tutti in un cubo 50x50x50 dove andrò ad allevare lps e sps avevo intenzione di installare 2 jebao mlw 20 che fanno 10.000 litri ora poi ovviamente le regolerò non al massimo
Secondo voi è esagerato? O meglio installare la versione più piccola che fa 4000 litri ora? Ovviamente sempre la coppia
Grazie a tutti

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4491
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Pompe di movimento

Messaggio da Davide_m » 19/05/2024, 12:27

volume lordo vasca 125 L (105 netti se sp. vetro 8 mm, forse da togliere ancora volume rocce...)

Volume vasca x 20 = 2.500 L/h (calcolatore vortech x LPS)
Volume vasca x 33 = 4.125 L/h (calcolatore vortech x SPS)

poi ci sono anche altri fattori da considerare.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti