🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consigli su refugium

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Kraels
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/04/2024, 7:41
Località: Fauglia (PI)

Consigli su refugium

Messaggio da Kraels » 02/05/2024, 16:23

Ciao a tutti,

Volevo chiedere un informazione riguardo ad un Refugium fatto in sump
Io attualmente ho la caduta dall' acquario che va ad alimentare un reattore ad alghe (chaetomorpha) fai da te dentro la sump, da lì trabocca da dei fori e va nella parte centrale della sump dove ho skimmer e reattore di calcio, dopo di che ho un altro scomparto con la risalita.
Se al posto del reattore facessi un refugium, quante possibilità ci sono che gli eventuali futuri organismi creati nel refugium arrivino all' acquario vivi, considerando che oltre la risalita ci sono la pompa dello skimmer e del reattore? Magari posso spostare le cose in maniera diversa? Mi dareste qualche suggerimento? O sconsigliate direttamente?

So già che la alternativa migliore è avere una vasca vicino o un po' sopra la principale, l'unica cosa è che non mi attirava molto l'idea di avere un altra vasca li vicino.

Vi ringrazio in anticipo

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 558
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Consigli su refugium

Messaggio da MAV72 » 02/05/2024, 18:06

Kraels ha scritto:
02/05/2024, 16:23
Ciao a tutti,

Volevo chiedere un informazione riguardo ad un Refugium fatto in sump
Io attualmente ho la caduta dall' acquario che va ad alimentare un reattore ad alghe (chaetomorpha) fai da te dentro la sump, da lì trabocca da dei fori e va nella parte centrale della sump dove ho skimmer e reattore di calcio, dopo di che ho un altro scomparto con la risalita.
Se al posto del reattore facessi un refugium, quante possibilità ci sono che gli eventuali futuri organismi creati nel refugium arrivino all' acquario vivi, considerando che oltre la risalita ci sono la pompa dello skimmer e del reattore? Magari posso spostare le cose in maniera diversa? Mi dareste qualche suggerimento? O sconsigliate direttamente?

So già che la alternativa migliore è avere una vasca vicino o un po' sopra la principale, l'unica cosa è che non mi attirava molto l'idea di avere un altra vasca li vicino.

Vi ringrazio in anticipo
Ciao,
si "l'alternativa migliore è avere una vasca vicino e un po' sopra la principale".
Se ci sai fare ed hai senso estetico puoi crearti qualcosa di bello a vedersi, magari con le macro alghe.

Già la pompa di risalita sicuramente non è un toccasana per i microrganismi presenti nel refugium (leggi copepodi e rotiferi) se poi devono passare attraverso lo skimmer non so proprio quanti ne possano sopravvivere.

Altrimenti c'è questa alternativa:

https://shop.natura-amica.it/products/p ... ooplancton
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30048
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consigli su refugium

Messaggio da Danireef » 02/05/2024, 19:35

Hei c'è la recensione su danireef!!! https://www.danireef.com/2014/01/31/new ... ecensione/

Detto questo qualcosa magari si salva sempre
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti