

Ho voluto aprire un'altra discussione dopo quella recente sulla differenza tra SALINITÀ e DENSITÀ per fare un'altra considerazione secondo me estremamente importante.
Ecco la prima discussione:
viewtopic.php?f=52&t=31098
Partendo per un dato assolutamente assodato cioè che la SALINITÀ (in quanto valore fisico spiegato in precedenza) NON VARIA a seconda della temperatura, ma è solamente il valore della densità a variare (per la temperatura), devo mio malgrado riportare un'intrinseca incongruenza LOGICA riguardo allo strumento RIFRATTOMETRO che usiamo quotidianamente per ricreare o controllare le nostre miscele.
In questi giorni ho dovuto cambiare l'acqua alle mie innumerevoli vasche salmastre creando varie salinità/densità differenti a seconda della vasca, facendo largo uso del comunissimo quando essenziale strumento rifrattometro.
(...tra l'altro un mio amico mi ha prestato il suo nuovo rifrattometro (identico al mio) in modo che lo potessi tarare e provare ma questo sarà argomento di un'altra discussione).
Se nello strumento ci sono 2 scale, una sulla destra (salinità) e l'altra sulla sinistra (densità), lo strumento mostra chiaramente nella medesima acqua sempre una variazione quando vi è una variazione di temperatura, questo è ben noto.
Es prendete la stessa acqua e mettetela in 2 bicchieri diversi, poi mettetene 1 in frigo e provate a effettuare una misurazione.
La scala della densità vi darà una variazione anche di alcuni gradi (2 o 3).
La scala di destra è quella di sinistra mostrano le variazioni dei propri valori tramite una linea perpendicolare che unisce le 2 scale.
Questa linea si muove SEMPRE in modo perpendicolare e SIMMETRICO. Nessuna obiezione spero...
A questo punto con un semplice sillogismo logico si mostrerà non di non poter affermare che la scala della SALINITÀ sia slegata da quella della densità !
Perché per coerenza della fisica (densità vs salinità) la linea di lettura che unisce le due scale, si dovrebbe disporre in maniera obliqua ma sappiamo benissimo che questo NON è possibile nello strumento.
Leggiamo la variazione sulla scala della densità a sinistra e leggeremo contemporaneamente una medesima variazione sulla scala della salinità a destra che genererà la falsa illusione che anche anche la salinità sia variabile (come la densità) in quanto lo strumento non permette di scindere i due valori generando un errore perché si regola solo in base alla densità di cui la temperatura.
Cosa ne pensate ?
Grazie
