Pagina 1 di 2

Scelta schiumatoio

Inviato: 12/08/2023, 23:41
da Ivano0288
Ragazzi un consiglio!
Vasca con misure 120x65x55h .
Tracimazione bean animal con 3 scarichi da 40 e due carichi.
Gestione berlinese semplice, con un rapporto rocce/acqua 20 a 1 di rocce sintetiche ,
L obiettivo è di avere tanti pesci di branco ma piccoli..animali duri , sps con qualche lps.
Avevo idea di prendere l ultrareef ukd 200 dal momento che ha la pompa elettronica e si può gestire al bisogno se troppo invasivo nel togliere nutrienti ..
Pensate sia sovradimensionato ?
La pompa è una elettronica sicce psk DC24
Aria trattata ~ da 300 a 1400 lit/h
Acqua trattata ~ da 700 a 2300 lit/

Te @Danireef , dal momento che lo hai visionato approvi?

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 13/08/2023, 10:30
da Davide_m
Per me è eccessivo
Vasca da 430 litri + sump = 500/520 litri
30Kg di roccia sintetica
e skimmer per vasche da 1500 L? un po' troppo (IMHO)

A quella cifra perché non un Royal exclusive ? BK Double cone 150 o 180 o forse anche un Mini BK 160

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 13/08/2023, 11:33
da Ivano0288
Ciao e grazie per la risposta..
L ukd 200 può lavorare nel range avendo pompa DC24

Aria trattata ~ da 300 a 1400 lit/h

Acqua trattata ~ da 700 a 2300 lit/

Quindi penso abbia un buon range di lavorazione per vasche medie a grandi..inoltre mi piace l innovazione che c è dietro rispetto agli akula..

Nei bubble king i mini so per certo che non lavorano molto bene , mentre i double cone sì..ma se si rompe la pompa red dragon sono dolori..con la sicce dell ultrareef è più gestibile sostituirla

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 14/08/2023, 15:57
da Danireef
No per me lo schiumatoio si prende per lavorare al suo massimo, altrimenti lavorerà male. Nel tuo caso va bene un 160, o un 180 solo se vuoi fare soprattutto coralli duri. Il 200 è sovradimensionato

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 14/08/2023, 16:44
da Marco Rossini
Se vuoi nel mercatino ho un ultrareef akula 160 ben tenuto in vendita ,in caso contattami in privato,ciao.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 15/08/2023, 1:15
da Ivano0288
Marco Rossini ha scritto:
14/08/2023, 16:44
Se vuoi nel mercatino ho un ultrareef akula 160 ben tenuto in vendita ,in caso contattami in privato,ciao.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio ma un akula 160 ce l ho , lo tenevo come muletto..nel caso lo cambiavo solo per quello DC 24v

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 15/08/2023, 1:20
da Ivano0288
Danireef ha scritto:
14/08/2023, 15:57
No per me lo schiumatoio si prende per lavorare al suo massimo, altrimenti lavorerà male. Nel tuo caso va bene un 160, o un 180 solo se vuoi fare soprattutto coralli duri. Il 200 è sovradimensionato
Sì, l idea era di provare a tenere coralli duri e qualche lps di contorno sul fondo!
In teoria, il 160 akula già ce l ho, lo usavo come muletto..ho paura che sia troppo risicato e come consigliato da voi , il 200 troppo esagerato, seppur regolabile..nel caso mi risparmio i soldi e parto con l akula in mio possesso se può andare..

Dammi un altro consiglio @Danireef , l azienda che mi ha sviluppato il progetto,
e che sarà pronto per fine mese ( oceanlife )
mi sta realizzando un tracimatore lungo tutto il lato posteriore con un pettine e con sistema bean animal, con 3 scarichi da 40 ( funzionanti, senza quello di emergenza ) e due carichi da 25..
Mi hanno consigliato di prendere 2 pompe di risalita separate e non una sdoppiata..
A parte la marca o scelte che ognuno farebbe diversamente , ( ho sposato la linea/progetto di in e out di questa azienda e voglio fidarmi di quello che mi hanno proposto )
la scelta sarà per 2 pompe elettroniche..

La domanda è : Da quando le prendo?

Pensavo a 2 da 3500 max 4000 Litri regolando poi al momento la potenza in base a quanto riempie gli scarichi ..
( non voglio farle lavorare al 100% ma lasciarmi un minimo di potenza in avanzo )

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 15/08/2023, 15:48
da Danireef
Ivano0288 ha scritto:
15/08/2023, 1:20
Sì, l idea era di provare a tenere coralli duri e qualche lps di contorno sul fondo!
In teoria, il 160 akula già ce l ho, lo usavo come muletto..ho paura che sia troppo risicato e come consigliato da voi , il 200 troppo esagerato, seppur regolabile..nel caso mi risparmio i soldi e parto con l akula in mio possesso se può andare..
Bhe se ce l'hai usa quello. Poi a cambiare fai sempre in tempo. E Comunque con quello puoi sempre tenere coralli duri.
Dammi un altro consiglio @Danireef , l azienda che mi ha sviluppato il progetto,
e che sarà pronto per fine mese ( oceanlife )
mi sta realizzando un tracimatore lungo tutto il lato posteriore con un pettine e con sistema bean animal, con 3 scarichi da 40 ( funzionanti, senza quello di emergenza ) e due carichi da 25..
Mi hanno consigliato di prendere 2 pompe di risalita separate e non una sdoppiata..
A parte la marca o scelte che ognuno farebbe diversamente , ( ho sposato la linea/progetto di in e out di questa azienda e voglio fidarmi di quello che mi hanno proposto )
la scelta sarà per 2 pompe elettroniche..

La domanda è : Da quando le prendo?

Pensavo a 2 da 3500 max 4000 Litri regolando poi al momento la potenza in base a quanto riempie gli scarichi ..
( non voglio farle lavorare al 100% ma lasciarmi un minimo di potenza in avanzo )
Il problema sono portata in rapporto alla prevalenza. Io prenderei 2 pompe da 6000 litri/ora, visti i 2 carichi, che ti creino uno scambio approssimato di circa 2.000 l/h. Per uno schiumatoio adeguato però... perché se metti uno schiumatoio da 1000 l/h ti bastava 1 solo carico.

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 15/08/2023, 19:02
da Ivano0288
Ok quindi 2 pompe DC da 6000 litri da gestire con il controller in modo tale da avere un interscambio sui 2000 litri!
Sto valutando due jebao mdp 5-o 6000 litri o due sicce syncra 6.0

Quindi in base a questi dati,in quale schiumatoio mi indirizzi?
Avere un interscambio da 1800/2000 litri, ma avere uno schiumatoio che tratti solo la metà dei litri, è controproducente solo nella visione di uno spreco economico/di corrente o impatta anche a livello di gestione?

Re: Scelta schiumatoio

Inviato: 16/08/2023, 16:50
da Danireef
Onestamente per me bastava un solo carico con una sola pompa da 6000 l/h. Sufficienti per un uno schiumatoio da 18 cm di diametro, LGMAquari, UltraReef, Red Sea, etc trovi le recensioni sul portale.

Ovviamente non impatta a livello di gestione, ma è uno spreco di risorse e di soldi