Pagina 1 di 4
Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 04/06/2023, 23:19
da JANUS70
Ciao
nel refugium meglio DSB o Miracle Mud ?
Grazie
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 05/06/2023, 20:14
da Danireef
Dipende cosa vuoi farci, anche nessuno dei due... cosa ti serve che faccia il refugium?
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 06/06/2023, 13:42
da JANUS70
Bè ..
al di là che lo metterei a vista (ipotesi dio un paio di cavallucci)
Se non sbaglio ..
- le alghe aiutano ad assorbire nutrienti
- il refugium in teoria (se regolarmente arricchito) potrebbe integrare l'alimentazione di pesci e coralli della vasca principale
- il DSB dovrebbe aiutare ad assorbire nitrati e fosfati
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 06/06/2023, 14:59
da MAV72
JANUS70 ha scritto: ↑06/06/2023, 13:42
Bè ..
al di là che lo metterei a vista (ipotesi dio un paio di cavallucci)
Se non sbaglio ..
- le alghe aiutano ad assorbire nutrienti
- il refugium in teoria (se regolarmente arricchito) potrebbe integrare l'alimentazione di pesci e coralli della vasca principale
- il DSB dovrebbe aiutare ad assorbire nitrati e fosfati
Ciao.
Con i cavallucci marini ti potresti precludere una parte importante dell'alimentazione per i coralli.
Per ciò che concerne l'aiuto ad assorbire nitriti e fosfati questo lo faresti anche solo con le macroalghe, soprattutto i fosfati, ma il tutto dipende poi dalle dimensioni (quanti litri?) del refugium.
Se il refugium poi inizia a funzionare sul serio, e mi riferisco principalmente all'assorbimento nutrienti, dovrai trovare la quadra con la presenza ed il lavoro dello skimmer.
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 06/06/2023, 16:47
da JANUS70
Dato per scontata la presenza di uno schiumatoio SOVRADIMENSIONATO con pompa elettronica per regolare al meglio il tutto ..
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 06/06/2023, 19:12
da Danireef
JANUS70 ha scritto: ↑06/06/2023, 13:42
Bè ..
al di là che lo metterei a vista (ipotesi dio un paio di cavallucci)
Se ci metti i cavallucci non serve più come integrazione dell'alimentazione inoltre i cavallucci inquinano parecchio
Se non sbaglio ..
- le alghe aiutano ad assorbire nutrienti
Si, ma se lo fai con alghe ovvero per assorbire i nutrienti, meglio non metterci animali e viceversa.
- il refugium in teoria (se regolarmente arricchito) potrebbe integrare l'alimentazione di pesci e coralli della vasca principale
Si, ma per farlo fatto bene deve essere grande circa 1/5 della vasca e far passare l'alimentazione per tracimazione e non tramite pompa. Ogni differenza da questo schema, quindi vasca più piccola, pompa di risalita etc, contribuisce, ma si rischia che il risultato sia piuttosto indifferente.
- il DSB dovrebbe aiutare ad assorbire nitrati e fosfati
Si, ma oggi il problema è inverso, abbiamo rocce talmente performanti, che abbiamo nitrati e fosfati troppo bassi e dobbiamo aumentarli. Quindi trovare la quadra con il cibo da somministrare non è semplice, e tutti vanno a integrare poi fosfati e nitrati liquidi a parte
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 06/06/2023, 19:13
da Danireef
JANUS70 ha scritto: ↑06/06/2023, 16:47
Dato per scontata la presenza di uno schiumatoio SOVRADIMENSIONATO con pompa elettronica per regolare al meglio il tutto ..
In verità sarebbe molto più logico ed equilibrato uno schiumatoio molto sottodimensionato
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 06/06/2023, 22:24
da JANUS70
Danireef ha scritto: ↑06/06/2023, 19:12
per tracimazione e non tramite pompa
Ci sono pompe/giranti che ovviano al problema ?
Se non sbaglio mi sembra di aver capito che comunque il 90% di quello che passa per una girante risulta ancora vivo ..
Danireef ha scritto: ↑06/06/2023, 19:12
rocce talmente performanti ..
A che rocce ti riferisci ?
Mi da l'impressione che le sintetiche siano poco porose
Danireef ha scritto: ↑06/06/2023, 19:12
nitrati e fosfati troppo bassi e dobbiamo aumentarli
che tipo di problemi possono derivare da questi valori troppo bassi ?
ero convinto che l'ideale fosse valore a zero
Forse sarà perchè il mio ricordo va all'ultimo periodo della mia vasca dove avevo esagerato in pesci e quindi cibo e con uno schiumatoio non adeguato mi ero impestato di alghe e ciano batt.
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 07/06/2023, 11:04
da Davide_m
Stai parlando di tre cose differenti
Refugium, spazio a macroalghe, con lento movimento per stimolarne la crescita. fotoperiodo invertito alla vaca per mantenimento pH elevato durante la notte.
Miracle mud, vasca appositamente realizzata per il sistema di filtraggio a fanghi attivi (miracle mud prodotto brevettato) che nulla ha a che vedere con refugium se non la presenza di macroalghe
DSB, strato alto di sabbia ad attività batterica, no macroalghe in.
Re: Refugium - DSB/Miracle mud
Inviato: 07/06/2023, 12:24
da JANUS70
Davide_m ha scritto: ↑07/06/2023, 11:04
Stai parlando di tre cose differenti
Refugium, spazio a
macroalghe, con lento movimento per stimolarne la crescita. fotoperiodo invertito alla vaca per mantenimento pH elevato durante la notte.
Miracle mud, vasca appositamente realizzata per il sistema di filtraggio a
fanghi attivi (miracle mud prodotto brevettato) che nulla ha a che vedere con refugium se non la presenza di macroalghe
DSB, strato alto di
sabbia ad attività batterica, no macroalghe in.
Il mio intento sarebbe quello di sfruttare tutte le opzioni possibili da cui si possa trarre beneficio da un refugium ..
Quindi partendo dalla presenza di macroalghe (da cui beneficio per assorbimento di nutrienti e fotosintesi), volevo trarre beneficio anche da DSB o Miracle mud (chiaramente posso sfruttare solo una delle 2 opzioni)
Per cui volevo capire vantaggi e svantaggi delle 2 opzioni per poter scegliere
(fermo restando che alla base del sistema c'è lo schiumatoio)
Grazie