🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consiglio pompa di risalita elettronica

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Consiglio pompa di risalita elettronica

Messaggio da Kurtzisa » 04/10/2022, 11:25

adesso ho una sicce da 5000 lt/h su una acquario con due scarichi da 40 e due carichi da 25. mi si era rotta la pompa di risalita e quella era l'unica che avevano ad un prezzo decente.

Spinge ovviamente fin troppo, ho strozzato sia le risalite che l'acqua in ingresso.

come skimmer ho un uks-180, che pompa elettronica mi consigliate?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30077
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consiglio pompa di risalita elettronica

Messaggio da Danireef » 06/10/2022, 17:29

La Hydor D6000
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Consiglio pompa di risalita elettronica

Messaggio da Kurtzisa » 12/10/2022, 19:55

mi hai convinto, ho visto un articolo di un tizio con un portale che ha fatto le prove.

è davvero così silenziosa? quella che ho adesso muggisce :P

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30077
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consiglio pompa di risalita elettronica

Messaggio da Danireef » 13/10/2022, 18:32

La mia direi di si
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Consiglio pompa di risalita elettronica

Messaggio da gandalf » 13/10/2022, 21:26

Kurtzisa ha scritto:
12/10/2022, 19:55
mi hai convinto, ho visto un articolo di un tizio con un portale che ha fatto le prove.

è davvero così silenziosa? quella che ho adesso muggisce :P
dipende cosa intendi per silenziosa.
si sente? un pochino si
è fastidiosa? assolutamente no

senti il ronzio elettrico, non tanto la pompa in se, il movimento dell'acqua è inudibile ma lo zzzzzzzzzz di una apparecchiatura elettrica accesa c'è e se la spegni noti la differenza

(io però ce l'ho a 1 metro e mezzo dall'orecchio in una mobile semi aperto)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Consiglio pompa di risalita elettronica

Messaggio da Kurtzisa » 15/10/2022, 10:15

È impossibile non sentire rumore se non sistemando tutto in un certo modo.

Mi va benissimo se si sente qualcosa

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti