Pagina 1 di 2

Batteri Colony Marine

Inviato: 08/09/2022, 21:50
da Claudiopenna58
Buonasera amici acquarofili , ho acquistato i batteri Colony Marine ,tanto per intenderci quelli utilizzati nella serie “ Acquari di famiglia in onda su Sky” Li ho acquistati dato che ho ancora i nitriti nella mia vasca a 0,02/0,03, dopo sei mesi dall’avviamento. Aggiungo i batteri ad ogni cambio bisettimanale , ma anche senza fare i cambi. Le marche che uso sono sia Unica Blq 1, blq23, sia biodigest. Nonostante ciò ancora sonno presenti i nitriti . Sapreste dirmi come usare questi nuovi batteri ? Dato che servono per avviare acquari nuovi , e i risultati che promettono sembra siano veramente affidabili ,riducendo sensibilmente il tempo di maturazione .
Grazie

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 09/09/2022, 14:22
da FedericoFP
Ciao
La vasca è popolata? Come è gestita? Tecnica? senza queste informazioni è anche difficile capire perché ci non ancora nitriti dopo 6 mesi.
Detto questo se è ancora in maturazione fare cambi così vicini tra loro non aiuta per nulla. Da quanto tempo fai i cambi bisettimanali?

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 09/09/2022, 22:23
da Claudiopenna58
Ciao Federico, la vasca è gestita col metodo berlinese , faccio cambi bisettimanali, perché mi si formano nitrati e fosfati e anche aime nitriti.La vasca è di 350 litri , e in precedenza avevo un nano di 90 litri che ho trasferito nella nuova vasca del litraggio che ho descritto . I pesci che ho sono un flavescens, due pagliacci, un acanthurus firoferus , e un ephatus . Coralli lps, e qualche talea di sps. Ma ti devo descrivere tutti gli accessori che ho? Lampade radion pro g5, pompe tunze non ricordo il numero. Schiumatoio vertex, reattore di calcio ultrareef,
Fammi sapere
Ciao

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 13:25
da dnrfdn
Sei sicuro che sia affidabile il test ?
Quello che dici nel tuo caso mi sembra impossibile.
Hai trasferito i batteri della vasca precedente nella vasca nuova quindi dovrebbe arrivare ad una maturazione rapidissima, io ho appena allestito la vasca di un mio amico rovesciandogli dentro il fango biologico della mia vasca e strizzando la spugna del filtro, l'acqua è rimasta torbida per 24 ore ma abbiamo inserito subito gli animali senza registrare alcun picco di ammonio ne di nitriti. Si formavano subito nitrati data l'enorme quantità di batteri inseriti.
Prova a misurare altre acque per esempio quella del rubinetto.

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 15:37
da FedericoFP
Claudiopenna58 ha scritto:
09/09/2022, 22:23
Ciao Federico, la vasca è gestita col metodo berlinese , faccio cambi bisettimanali, perché mi si formano nitrati e fosfati e anche aime nitriti.La vasca è di 350 litri , e in precedenza avevo un nano di 90 litri che ho trasferito nella nuova vasca del litraggio che ho descritto . I pesci che ho sono un flavescens, due pagliacci, un acanthurus firoferus , e un ephatus . Coralli lps, e qualche talea di sps. Ma ti devo descrivere tutti gli accessori che ho? Lampade radion pro g5, pompe tunze non ricordo il numero. Schiumatoio vertex, reattore di calcio ultrareef,
Fammi sapere
Ciao
Grazie per la spiegazione. Con cosa è quanto nutri i tuoi animali?
Perché hai dei livelli troppo alti. Che acqua usi per i cambi? Che sali?

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 16:18
da Claudiopenna58
il test che uso e' acquaforest. Me ne sono accorto
perche' ho fatto fare i test al negozio di fiducia
Ma il punto adesso e' come utilizzo i Battery colony?

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 19:50
da dnrfdn
Claudiopenna58 ha scritto:
11/09/2022, 16:18
il test che uso e' acquaforest. Me ne sono accorto
perche' ho fatto fare i test al negozio di fiducia
Ma il punto adesso e' come utilizzo i Battery colony?
Ammesso che i test siano corretti, non potrebbe essere che l'apporto di questi batteri influisca sull instaurazione dei ceppi nitrificanti giusti ?

Spero di non dire una cosa scorretta ma se l'ossigeno è basso non si possono formare nitriti ?
E poi i nitriti mi sembra non siano pericolosi nel marino come nel dolce.

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 19:52
da dnrfdn
E infine se tieni lo schiumatoio acceso quando metti i batteri dove credi che finiscano ?

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 21:10
da Claudiopenna58
Veramente quando metto i batteri , spengo lo schiumatoio , li metto la sera in modo tale da dare il tempo di insediarsi nelle rocce. Fino a prova contraria , è da qualche anno che gestisco acquari. Comunque fino ad ora nessuno mi ha risposto . La mia domanda è: c’è qualcuno che ha esperienza di batteri Colony. ? Perché fino ad ora nessuno mi ha risposto

Re: Batteri Colony Marine

Inviato: 11/09/2022, 22:20
da dnrfdn
Scusa non intendevo ne fare il saccente ne darti dell'incompetente.
Purtroppo non ho esperienza con quei batteri.
Vado a leggermi la documentazione sulla composizione dei ceppi.